Altrimenti "ci si accontenta" di un "qualsiasi" Rav4 o CR-V... hybrid nel caso ovviamente...
Rimane la questione prestazioni ma è ancora altro discorso e bon (allo stato attuale almeno)...
Imho tra Rav4 4wd ibrido e nuovo Forester SK eBoxer, assolutamente e senza il minimo dubbio il Rav.
Entrambi costano un botto (il Rav un po' meno a dire il vero), ma il Toyota cammina tanto di più (visto dal vivo in autostrada di montagna, nulla da dire) e consuma molto di meno. Probabilmente l'aumento di potenza del motore elettrico posteriore gli consentirà di evitare la figuraccia della serie precedente ai test di motricità e quindi fungerà "quanto basta" su neve e sterratini fangosi che rappresentano il 90% se non 95% dell'uso diciamo "non su asfalto" di questi mezzi.
Se poi mi fai notare che un Forester può sfangarsela molto più agilmente della maggior parte degli altri suv, ti rispondo che è assolutamente vero, ma aggiungo che:
- il nuovo Forester spancia o gratta dove quello precedente passava tranquillo;
- in questi casi la leggerezza è un valore, e la precedente serie SJ pesa circa 150 chili di meno;
- se la piccola batteria di trazione è scarica, il motore termico deve farsi carico non solo della vettura (più pesante di un quintale e mezzo), ma anche della ricarica della stessa;
- non basta, l'x-mode dell'eBoxer è centrato proprio sull'utilizzo del motore elettrico ... ma ti garantisco che su percorsi impegnativi la batteria si scarica in poche centinaia di metri (300, 400 metri al massimo e solo se è ben carica)
Per questi motivi ti dico che la 5° serie del Forester è "contro natura"