<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambi automatici .... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambi automatici ....

Ho la S-Cross 2wd, quindi la cugina della Vitara: niente selettore sport per la risposta della centralina, però il regime di cambio marcia si può ovviamente gestire con la diversa pressione sul pedale dell'accelleratore.
Confermo la tendenza a stare intorno ai 1500 rpm in condizioni di marcia soft.


La differenza principale e' proprio quella.....
In normale cambia piu' in basso
( a meno che uno non sia sempre a spingere )
e quando arrivi a stabilizzarti tipo 60 l' ora, mette una marcia talmente bassa, che non metteresti mai di tuo
( almeno la mia BMW lo fa a 1100/1200 giri )
MB ( 9 marce ), almeno la mia, fa lo stesso, ma un paio di cento giri sopra.
Infine, proprio per non girare troppo basso, la nona non la mette mai se non superi i 90 e se la metti rimette da solo in ottava.
 
Ultima modifica:
Le due pulegge sono alla bse di qualsiasi Cvt, con o senza sequenziale.

Non capisco perché dovresti essere lì a controllarle ...
Ho detto che nella modalità sequenziali dei CVT sono convinto che con essa sei li che controlli il cambio dei rapporti facendo allargare e restringere le pulegge! E' questo quello che intendo! Per esempio, In 1^ marcia, la puleggia collegata al motore è completamente allargata e quella collegata al differenziale è completamente stretta. Metti la 2^ la puleggia sul motore si restringe un po', e quella collegata al differenziale, a sua volta, si allarga.
 
Ho detto che nella modalità sequenziali dei CVT sono convinto che con essa sei li che controlli il cambio dei rapporti facendo allargare e restringere le pulegge! E' questo quello che intendo! Per esempio, In 1^ marcia, la puleggia collegata al motore è completamente allargata e quella collegata al differenziale è completamente stretta. Metti la 2^ la puleggia sul motore si restringe un po', e quella collegata al differenziale, a sua volta, si allarga.
Guarda che in modalità sequenziale le pulegge lavorano meno che non in automatico ;)
 
La differenza principale e' proprio quella.....
In normale cambia piu' in basso
( a meno che uno non sia sempre a spingere )
e quando arrivi a stabilizzarti tipo 60 l' ora, mette una marcia talmente bassa, che non metteresti mai di tuo
( almeno la mia BMW lo fa a 1100/1200 giri )
MB ( 9 marce ), almeno la mia, fa lo stesso, ma un paio di cento giri sopra.
Infine, proprio per non girare troppo basso, la nona non la mette mai se non superi i 90 e se la metti rimette da solo in ottava.
Ma sì, alla fine proprio in considerazione del fatto che tanto ti regoli differenziando la pressione dell'acceleratore (anche per "costringere" il cambio a mettere il rapporto più alto basta alleggerire la pressione), direi che principalmente e in praticail tasto sport aggiunge una risposta più pronta al pedale di destra.
Comunque, gran cosa il convertitore di coppia: dolcissimo, con il solo, fastidioso, difetto del trascinamento/scorrimento in prima e parzialmente in seconda...sembra che alla guida vi sia un ottantenne che non sa usare la frizione.
Per il resto mi ci trovo benissimo.

Ah, che poi di serie ho i paddles al volante che non disdegno di utilizzare alla bisogna, soprattutto per gli ingressi in curva o per non rinunciare al freno motore quando voglio evitare la spiacevole sensazione di arrivare a rallentare e poi fermarmi col cambio che sembra in folle.
 
Ma sì, alla fine proprio in considerazione del fatto che tanto ti regoli differenziando la pressione dell'acceleratore (anche per "costringere" il cambio a mettere il rapporto più alto basta alleggerire la pressione), direi che principalmente e in praticail tasto sport aggiunge una risposta più pronta al pedale di destra. Ah, che poi di serie ho i paddles al volante che non disdegno di utilizzare alla bisogna, soprattutto per gli ingressi in curva o per non rinunciare al freno motore quando voglio evitare la spiacevole
sensazione di arrivare a rallentare e poi fermarmi col cambio che sembra in folle.


E a freddo....Noooo?
La BMW, anche stando leggero,
mi parte di brutto, e se non si arriva in fretta a cambiare,
almeno ai 2500 giri arriva,
Cosi' fino alla terza, cambio io coi paddles.... A max 2000 giri
 
E a freddo....Noooo?
La BMW, anche stando leggero,
mi parte di brutto, e se non si arriva in fretta a cambiare,
almeno ai 2500 giri arriva,
Cosi' fino alla terza, cambio io coi paddles.... A max 2000 giri
La mia fa lo stesso e risolvo come fai tu, la cosa si risolve in 500mt di tragitto (quindi non ha di sicuro il tempo di scaldarsi) non ne capisco la logica...
 
Back
Alto