<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 184 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

le gobbe sul cofano erano famose nei primi anni '80 per ospitare le testate con iniettori di gasolio per i primi diesel stradali, spesso derivati da mezzi da trasporto...altro che per 6L o 8V a benzina...
L'unica "gobba" nobile che ricordo era quella dell'Alfetta GTV6
 
Però se devo diventare un ladro d'auto per sdebitarti non te la cavi con un cesto di prodotti tipici...

Sul colore non so.
E' strano,bello ma strano.
Mi pare che Edd e Mike abbiano restaurato una Escort di quel colore.
Vuol dire che il mio dono, sarà molto più remunerativo! Ricordi bene, Edd e Mike presero una Escort mk1 di quel colore; Mike la voleva riverniciare dello stesso, ma Edd la rifece gialla.
 
Una curiosa caratteristica comune a certe berline Ford e Opel (ovvero GM) vendute nel nostro continente, ed in particolare in Italia, negli anni 70 era che da noi erano dotate di piccoli motori spesso spompi mentre in altri mercati venivano spesso equipaggiate con propulsori ben piu' grossi e dotati.

Le Taunus da noi erano prevalentemente 1.3, in Inghilterra la Ford Cortina (nome della Taunus su quel mercato) aveva una versione V6 3 litri ed addirittura in Australia un 6 cilindri in linea da oltre 4 litri.

Una Ford Cortina 4.1 Australiana

ford-cortina-4.1-06.jpg


Tra gli stagionati del forum, l'immagine di questa vettura fara' subito pensare alla Rekord diesel con il suo ansimante 2 litri da 55 CV...ma questa non e' la Rekord ma bensi' la Chevrolet 4100 basata sulla stessa scocca (pero' piuttosto rinforzata) e costruita in Sud Africa....la gobba sul cofano qui serve per ospitare un mostruoso 6 cilindri in linea da 4.1 litri e 180 CV.

Chev_4100.JPG


Anche in Germania c'erano le Opel Commodore, stessa carrozzeria della Rekord, dotate di "sostanziosi" 6 cilindri in linea (2.5 e 2.8 litri)

Stesso discorso con la versione successiva della Rekord, chi tra gli ultra quarantenni non ricorda le Rekord 2.3 diesel, classica auto da rappresentante macina kilometri.

In Australia pero' diventava Holden Commodore e mentre la motorizzazione di base era un piuttosto anemico 4 cilindri da 1.9 litri paragonabile alle sorelle Europee a benzina, la versione di punta era dotata di un poderoso V8 da 5 litri e vincitrice di diverse competizioni.

1982-holden-hdt-commodore-vh-ss-group-3-sedan.jpg

Sono fra gli stagionati che le ricordano moolto bene :D
La citata 2,3 d l'aveva pur presa usata il padre di un mio carissimo amico. Un giorno me la fece provare e ... gli diedi la brutta notizia che a mio parere, aveva differenziale o coppia conica andata.
Scoprirono così che era stata pesantemente schilometrata e riuscirono a liberarsene senza rimetterci, con un po' di fortuna, troppi soldi.
 
Comunque quel colore oro/bronzo metallizzato è tipico degli anni 70, ricordo che di Ford e Opel ne giravano un fottio all'epoca.
Anche il papà di una mia amica aveva un Manta coupè di quel colore, mi ricordo che ci son salito anche qualche volta..... era come quello in foto

opel-manta-a

Bella anche la Manta.

E non so se è più colpa della stagionatura mia o della scarsa indole dei designer moderni ma non trovo più auto abbordabili con uno stile appagante.
 
non trovo più auto abbordabili con uno stile appagante.
ti dirò....in questo momento, se dovessi sostituire la Focus non saprei cosa scegliere, nel senso che non ne vedo una che "spacca" sulle altre. Forse andrei sulla Corolla wagon ibrida, perchè ormai il diesel è condannato, ma non sarebbe una scelta con le bave alla bocca come accadeva un tempo. In un certo senso, ho raggiunto una sorta di "pace dei sensi" automobilistica (solo automobilistica, precisiamo :p ).... grazie alle vecchiette ;)
 
Anche per me. Il suo marrone metallizzato, aveva più carattere.

In generale a me non convincevano molto le scelte dei colori da parte di Edd.
A volte è molto meglio mantenere un colore originale,anche se un po' datato,piuttosto che optare per una tinta troppo moderna che stona su una vettura classica.
 
avvistamenti di ieri, chiedo scusa per la foto sfuocata (mi ha passato bella veloce, già tanto che abbia fatto la foto) e per il solo cofano nel parcheggio....però....
IMG_20201028_162312.jpg
IMG_20201104_163206.jpg
IMG_20201109_163403.jpg
 
Back
Alto