Come ti dicevo sono e restano comunque due cose diverse, distinte e non assimilabili.non guido mai, salvo imprevisti, nel traffico. Faccio quasi solo (pochi) viaggi medio-lunghi sui quali il tratto meneghino è sufficientemente ininfluente e non ho mai stancato il piede della frizione (diverso sarebbe per mia moglie, ma come si è detto la sua guida sarebbe molto meno che occasionale) e anzi mi diverte il cambio manuale (ma non al punto di esser uno sportivo che non vi può rinunciare, credo!).
Comunque il cambio automatico honda mi provoca meno grattacapi economici di quello mazda: in mazda devo aggiungere 2k + 600 euro per i paddles (salvo allestimenti elevati), in honda solo 1000. Però, abituato che si paga la qualità, supponevo il cambio mazda fosse meglio (ho provato solo quello, dei due in lizza). Anzi, ho proprio inteso che il cambio mazda, tecnicamente, sia migliore del cvt honda.
L'interrogativo è se il mio utilizzo con paddle annichilisca o quasi tali differenze.
Non avendo fretta potresti sfruttare i prossimi periodi di "ritorno alla vita" per prenotare due test drive in honda e mazda chiedendo esplicitamente di provare, per lo stesso modello, sia la versione automatica sia quella manuale.
Immagino che, vista la grandissima crisi del settore unita alla serietà e all'interesse di una richiesta orientata ad un effettivo acquisto a breve termine, non dovresti far fatica a mettere insieme i 4 test drive.