<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bancari 2.0 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bancari 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima hanno spinto verso il fai-da-te perché risparmiavi. Ora che hanno rimosso filiali e cassieri tornano ad alzare i costi a meno che non ti installi la loro app "ti tengo tutto sotto controllo" sullo smartphone di ultima generazione.

Cosa c'e' di strano
??
I " pranzi " gratis sono finiti
 
Posso aggiungere e chiedere se sono l'unico "disturbato" dal fatto che i loro siti home-banking si stiano infarcendo di pubblicità ed offerte di televisori, lavatrici oppure concorsi a premi.
Mentre dall'altro lato per ogni operazione attaccano un € di qua ed un altro di là?

Sulla pagina home banking della mia banca non ci sono pubblicità,però forse è AdBlock che le blocca.
Il sito in se non è malaccio,un po' macchinoso.
Probabilmente sono più pratico io ormai del consulente che mi doveva mostrare come effettuare l'accesso e inserire i pagamenti...
 
Nessuno regala piu' niente
:emoji_wink::emoji_wink:
Non penso regalassero nemmeno prima. La cosa antipatica è che prima dicono che siccome non impegni personale il fai da te costa meno.
Quando la maggioranza si affida al fai-da-te, la minoranza si deve arrangiare (vedi anziani pensionati) tolgono ulteriore personale e filiali (quindi risparmiano sui costi) che però poi a te aumentano riportandoli ai livelli di quando c'era il personale.

Totale in pochi anni paghi uguale ed hai meno servizio.

La verità è che la finanza non rende più e l'unico modo per guadagnare è fare prestiti per acquisto beni di consumo o vendere i nostri dati, profilando i nostri comportamenti attraverso quell'oggetto che si chiama smatphone.
Non posso spiegare altrimenti il comportamento della banca cui mi appoggio che dichiara anche il falso pur di obbligarmi ad installare la loro app.

non so se mi spiego ;)
 
A proposito di impiegati,oggi ho tagliato un sacco di erba nel giardino. L'unico modo per disfarsene è quello di conferirlo all'isola ecologica. Un'ora di coda perché in fondo al piazzale un camion stava ritirando materiale ed il solerte impiegato comunale non poteva controllare l'accesso di altri utenti...
 
A proposito di impiegati,oggi ho tagliato un sacco di erba nel giardino. L'unico modo per disfarsene è quello di conferirlo all'isola ecologica. Un'ora di coda perché in fondo al piazzale un camion stava ritirando materiale ed il solerte impiegato comunale non poteva controllare l'accesso di altri utenti...

Cosa vuoi mai?

Con 300 Euro di monnezza che si paga l' anno,
cosa si puo' pretendere....
??
Che te la vengano persino a portare via
??
 
Cambia....
Peggio di cosi
Correggo, per precisione, visto che mi lamento su queste cose:
lo fa dire ai dipendenti, il direttore in questo caso.

Cambierei anche ma temo di saltare dalla padella alla brace, oltre tutte le seccature di contorno.

Sicuramente mi sto attrezzando e glielo ho espresso ben chiaramente di persona.
Purtroppo, come dicevo, non sono troppo interessati ai risparmi. Secondo me ormai preferiscono chi ha debiti. Infatti si esaltano dicendo che stanno facendo molto per i giovani. Appunto.
 
Da noi da aprile a ottobre passano a ritirare una volta la settimana ed è gran comodo. Bisogna però attrezzarsi coi bidoni giusti.

Nella mia città il ritiro delle sterpaglie e in generale dei rifiuti ingombranti è su richiesta.
Ma molti preferiscono infilare le sterpaglie nei normali contenitori oppure abbandonare i rifiuti ingombranti dove capita.
O non sanno che esiste questo servizio gratuito oppure non pagano la Tari quindi hanno paura che se chiamano poi gli contestano il mancato pagamento della tassa sui rifiuti.
 
Nella mia città il ritiro delle sterpaglie e in generale dei rifiuti ingombranti è su richiesta.
Ma molti preferiscono infilare le sterpaglie nei normali contenitori oppure abbandonare i rifiuti ingombranti dove capita.
O non sanno che esiste questo servizio gratuito oppure non pagano la Tari quindi hanno paura che se chiamano poi gli contestano il mancato pagamento della tassa sui rifiuti.


O ci han gia' provato....
Ma non si e' visto nessuno
( come qua )
 
Correggo, per precisione, visto che mi lamento su queste cose:
lo fa dire ai dipendenti, il direttore in questo caso.
Cambierei anche ma temo di saltare dalla padella alla brace, oltre tutte le seccature di contorno.
Sicuramente mi sto attrezzando e glielo ho espresso ben chiaramente di persona.
Purtroppo, come dicevo, non sono troppo interessati ai risparmi. Secondo me ormai preferiscono chi ha debiti. Infatti si esaltano dicendo che stanno facendo molto per i giovani. Appunto.


Per elargire credito....
....Bisogna prima introitarlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto