<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata lampadine xenon | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

durata lampadine xenon

mi fecero una proposta quando la vettura aveva solo 150Mm... ora 188... direi che ora devo capire se stiamo scendendo una china pericolosa o se sia un evento singolare...
A malincuore credo che la prima ipotesi sia la più probabile.
Se l’anno scorso non l’avessi sostituita, ora la mia OB avrebbe qualche migliaio di km più della tua legacy. Per i soldi che ho preso credo ancora di avere fatto bene.
Il mio chilometraggio nell’ultimo anno è un pochino sceso, forse riuscirò a tenere la X1 qualcosa in più, ma di sicuro non la riscatterò dal leasing.
 
None... Scaldano molto meno di qualsiasi altra lampada. Li puoi toccare mentre sono accesi. É la base del LED che scalda, cioé la parte posteriore, e l'eventuale alimentatore integrato, che infatti solitamente é alettato. Ma le temperature in gioco sono mooolto più basse rispetto ad un'alogena per esempio.
É vero che il LED per fare luce e per durare deve essere "fresco", infatti hanno la massima emissione di lumen a freddo appena accesi.
Sì ma se per qualsiasi motivo la temperatura sale troppo, ti sei perso il led, il che significa 1.000 - 1.500 euro di faro nuovo
 
... ora starò sui 30Mm o poco oltre, molto ergonomico per distribuire i due tagliandi in occasione dei cambi gomme stagionali. ... mi fecero una proposta quando la vettura aveva solo 150Mm... ora 188... direi che ora devo capire se stiamo scendendo una china pericolosa o se sia un evento singolare...
In ogni caso per la prossima auto cerca un mezzo che abbia i tagliandi ogni 30.000 km o 2 anni, che per te vorrebbe dire tagliando annuale e non più semestrale.

Purtroppo non è dato sapere in anticipo se il ferro ha preso la china pericolosa o se è un evento singolare, questo lo sai meglio di me. Tieni però conto che le case oramai progettano e dimensionano in base alla percorrenza media, e la tua è più che doppia rispetti ai valori EU.
 
Alla luce di quello che sto leggendo, sono portato a sostituire le prime due lettere della definizione......
Non direi, se sono di qualità fanno la differenza.
Come tutte le tecnologie (le auto ne sono zeppe e dipendono da esse) hanno costi spesso elevati per noi utenti finali, ma questo è un altro discorso.
 
Alla luce di quello che sto leggendo, sono portato a sostituire le prime due lettere della definizione......
SE e ripeto SE il gruppo è ben progettato e realizzato, dovrebbero durare anche più degli xeno. Pur avendo meno intyensità luminosa degli xeno, hanno il vantaggio dell'estrema flessibilità, nel senso che il progettista può mettere quanti punti led vuole per ottenere il fascio e l'illuminazuione desiderata, nonché per renderli adattivi senza servomotori. Il contraltare della faccenda è che se si brucia uno o più led generalmente butti il faro che è specifico del modello, mentre se parte la lampada xeno cambi solo quella. Non so se il mercato aftersales si sveglierà producendo i soli punti led almeno dei modelli più diffusi e sempre che sia possibile accedervi.
 
Io ci metterei una bella bull bar con barra a led (per restare IT) verricello e poi vai per i sentieri a comandare....ho visto in zona Monrupino qualche fuoristrada bello ignorante con tanto di snorkel!:emoji_joy:
In uno dei due forum monomarca c'è in effetti un Forester rialzato carreggiate allargate e fari supplementari :emoji_grin:

Comunque devo andare a prender qualcuno di quei chiodini di plastica che fissano la protezione parafango, ne ho già persi un paio ... e prenderò anche un po' di antirombo plastico, ho uno striscio (leggero) su un elemento dell'assale posteriore

Sospensione.JPG
 
Nomino Mauro come mio biografo ufficiale... ha ragione, ora starò sui 30Mm o poco oltre, molto ergonomico per distribuire i due tagliandi in occasione dei cambi gomme stagionali. All'inizio della carriera la legacy faceva all'incirca un giro dell'equatore (40Mm) ogni anno... mi fecero una proposta quando la vettura aveva solo 150Mm... ora 188... direi che ora devo capire se stiamo scendendo una china pericolosa o se sia un evento singolare...


Più che altri bada il soldo. Se sistemi con "poco"ok.se no cambia ma se nuova dovrai smenare 20000€sulla tua. O più per stare minimo su C spaziosa diesel
 
In uno dei due forum monomarca c'è in effetti un Forester rialzato carreggiate allargate e fari supplementari :emoji_grin:

Comunque devo andare a prender qualcuno di quei chiodini di plastica che fissano la protezione parafango, ne ho già persi un paio ... e prenderò anche un po' di antirombo plastico, ho uno striscio (leggero) su un elemento dell'assale posteriore

View attachment 10202

Quando hai fatto il furbetto sulla " duna"? ;)
 
Back
Top