Salve,
Sono un nuovo utente di cambio automatico, a parte una Smart Roadster che ho tenuto un paio di anni una dozzina d'anni fa, ho sempre avuto auto con cambio manuale.
Ho preso una Vitara con cambio a convertitore di coppia a 6 marce.
La macchina essendo Allgrip (AWD) ha un selettore di motricità a 4 posizioni, Sport, Snow, Auto e Lock.
Ho notato che in modalità Sport l'intevento del cambio automatico è molto diverso dalla modalità Auto.
Le marce vengono tirate fin quasi 3500 giri mentre in Auto sopra i 1500 giri passa alla marcia superiore.
Trovo la cosa molto comoda nelle varie circostanze... se devo fare un sorpasso sposto il commutatore su sport altrimenti il cambio inizia a scalare anche di due marce prima di iniziare un'accelerazione decente.
Ho visto che esiste anche la versione 2WD della mia auto, ma priva di questo selettore, ha quindi un solo programma e spero che sia una via di mezzo tra il tranquillissimo Auto e il fin troppo grintoso Sport.
Rimane pur sempre la possibilità di mettere il cambio in modalità sequenziale e gestire la cambiata manualmente ma è piuttosto scomodo.
Io trovo questa doppia modalità essenziale, mi chiedevo se tutte le auto attuali con cambio automatico tradizionale (non le doppia frizione o gli altri robotizzati) hanno questa doppia logica..
Sono un nuovo utente di cambio automatico, a parte una Smart Roadster che ho tenuto un paio di anni una dozzina d'anni fa, ho sempre avuto auto con cambio manuale.
Ho preso una Vitara con cambio a convertitore di coppia a 6 marce.
La macchina essendo Allgrip (AWD) ha un selettore di motricità a 4 posizioni, Sport, Snow, Auto e Lock.
Ho notato che in modalità Sport l'intevento del cambio automatico è molto diverso dalla modalità Auto.
Le marce vengono tirate fin quasi 3500 giri mentre in Auto sopra i 1500 giri passa alla marcia superiore.
Trovo la cosa molto comoda nelle varie circostanze... se devo fare un sorpasso sposto il commutatore su sport altrimenti il cambio inizia a scalare anche di due marce prima di iniziare un'accelerazione decente.
Ho visto che esiste anche la versione 2WD della mia auto, ma priva di questo selettore, ha quindi un solo programma e spero che sia una via di mezzo tra il tranquillissimo Auto e il fin troppo grintoso Sport.
Rimane pur sempre la possibilità di mettere il cambio in modalità sequenziale e gestire la cambiata manualmente ma è piuttosto scomodo.
Io trovo questa doppia modalità essenziale, mi chiedevo se tutte le auto attuali con cambio automatico tradizionale (non le doppia frizione o gli altri robotizzati) hanno questa doppia logica..