<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

Dipende da cosa cerchi... la spinta possente ai bassi-medi, o la potenza da sportiva ai medi-alti? Non fa per te.
Ti consiglio la Civic Type-R.

ma no: usandola per viaggi medio lunghi capita che la carichi abbastanza e non vorrei esser troppo lento nelle ripartenze (specialmente in quei tratti meneghini che, trattando l'automatico, descrivevo come "ininfluenti"!! :) ).

p.s.: ho citato te perchè sei il mazdista più entusiasta che io abbia letto (peraltro praticamente con la mazda che comprerei io o quasi: nel senso che forse prenderei un allestimento sotto).


Suzuki Kizashi

complimenti! Non la conoscevo proprio... visti interni e muso oserei dire, però, che non mi ero perso molto :)
 
La Kizashi era una D in tutto e per tutto, non era "a metà strada"...
Motori solo 2.4 a benzina e 4,65 di lunghezza.

Beh, oddio , le sec C sedan hanno quella lunghezza ( A3, classe A , Megane, Ci metto anche l'Octavia, più quelle non vendute da noi- Focus, Cruze, Corolla, la stessa Mazda 3 stanno tutte li).
Inoltre come posizionamento commerciale all'epoca la Kizashi era in quel segmento.
Solo il motore era spropositato per quel posizionamento, infatti non ne vendettero quasi per niente
 
si certo ma e' lui che ha scritto cosi...provo a interpretarlo.

Su ragazzi state boni, non spaccate il capello in quattro: già che ero incuriosito dalle belle parole su Honda ho guardato anche Suzuki che ricordavo essere decantata per le qualità tecniche e nulla di più, perchè nè in un catalogo, nè nell'altro, ho trovato prodotti seducenti.

La Honda Civic in particolare, della quale ho avuto la quarta o quinta boh, generazione, con qualità telaistiche e di motore/cambio favolose, la trovo oggi molto pesante nell'estetica e vecchiotta negli interni..
 
Beh, oddio , le sec C sedan hanno quella lunghezza ( A3, classe A , Megane, Ci metto anche l'Octavia, più quelle non vendute da noi- Focus, Cruze, Corolla, la stessa Mazda 3 stanno tutte li).
Inoltre come posizionamento commerciale all'epoca la Kizashi era in quel segmento.
Solo il motore era spropositato per quel posizionamento, infatti non ne vendettero quasi per niente

A me sembra che nel segmento C ce la metti solo tu, poi, come si dice, se vuoi aver ragione...

https://www.wardsauto.com/news-analysis/kizashi-best-suzuki-not-luxury-competitor

"The Kizashi could get a second look from buyers shopping the similarly oriented Nissan Altima or Mazda6".

https://it.motor1.com/news/204755/suzuki-kizashi-sport/

"La Suzuki Kizashi Sport sbarca sul mercato italiano inserendosi nel segmento delle berline medio/grandi sportive. Contro le varie Volkswagen Passat, Ford Mondeo, Opel Insignia, Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C, l’inedita Suzuki Kizashi Sport intende ritagliarsi un proprio spazio di mercato"
 
Su ragazzi state boni, non spaccate il capello in quattro: già che ero incuriosito dalle belle parole su Honda ho guardato anche Suzuki che ricordavo essere decantata per le qualità tecniche e nulla di più, perchè nè in un catalogo, nè nell'altro, ho trovato prodotti seducenti.

Io invece direi che Suzuki non si sia mai distinta particolarmente per le qualità tecniche, perché da questo punto di vista non ha mai prodotto auto particolarmente innovative o caratterizzate, ma proprio per l'appeal dei prodotti e una gamma particolare: composta da un range comleto di utilitarie e kei car, praticamente tutte disponibili (questa è una caratteristica peculiare) con la trazione integrale, un fuoristrada iconico e unico nel suo genere come il Jimny, e un Suv come il Vitara che ha avuto successo e ha generato una famiglia di prodotti.
 
A me sembra che nel segmento C ce la metti solo tu, poi, come si dice, se vuoi aver ragione...

https://www.wardsauto.com/news-analysis/kizashi-best-suzuki-not-luxury-competitor

"The Kizashi could get a second look from buyers shopping the similarly oriented Nissan Altima or Mazda6".

https://it.motor1.com/news/204755/suzuki-kizashi-sport/

"La Suzuki Kizashi Sport sbarca sul mercato italiano inserendosi nel segmento delle berline medio/grandi sportive. Contro le varie Volkswagen Passat, Ford Mondeo, Opel Insignia, Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C, l’inedita Suzuki Kizashi Sport intende ritagliarsi un proprio spazio di mercato"
Guarda, io ho detto la mia, ma quello che sembra voler avere ragione forse è qualcun altro.
Ti posso postare altri articoli che hanno un contenuto diverso da quello che hai appena citato. Ricordo solo che la Kizashi costava meno di una Golf e per quanto riguarda la lunghezza ho già fatto notare che le C sedan sono lì.
Poi ognuno la pensa come vuole, credo che nessuno qui dentro sia la bibbia dell'automobile.
E penso che questo off topic possa finire qui, almeno per me
E, tra parentesi, ho detto che si posizionava a META' STRADA tra il segmento C ed il D
 
p.s.: ho citato te perchè sei il mazdista più entusiasta che io abbia letto

Ti sembro troppo entusiasta?
Forse mi dovrei controllare o parlarne un po' male, sennò sembro un fanboy...

Che ci vuoi fare, sento un po' la mancanza della mia Mazda, visto che è dal 6 marzo che non la prendo.

P.s. forse è perché io sono entusiasta della vita in generale... non solo della mia Mazda.
 
Ultima modifica:
Guarda, io ho detto la mia, ma quello che sembra voler avere ragione forse è qualcun altro.
Ti posso postare altri articoli che hanno un contenuto diverso da quello che hai appena citato. Ricordo solo che la Kizashi costava meno di una Golf e per quanto riguarda la lunghezza ho già fatto notare che le C sedan sono lì.
Poi ognuno la pensa come vuole, credo che nessuno qui dentro sia la bibbia dell'automobile.
E penso che questo off topic possa finire qui, almeno per me

Postali : )

E' chiaro che la Kizashi è una D atipica, è stato il primo e unico tentativo di Suzuki in quel segmento, era economica, e per forza di cose se consideri solo il prezzo si sovrappone a delle C: ovvio che se prendi una C semi premium come la Golf e una D economica come la Kizashi possono costare uguale... secondo gli allestimenti può avvenire lo stesso se prendi una Mondeo o altre D generaliste...
Ma per favore non diciamo che una Golf e una Kisashi appartengono allo stesso segmento...
 
E' chiaro che la Kizashi è una D atipica, è stato il primo e unico tentativo di Suzuki in quel segmento

Tue testuali parole nella prima risposta che mi hai dato :"la Kizashi è una seg D in tutto e per tutto, ma quale a metà strada", mettiti d'accordo con te stesso.
Per il resto, a costo di sembrare povero di argomenti, non voglio impelagarmi in una discussione con te, poiché la ritengo sterile in primi, e off topic, quindi non risponderò.
Arrivederci
P. S. Dimenticavo, non ho derro che Golf e Kizashi erano dello stesso segmento. Ho detto che la Kizashi si posiziona a fra il segmento della Golf e quello successivo, quindi a Metà Strada fra il C ed il D. Probabilmente non l'avrò spiegato bene
 
Ultima modifica:
Tue testuali parole nella prima risposta che mi hai dato :"la Kizashi è una seg D in tutto e per tutto, ma quale a metà strada", mettiti d'accordo con te stesso.
Per il resto, a costo di sembrare povero di argomenti, non voglio impelagarmi in una discussione con te, poiché la ritengo sterile in primi, e off topic, quindi non risponderò.
Arrivederci
P. S. Dimenticavo, non ho derro che Golf e Kizashi erano dello stesso segmento. Ho detto che la Kizashi si posiziona a fra il segmento della Golf e quello successivo, quindi a Metà Strada fra il C ed il D. Probabilmente non l'avrò spiegato bene

Sono d'accordissimo con me stesso: è una segmento D in tutto e per tutto, non è a metà strada con nessun altro segmento.
Fra l'altro, mi sono informato, condivide la piattaforma con la Chevrolet Epica (4.81m), che è pure una segmento D, che a sua volta deriva dal pianale dell'Opel Vectra. Ha pure delle "cugine" : Daewoo Tosca, Chevrolet Tosca, Holden Epica, tutte D: La Tosca è stata rimpiazzata dalla grossa Chevrolet Malibu. Più D di così ti basta?

E' atipica semplicemente perché è l'opera prima, e ultima, di Suzuki, costruttore che non ha tradizione in questo segmento (dovrei controllare se mai è esistito qualche modello JDM) il che non influisce certo sul fatto che è una segmento D.

Punto.

p.s. Il posizionamento commerciale c'entra poco o niente col segmento, ci sono C premium che costano quanto D generaliste...

Holden Epica (lunghezza: 4.80m)

holden-epica-6-big.jpg


holden-epica-5-big.jpg
 
Ultima modifica:
Su ragazzi state boni, non spaccate il capello in quattro: già che ero incuriosito dalle belle parole su Honda ho guardato anche Suzuki che ricordavo essere decantata per le qualità tecniche e nulla di più, perchè nè in un catalogo, nè nell'altro, ho trovato prodotti seducenti.

La Honda Civic in particolare, della quale ho avuto la quarta o quinta boh, generazione, con qualità telaistiche e di motore/cambio favolose, la trovo oggi molto pesante nell'estetica e vecchiotta negli interni..


Ma si tranquillo, valutare la S cross in questo contesto ci sta. È molto più suv una hrv che quella che è una berlina un po crossover alla fine. Di suvvetto ha circa nulla
 
Back
Alto