<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bancari 2.0 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bancari 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
O ci han gia' provato....
Ma non si e' visto nessuno
( come qua )

Mah nella mia città devo essere sincero il servizio di raccolta dei rifiuti funziona bene.
C'era anche un articolo sul giornale locale sull'abbandono di rifiuti selvaggio e sul fatto che il ritiro degli ingombranti è del tutto gratuito.
Io non ho mai chiamato ma dei miei vicini si e di solito tardano al massimo di una giornata.
 
Purtroppo, come dicevo, non sono troppo interessati ai risparmi. Secondo me ormai preferiscono chi ha debiti. Infatti si esaltano dicendo che stanno facendo molto per i giovani. Appunto.

Le banche vivono sui debiti... più ne hai nei confronti della banca, solvibili ovviamente, più sei ben visto... coi tassi che fanno...
Però tutto fila liscio finche non hai problemi, appena ne hai ti dicono di rientrare subito perchè sei in CR.
chiamali stupidi, campano sul sudore degli altri.
 
Mah nella mia città devo essere sincero il servizio di raccolta dei rifiuti funziona bene.
C'era anche un articolo sul giornale locale sull'abbandono di rifiuti selvaggio e sul fatto che il ritiro degli ingombranti è del tutto gratuito.
Io non ho mai chiamato ma dei miei vicini si e di solito tardano al massimo di una giornata.


Dipende; se hai 2 metri cubi di cartone checccccifai
in loro attesa
??
 
2 metri cubi cartone?

Non so se ci siano dei limiti,ho visto alcune volte che mettevano fuori dalle case armadi,materassi e roba simile.
In teoria tutto quello che è troppo grande per entrare nei cassonetti.

Anche all'isola ecologica si può portare tutto quello che si vuole (compresi rifiuti speciali) a patto di dividere tutto quanto.

Poi se uno è sepolto in casa dal cartone forse gli conveniva chiamare un po' prima che la quantità fosse tale da richiedere un camion...
 
La consegna in isola ecologica di oggi è stata una vera odissea, ho pensato a collegare il post a quello dei bancari, vedendo la totale indifferenza degli addetti alle richieste degli utenti di scaricare i rifiuti. Ma si sa, quando si è titolari di monopolio, non è dovuta attenzione agli utenti
 
La consegna in isola ecologica di oggi è stata una vera odissea, ho pensato a collegare il post a quello dei bancari, vedendo la totale indifferenza degli addetti alle richieste degli utenti di scaricare i rifiuti. Ma si sa, quando si è titolari di monopolio, non è dovuta attenzione agli utenti

Da me le isole ecologiche non sono male.
Ho trovato un po' di coda una volta.
Per il resto si segnano il codice fiscale,buttano un occhio al carico e ti indicano i container giusti.
Forse le attese sono inferiori qui da me perchè il personale non ti assiste ma ti controlla solo all'arrivo.
Ad esempio se arrivi li con un mobile che è ferro e legno insieme ti mettono in mano una mazza e ti dicono di spaccarlo per separare i due materiali.
Io non ho mai avuto problemi perchè ho sempre portato materiali separati,e poi sono abbastanza giovane.
Non so se capita la signora anziana con la sedia di formica con le gambe di ferro,in quel caso spero che qualcuno le dia una mano.
 
Sai che goduria, col caldo, tenersi gli avanzi mangerecci per una settimana
Parlo del verde, sfalcio erba, potatura siepi, ramaglie etc.
Passano il lunedì ovvero tipicamente dopo i lvori del fine settimana in giardino. Chiaro che se tagli il prato di lunedì ora della settimana dopo il compost s'è avviato :emoji_mask:
 
Non so se ci siano dei limiti,ho visto alcune volte che mettevano fuori dalle case armadi,materassi e roba simile.
In teoria tutto quello che è troppo grande per entrare nei cassonetti.
Anche all'isola ecologica si può portare tutto quello che si vuole (compresi rifiuti speciali) a patto di dividere tutto quanto.
Poi se uno è sepolto in casa dal cartone forse gli conveniva chiamare un po' prima che la quantità fosse tale da richiedere un camion...

Vero....
La prossima volta la cucina nuova me la faccio mandare in 4/5 spedizioni....
Magari in Estate, cosi' i cartoni non rischiano di inzupparsi al " sole "
di Novembre
Saluti
 
pure le mie, da qualche anno, non hanno piu' la firma, ma il pin
e poi, pagare le piccole cose con la contactless, e' troppo comodo
niente piu' spicci e monetine.
se fosse per me, abolirei le banconote e le monete ma, visto che le banche ci mangiano u gia' troppo, meglio lasciarle, almeno hanno un minimo di concorrenza.

va beh sul tema del contante si aprirebbe l'infinita questione del sommerso, ma è OT
 
Approfitto di questo tuo post per scusarmi quando ho detto che non ti eri più fatto vivo (del resto con il nik che ti ritrovi.....no scherzo eh).

Ovviamente non è affatto detto che uno debba seguire il forum giornalmente. Si può stare anche 1 settimana o un mese senza frequentarlo.
hihih...io non ce la faccio a stare senza forum!! :))) solo in vacanza...
 
Dovreste ( voi giovani ) pensare che non tutti hanno 35 anni....
E magari qualche fregatura l' han gia' presa
Saluti
:emoji_wink::emoji_wink:
Ergo, nel dubbio....
Meglio stare rasi ai muri, soprattutto meglio negli angoli
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Caro Ari, giovane...diversamente giovane ormai...le fregature ci sono sempre state e sempre ci saranno, si evolvono...
 
Caro Ari, giovane...diversamente giovane ormai...le fregature ci sono sempre state e sempre ci saranno, si evolvono...


Certo....
( Ali Baba ha un migliaio di anni )

La differenza sta nel fatto
1) L' anziano viene visto, gia' solo per il suo essere anziano, la vittima di riferimento: la piu' mirata e colpita.
2) Creando uno statistico apposito...Se si rischia una fregatura ogni 5 anni dai 30 anni in su, chi ha 60 anni, probabilmente e' rimasto scottato un 5/6 volte contro le 1 di un 35enne.

Poi e' chiaro che pensando ai polli di Trilussa c'e' spesso da rivedere quei numeri
 
Vero....
La prossima volta la cucina nuova me la faccio mandare in 4/5 spedizioni....
Magari in Estate, cosi' i cartoni non rischiano di inzupparsi al " sole "
di Novembre
Saluti

Scusa Ari ma non ho capito perchè ce l'hai tanto con le nettezza urbana.
Nella mia città funziona bene,se uno si ritrova con un quintale di rifiuti ingombranti da smaltire ha varie opzioni.
Caricarseli in auto e andare verso una delle due isole ecologiche,ridurre le dimensioni dei rifiuti (se è cartone se po fa) e infilarli un po' alla volta nei cassonetti,oppure prenotare il ritiro a domicilio.
Che nella mia città funziona bene,non ti fanno aspettare settimane e di solito sono puntuali.
Non mi sembra che i disagi siano tali da sentirsi perseguitati dalla mala sorte.
Vicino a casa mia c'è un grande negozio di biciclette che una volta a settimana lascia fuori per il personale dell'Assa molto più di un metro cubo di cartone,e il servizio funziona bene.
Ci saranno casi in cui ci si ritrova proprio malgrado a essere sepolti in casa dai rifiuti ingombranti come il cartone,ma ci sono anche casi in cui si accumula per anni (chiedere ai miei genitori com'era ridotta la loro cantina) e poi ci si lamenta magari perchè ci vogliono 10 viaggi all'isola ecologica oppure perchè per il ritiro il camion non è disponibile immediatamente.
L'unico modo per non avere disagi è cercare di produrre meno rifiuti,ma vivendo in una città virtuosa dove la raccolta differenziata supera il 70% dei rifiuti totali secondo me di disagi ce ne sono proprio pochi.
Gli accumuli di mobili,materassi e quant'altro che vedo spesso agli angoli delle strade (soprattutto in corrispondenza di condomini molto grandi) sono il frutto dell'inciviltà dei cittadini,non dell'inefficienza del sistema di raccolta dei rifiuti.
Ne hanno parlato spesso anche sul giornale locale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto