avevo provato anche la swift, alla fine ho optato per la baleno perchè la sentivo più "automobile" ed anche per il baule più capiente e lo spazio a bordo (nella swift mi sentivo un po' stretto). ho scelto la versione ibrida perchè - stando al prezzo di sostituzione dopo 5+ anni di 300 euro che mi era stato detto e con il risparmio di circa 840 euro del bollo - avevo risparmio carburante, start and stop (ottimo e silenziosissimo) e - mi era parso di capire - qualche decina di chili in più di automobile.Per i nomi dei conce no problem, per le batterie me lo auguro. Io intanto sono sempre più strangolato dall'indecisone, Swift ibrida o Baleno top liscia? (...)
avevo chiesto al concessionario, mi ha risposto che funziona tutto anche senza la batteria al litio, ovviamente perdendo il vantaggio dell'ibrido.Non si è capito bene l'incidenza della batteria nel sistema. Cioè: se si esaurisce, bisogna per forza cambiarla? O la macchina risulta ancora utilizzabile e semplicemente non si avrà più l'assist elettrico?
spero di averti chiarito un po' le idee, anch'io ero nelle stesse condizioni![]()
Funzionare funziona sicuro del resto se si affrontano 20km di salita continua si esaurisce e non da più spinta e la macchina va uguale; semmai il problema é un po' come il fap per i diesel, essendo rispettivamente omologati per avere tali dispositivi se non sono a bordo anche mal funzionanti in caso di incidente se ne vedono delle belle se viene evidenziato, e viene sicuramente controllato, che non sono presenti al momento della collisione...avevo chiesto al concessionario, mi ha risposto che funziona tutto anche senza la batteria al litio, ovviamente perdendo il vantaggio dell'ibrido.
penso che la batteria esaurita vada comunque rimossa, per evitare che gonfi ed eventualmente esploda come accade per i cellulari...
Aaaarghh!!! mi sa che magari hai pure ragione...Funzionare funziona sicuro del resto se si affrontano 20km di salita continua si esaurisce e non da più spinta e la macchina va uguale; semmai il problema é un po' come il fap per i diesel, essendo rispettivamente omologati per avere tali dispositivi se non sono a bordo anche mal funzionanti in caso di incidente se ne vedono delle belle se viene evidenziato, e viene sicuramente controllato, che non sono presenti al momento della collisione...
L auto é immatricolata e omologata come ibrida perché ha una batteria e l isg, temo fortemente che se se ne toglie uno si circola con una macchina non più a norma non corrispondendo a come é stata omologata....
per la swift e i suoi problemi dovresti farti un giro sul forum dedicato, per la kia non so dirti nulla, ma per quanto riguarda la baleno posso dirti che "a pelle" mi trovo bene e confortevole come sulla mia precedente volvo v4 sw o come su honda civic 1.6 i-dtec 2014 che ho guidato recentemente (salvo le prestazioni, ovviamente): la sento ben piantata su strada, per me lo sterzo va bene (non lo sento ne' duro ne' "gommoso"), il cambio è una favola, la silenziosità di marcia è notevole (almeno fino a 100 km/h, sono in rodaggio), degli ammortizzatori ho già accennato - ma finora non mi lamento affatto, anzi.Quindi fili che si vedono in trasparenza sul tetto?
Sempre più indeciso sul da farsi, cambio idea ogni giorno, Baleno top liscia, Swift top ibrida, Kia Picanto Cool o X-line? O mi tengo la mia fino alla prossima grossa riparazione costosa?
ho letto su diversi forum che facendo un rodaggio con tutti i crismi dopo 3000/5000 km il motore dovrebbe essere molto diverso anche come "grinta" (*)(...) La parsimonia del motore però si paga in fase di sorpasso, devi programmarlo!!!(...)
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa