il mio è un atm evoluto di cui non mi posso lamentarei cassieri allo sportello delle banche dove vi servite sono "svegli"?
il mio è un atm evoluto di cui non mi posso lamentarei cassieri allo sportello delle banche dove vi servite sono "svegli"?
Mah se lavorare bene comporta sbattersi un po' di più può anche essere che la fatica sia maggiore.
Però meglio arrivare a casa un po' più stanchi e non avere nulla da rimproverarsi.
io operazioni di cassa non ne faccio mai. Quindi non saprei dirti.scusate, ma vorrei chiedervi un parere: i cassieri allo sportello delle banche dove vi servite sono "svegli"?
Ultimamente nella mia zona sembra abbiamo piazzato solo gli "ultimi della classe", in qualunque banca ti rechi.
Una volta il lavoro di bancario era quasi ambito, quasi un status simbol, e di conseguenza trovavi gente più o meno in gamba; ora mi ritrovo davanti gente che è letteralmente spaesata ogni altra pratica che gli sottoponi.
O adesso sbaglio qualcosa, quelle 2 volte al mese che devo frequentare fisicamente una filiale?
ps. nessun intento di offendere personalmente qualche frequentatore del forum che svolgesse il lavoro di cui sopra. E' un discorso "di sistema".
io operazioni di cassa non ne faccio mai. Quindi non saprei dirti.
Il mio consulente si, è reattivo sveglio sa cosa dirmi e cosa no. Quindi ci siamo trovati.
La mia banca, è sconosciuta ai più, Desio e Brianza
Non credo; 8 ore sono ( cosi' ), e 8 ore restano....( cola' )
Consulenti non mi servono visto che sono povero
E i consulenti in venditori di diamanti, per investimento, loro però!Ma nessuno ormai fa più operazioni di cassa. E' normale che li vedi spaesati. Ormai i bancari si sono trasformati in assicuratori.
I consulenti servono anche per chiedere prestiti o aprire c/c.........
E' vero invece, come ho detto prima, che il cassiere di banca sia destinato all'estinzione.
PS: come a volte accade, chi ha aperto l'argomento non ha più scritto 1 parola.
a mia nonna, di 86 anni han provato a vendere di tutto. Lei con coriacea convizione ha sempre detto di no. Che qualsiasi cosa le offrissessero lei non la voleva, che non capiva e quindi lei se non capisce e non sai non vuole fare nulla.Purtroppo il lavoro del cassiere è stato cannibalizzato dalle app di home banking, in filiale ci vado forse una volta all'anno. Consulenti non mi servono visto che sono povero. Purtroppo va a discapito degli anziani, come ad esempio i miei suoceri, non avvezzi agli smartphone e quindi in difficoltà dove il rapporto con l'uomo è stato sostituito dal rapporto con un PC. Purtroppo l'analfabetismo funzionale è la vera piaga degli anni 2000
Io mi riferivo più a figure come promotori finanziari e family banker. Io e mia moglie siamo due persone quarantenni ma molto all'antica, molto simili ai nostri nonni, piuttosto che ai quarantenni d'oggi. Niente carte di credito, niente finanziamenti (solo il mutuo casa). Facciamo le formichine e siamo affezzionati ai classici buoni di risparmio postali. Facciamo spese oculate e senza mai fare il passo più lungo della gamba e devo dire che si vive in maniera egregia uguale. E chissene dei tatuaggi o del telefono da millemila euro.
dico una cosa politicamente scorretta: ora posto che le banche sono fatte di squali. Che si approfittano dei più deboli.E i consulenti in venditori di diamanti, per investimento, loro però!
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa