<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bancari 2.0 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bancari 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Ari ma non ho capito perchè ce l'hai tanto con le nettezza urbana.
Nella mia città funziona bene,se uno si ritrova con un quintale di rifiuti ingombranti da smaltire ha varie opzioni.
Caricarseli in auto e andare verso una delle due isole ecologiche,ridurre le dimensioni dei rifiuti (se è cartone se po fa) e infilarli un po' alla volta nei cassonetti,oppure prenotare il ritiro a domicilio.
Che nella mia città funziona bene,non ti fanno aspettare settimane e di solito sono puntuali.
Non mi sembra che i disagi siano tali da sentirsi perseguitati dalla mala sorte.
Vicino a casa mia c'è un grande negozio di biciclette che una volta a settimana lascia fuori per il personale dell'Assa molto più di un metro cubo di cartone,e il servizio funziona bene.
Ci saranno casi in cui ci si ritrova proprio malgrado a essere sepolti in casa dai rifiuti ingombranti come il cartone,ma ci sono anche casi in cui si accumula per anni (chiedere ai miei genitori com'era ridotta la loro cantina) e poi ci si lamenta magari perchè ci vogliono 10 viaggi all'isola ecologica oppure perchè per il ritiro il camion non è disponibile immediatamente.
L'unico modo per non avere disagi è cercare di produrre meno rifiuti,ma vivendo in una città virtuosa dove la raccolta differenziata supera il 70% dei rifiuti totali secondo me di disagi ce ne sono proprio pochi.
Gli accumuli di mobili,materassi e quant'altro che vedo spesso agli angoli delle strade (soprattutto in corrispondenza di condomini molto grandi) sono il frutto dell'inciviltà dei cittadini,non dell'inefficienza del sistema di raccolta dei rifiuti.
Ne hanno parlato spesso anche sul giornale locale.



1) Ce l' ho con quella della mia citta' e con quella di Comacchio
per i disservizi che arrecano all' utente.

2) A parte i prezzi astronomici di entrambe e le condizioni imposte.
A) Lo sai che se hai una casa vuota a Ferrara, la monnezza la paghi lo stesso ( in sostanza 300 Eurini gettati proprio nella monnezza )
??
B) Lo sai che la monnezza la paghi per 12 mesi anche se la sfrutti 1/2, oltre a pagare di piu' il sevizio essendo seconda casa ( svalutata e risvalutata )
??
 
1) Ce l' ho con quella della mia citta' e con quella di Comacchio
per i disservizi che arrecano all' utente.

2) A parte i prezzi astronomici di entrambe e le condizioni imposte.
A) Lo sai che se hai una casa vuota a Ferrara, la monnezza la paghi lo stesso ( in sostanza 300 Eurini gettati proprio nella monnezza )
??
B) Lo sai che la monnezza la paghi per 12 mesi anche se la sfrutti 1/2, oltre a pagare di piu' il sevizio essendo seconda casa ( svalutata e risvalutata )
??


Piano piano ci si doterò di tessere magnetiche che si useranno per accedere ai cassonetti e anche quindi quantificare i rifiuti che si gettano,in alcune parti credo che gia lo fanno, fino a che non ci sarà questo sistema come fai ad imputare la reale produzione di rifiuti, o almeno , su quale basi la quantifichi? Che sia una seconda casa non vuol dire che non venga utilizzata, ci sono molte persona che ad esempio per mesi vivono nella seconda casa al mare, per fare un esempio stupido, certo che poi se uno la casa ce l'ha chiusa capisco che faccia rodere dover pagare un servizio che non si usa
 
1) Ce l' ho con quella della mia citta' e con quella di Comacchio
per i disservizi che arrecano all' utente.

2) A parte i prezzi astronomici di entrambe e le condizioni imposte.
A) Lo sai che se hai una casa vuota a Ferrara, la monnezza la paghi lo stesso ( in sostanza 300 Eurini gettati proprio nella monnezza )
??
B) Lo sai che la monnezza la paghi per 12 mesi anche se la sfrutti 1/2, oltre a pagare di piu' il sevizio essendo seconda casa ( svalutata e risvalutata )
??

Ho capito ma visto che fortunatamente ci sono anche città in cui si paga molto meno e il servizio funziona credo che ci sia da essere contenti.
Almeno esiste la speranza che le cose cambino.
 
Piano piano ci si doterò di tessere magnetiche che si useranno per accedere ai cassonetti e anche quindi quantificare i rifiuti che si gettano,in alcune parti credo che gia lo fanno, fino a che non ci sarà questo sistema come fai ad imputare la reale produzione di rifiuti, o almeno , su quale basi la quantifichi? Che sia una seconda casa non vuol dire che non venga utilizzata, ci sono molte persona che ad esempio per mesi vivono nella seconda casa al mare, per fare un esempio stupido, certo che poi se uno la casa ce l'ha chiusa capisco che faccia rodere dover pagare un servizio che non si usa

Ci sono gia'....
Ma il solo uso fino a X svuoti ( un centinaio annuo ) costa quei famosi 300 Euro....Se vai oltre X, devi aggiungere altri Euri . C'e' gia' anche una quota sui metri e i residenti per Ferrara e per essere una seconda casa a Comacchio.
Basta vedere le utenze per capire quanto uno sta nella famosa casa di vacanze.
Ma il comune di Comacchio, cosi' facendo, andrebbe probabilmente a scatafascio
 
Ultima modifica:
Ho capito ma visto che fortunatamente ci sono anche città in cui si paga molto meno e il servizio funziona credo che ci sia da essere contenti.
Almeno esiste la speranza che le cose cambino.


Ma io non ho mai generalizzato....
Altrimenti avrei dovuto tirare fuori....
....Beh, lasciano perdere
E potro' sfogarmi della cosa: una casa al mare che dopo le svalutazioni del mercato ( e la rivalutazione delle tasse in generale ) mi costa ohni anno,
oltre l' 1% del suo valore
??
E potro' sfogarmi dei 2 metri cubi di cartone che, a Ferrara, mi sarebbero venuti a prendere SOLO dopo una decina di giorni e che
quindi, io e mia moglie un po' alla volta ci siamo portati al cassonetto, perche' non si dissolvessero sotto la pioggia di Novembre '17*
??
*Mica li avevo in casa, ma in giardino.
Mica sto a Palazzo dei Diamanti
 
Ultima modifica:
Ci sono gia'....
Ma il solo uso fino a X svuoti ( un centinaio annuo ) costa quei famosi 300 Euro....Se vai oltre X, devi aggiungere altri Euri . C'e' gia' anche una quota sui metri e i residenti per Ferrara e per essere una seconda casa a Comacchio.
Basta vedere le utenze per capire quanto uno sta nella famosa casa di vacanze.
Ma il comune di Comacchio, cosi' facendo, andrebbe probabilmente a scatafascio

quindi un quota base la si applica a prescindere, non lo sapevo , certo che una quota fissa ci sia posso anche capirlo ma deve essere minima,300 euro non mi sembrano pochi.
 
Ma io non ho mai generalizzato....
Altrimenti avrei dovuto tirare fuori....
....Beh, lasciano perdere
E potro' sfogarmi della cosa: una casa al mare che dopo le svalutazioni del mercato ( e la rivalutazione delle tasse in generale ) mi costa ohni anno,
oltre l' 1% del suo valore
??
E potro' sfogarmi dei 2 metri cubi di cartone che, a Ferrara, mi sarebbero venuti a prendere SOLO dopo una decina di giorni e che
quindi, io e mia moglie un po' alla volta ci siamo portati al cassonetto, perche' non si dissolvessero sotto la pioggia di Novembre '17*
??
Mica li avevo in casa, ma in giardino.
Mica sto a Palazzo dei Diamanti

Posso chiederti come sono le case a Ferrara?
Perchè per la mia esperienza la raccolta dei rifiuti funziona meglio dove la gran parte delle persone abitano in condominio.
Mentre in città di grandezza simile alla mia ma con molte più unità abitative singole resta il problema di dove collocare i cassonetti.
Nella mia città i condomini hanno i cassonetti nel cortile mentre le case singole devono mettere i rifiuti davanti casa.
La raccolta funziona 6 giorni a settimana,uno per la carta,uno per la plastica,uno per il vetro etc.
Dove ci sono molte unità abitative singole questo sistema non funziona quindi la maggior parte delle volte i cassonetti restano in strada e la raccolta non è veloce e efficiente.
 
Posso chiederti come sono le case a Ferrara?
Perchè per la mia esperienza la raccolta dei rifiuti funziona meglio dove la gran parte delle persone abitano in condominio.
Mentre in città di grandezza simile alla mia ma con molte più unità abitative singole resta il problema di dove collocare i cassonetti.
Nella mia città i condomini hanno i cassonetti nel cortile mentre le case singole devono mettere i rifiuti davanti casa.
La raccolta funziona 6 giorni a settimana,uno per la carta,uno per la plastica,uno per il vetro etc.
Dove ci sono molte unità abitative singole questo sistema non funziona quindi la maggior parte delle volte i cassonetti restano in strada e la raccolta non è veloce e efficiente.


La casa in questione e' quella vuota in centro citta'.
Puoi buttare quando vuoi.
Ci sono 5/6 tipi di cassonetti specialistici diversi a una ventina di metri
 
Anche a Ravenna mi dicono che la raccolta differenziata non funziona bene.
Strano perchè onestamente essendo nato in Romagna mi aspettavo che i servizi fossero migliori.
 
comacchio e' una perla.
come mungono loro i turisti....

infatti ci sono centinaia di case nemmeno finite, che non si vendono piu' manco a regalarle.
ancora ricordo la perla del cartello sulla ciclabile San Giuseppe - lido di Pomposa, con scritto "riservata ai residenti"
e' durato poco, poi qualcuno con del sale in zucca, gli avra' fatto notare che, se hanno una pista ciclabile, e' solo grazie ai turisti che mungono, non certo ai residenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto