<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bancari 2.0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bancari 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok l'iphone X. Ok i tatoo. Ok niente rate per il frigo. Ma...senza carta di credito??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? Ce la fate?!?!?!

Sai che io invece ancora non ho capito a cosa serve la carta di credito?
Ho il bancomat, che richiede pure il pin. Perché mai dovrei pagare per una carta di credito? Per comprare online basta una ricaricabile sganciata dal conto corrente, che è anche più sicuro.
 
Credo anche io che la figura del cassiere andrà a scomparire , c'è anche da dire che probabilmente un cassiere di 20 o 30 anni fa aveva un trattamento economico e benefits che quelli di oggi non credo abbiano, il che non vuol dire fare male il proprio mestiere ma qualcosa in parte comporta

Il potere di acquisto di qualunque lavoratore dipendente negli ultimi 20 anni è diminuito in misura consistente in Italia, non solo dei bancari. E ovviamente anche quello dei pensionati.
Quello dei bancari però sicuramente più della media perché da molti anni le mansioni che prima venivano svolte con un certo grado minimo, vengono svolte con un grado di gran lunga inferiore. Io, come tanti altri, questo l’ho pagato sulla mia pelle. ☹️
 
Non so se è ancora così perchè l'ultima volta che l'ho fatto è stato 1 anno fa, ma per esempio se devi noleggiare un'auto devi avere una carta di credito.

Anche per fare acquisti online (non so se si possano fare col bancomat) e per organizzare viaggi “fai da te”.

PS: ah, ok, c'è la ricaricabile.
 
Sai che io invece ancora non ho capito a cosa serve la carta di credito?
Ho il bancomat, che richiede pure il pin. Perché mai dovrei pagare per una carta di credito? Per comprare online basta una ricaricabile sganciata dal conto corrente, che è anche più sicuro.
premesso che chi scrive viaggia parecchio, in Italia, in Europa e fuori.

Con la carta di credito quando compri qlc ad esempio in UK non hai il problema del cambio. Pagando con il bancomat molte banche applicano costi di valuta.

La ricaricabile deve essere appunto ricaricata. La carta di credito si ricarica sola.

Quando noleggi un'auto senza carta di credito non te la danno.

Per inciso la mia carta di credito non mi costa nulla.
 
Capisco. In effetti così ha un senso.
Io in vita mia sono andato all'estero due volte, l'ultima dodici anni fa, non noleggio auto e la carta me la farebbero pagare.
Per questo non capivo.
 
Quando noleggi un'auto senza carta di credito non te la danno.

A me è capitato che la società di noleggio accettasse sia una caparra in contanti che un assegno come garanzia.
Che poi la carta di credito sia un metodo di pagamento più veloce e più moderno è vero,però secondo me non è il metodo di pagamento adatto per ogni cosa.
Se devo pagare 5 euro al bar lo faccio alla vecchia maniera in contanti,se devo comprare una lavatrice da 500 euro ha più senso non portarsi dietro tanti soldi e usare la carta.
 
dico una cosa politicamente scorretta: ora posto che le banche sono fatte di squali. Che si approfittano dei più deboli.

Ma miseria, anche questi che vanno a comprare i diamanti in banca?!?! Ma veramente, le noccioline nel cervello...ma piuttosto vai in gioielleria e li metti in cassetta di sicurezza. E poi quest'abbaglio dei guadagni facili...a un certo punto, non dico tanto, ma un briciolo di responsabilità individuale del consumatore...

Purtroppo quoto.
Spesso le vittime di promotori finanziari e family banker disinvolti sono gli anziani.
Mia nonna buonanima si è fatta convincere a vincolare una discreta somma di denaro,per le sue tasche era tanto perchè mi pare che fossero 30000 euro,per un investimento assurdo.
Con l'aggravante che in caso di recesso anticipato si perdevano un mare di soldi e il family banker sapeva benissimo che mia nonna non sarebbe campata a lungo quindi non avrebbe mai potuto lasciare i soldi bloccati fino al termine stabilito.

Sulla questione diamanti io sono più rigido.
Se hai esperienza in materia ci puoi anche investire,altrimenti no.
Se vai dal gioielliere o dal promotore finanziario cambia poco,lui ne saprà comunque di più e ti venderà quello che vuole dandoti solo la sua parola sul valore futuro.
Ti sobbarchi tutto il rischio senza avere alcuna garanzia.
No grazie,preferisco tenermi i soldi e guardare in tv quelli che vendono i gioielli più rari del mondo a 99 euro spese di consegna incluse.
 
Sono stato stamattina in banca,accompagnavo mia madre.
Due cassieri e altri 4 dipendenti tra direttore e consulenti.
3 clienti,segno che evidentemente ormai la clientela se può farne a meno evita di andare di persona in banca,e abbiamo comunque aspettato 10 minuti...
Mi autocensuro.
 
Sono stato stamattina in banca,accompagnavo mia madre.
Due cassieri e altri 4 dipendenti tra direttore e consulenti.
3 clienti,segno che evidentemente ormai la clientela se può farne a meno evita di andare di persona in banca,e abbiamo comunque aspettato 10 minuti...
Mi autocensuro.

Istituti bancari e assicurativi, quando esci dall'Italia sono i primi a non mancarti. Se te ne raccontassi io qualcuna... (ai tempi Cariplo e BPM, poi UniCredit, BNL/BNP e Intesa più di recente) e non si tratta della località o della filiale. Qui in Svizzera in banca saranno altrettanto incompetenti (a volte anche di più) ma almeno sorrisi (MANCHEREBBE ALTRO) ed efficienza (orari certi, rispettati, turni per la pausa pranzo, numero di telefono per un contatto immediato funzionanti) alzano la triste media, il resto lo fa la burocrazia leggera (una firma per aprire, un'altra per chiudere, tempo zero).
 
a mia nonna, di 86 anni han provato a vendere di tutto. Lei con coriacea convizione ha sempre detto di no. Che qualsiasi cosa le offrissessero lei non la voleva, che non capiva e quindi lei se non capisce e non sai non vuole fare nulla.

Da qualche anno, sono cointestario del conto, e la banca quando chiama x offerete, piani vari, chiama me (in questo caso intesa san paolo. Ma riceve cmq sempre dei no...


Speculare a quando CARIFE ha fottuto mio padre....
Conto cointestato;
ma piano di acquisto di azioni inviato solo a mio padre....

I miei comlpimenti a Intesa
 
Sai che io invece ancora non ho capito a cosa serve la carta di credito?
Ho il bancomat, che richiede pure il pin. Perché mai dovrei pagare per una carta di credito? Per comprare online basta una ricaricabile sganciata dal conto corrente, che è anche più sicuro.

Almeno a miei tempi

Perche' la carta di credito fa anche da Bancomat
Perche' puoi pagare anche grossi importi
Perche' e' piu' sicura: devi dare un documento quando compri
 
Almeno a miei tempi

Perche' la carta di credito fa anche da Bancomat
Perche' puoi pagare anche grossi importi
Perche' e' piu' sicura: devi dare un documento quando compri

Non per darti contro per forza, eh, visto che comunque chi la fa è perché pensa che gli sia utile. Però:

- Il bancomat già ce l'ho, perciò che la CdC faccia da bancomat non mi serve
- Importi superiori ai 1500 euro non mi capita quasi mai di farli, se capita faccio assegno o eventualmente assegno circolare (una volta sola nella vita mi è capitato), eventualmente posso anche aumentare il massimale.
- Con la carta DOVREBBERO richiedere la CI, ma tanti non lo fanno. Perciò è MENO sicura, perché non ha il PIN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto