Non per darti contro per forza, eh, visto che comunque chi la fa è perché pensa che gli sia utile. Però:
- Il bancomat già ce l'ho, perciò che la CdC faccia da bancomat non mi serve
- Importi superiori ai 1500 euro non mi capita quasi mai di farli, se capita faccio assegno o eventualmente assegno circolare (una volta sola nella vita mi è capitato), eventualmente posso anche aumentare il massimale.
- Con la carta DOVREBBERO richiedere la CI, ma tanti non lo fanno. Perciò è MENO sicura, perché non ha il PIN.
Ci mancherebbe
Ho premesso comunque ai miei tempi; poi ho smesso perche' era piu' il costo che l' utilita' non viaggiando piu'.
1) Se uno viaggiava era fondamentale.
Allora, all' estero volevano solo la CdC
E comunque all' estero, senza passaporto, niente transazione
2) Ultima spesa grossa un quindici anni fa, tipo 2012/2013
1500 E con CdC
500 Bancomat
qualche centinaio liquidi.
Diversamente non avrei saputo come fare
3) Se non la ( la CI ) chiedono peggio per loro.
Ancora piu' facile rientrare del " truffato "