<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

una domanda: premesso che anche sulla mia Peugeot ho fatto staccare le varie scritte ho lasciato solo il leone, sapete se la scritte SUZUKI BALENO sul portellone sono soltanto incollate o sono fissate con viti?
 
una domanda: premesso che anche sulla mia Peugeot ho fatto staccare le varie scritte ho lasciato solo il leone, sapete se la scritte SUZUKI BALENO sul portellone sono soltanto incollate o sono fissate con viti?
Io ho fatto togliere suzuki e baleno (lasciando lo stemma"S") dal concessionario e non ci sono stati problemi. Per cui deduco che siano adesive.
 
….perdona, il motivo del perché hai fatto togliere queste "ignobili" scritte???
Semplicemente perché lo faccio da sempre sulle auto che acquisto. Non mi piacciono gli adesivi del concessionario e le scritte adesive dell'auto. Lascio solo lo stemma perché generalmente è fissato con delle viti o incastri e togliendolo rimarrebbe il foro.
 
Baleno senza scritte.jpg
 
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto della Baleno Hybrid.
Per chi è residente in Lombardia il bollo è la metā o si paga interamente?
Grazie mille
http://www.regione.lombardia.it/wps...&CACHEID=ed86c489-e084-4bf7-8379-9b2997b46d9e se ci capisci qualcosa di più. Io l'ho interpretata che per chi compra una ibrida (anche non plug-in) senza rottamare una euro 0-1-2-3 diesel o euro 0-1 benzina goda del 50% di sconto sul bollo per 5 anni. Se invece rottami un'auto con le caratteristiche sopra, l'esenzione è totale e triennale. L'anno scorso la cosa era esclusiva solo per le elettriche e plug-in se non ricordo male.
 
http://www.regione.lombardia.it/wps...&CACHEID=ed86c489-e084-4bf7-8379-9b2997b46d9e se ci capisci qualcosa di più. Io l'ho interpretata che per chi compra una ibrida (anche non plug-in) senza rottamare una euro 0-1-2-3 diesel o euro 0-1 benzina goda del 50% di sconto sul bollo per 5 anni. Se invece rottami un'auto con le caratteristiche sopra, l'esenzione è totale e triennale. L'anno scorso la cosa era esclusiva solo per le elettriche e plug-in se non ricordo male.

Grazie, gentilissimo
 
http://www.regione.lombardia.it/wps...&CACHEID=ed86c489-e084-4bf7-8379-9b2997b46d9e se ci capisci qualcosa di più. Io l'ho interpretata che per chi compra una ibrida (anche non plug-in) senza rottamare una euro 0-1-2-3 diesel o euro 0-1 benzina goda del 50% di sconto sul bollo per 5 anni. Se invece rottami un'auto con le caratteristiche sopra, l'esenzione è totale e triennale. L'anno scorso la cosa era esclusiva solo per le elettriche e plug-in se non ricordo male.

Adesso provo a tradurre tutto
 
Rientro adesso da un viaggio di 1200 km con una Yaris hybrid. Posso quindi esprimere le mie valutazioni rispetto alla baleno hybrid che guido tutti i giorni.
Prima cosa, forse quello che interessa di più .. consumi.
Avevo fatto lo stesso percorso con la baleno quando aveva 5000 km, 1200 km di cui 40% extraurbano, 40% autostrada 20% città. Consumo medio Baleno, 24 km/L consumo medio yaris, 19,5 km/L... ho notato che in extraurbano e autostrada , la baleno consuma molto meno. In città consuma meno la yaris. In città la yaris e’ nel suo mondo, va molto spesso in modalità ev e con il pulse and glide si riesce a fare parecchie centinaia di metri solo in elettrico, oltre i 70 orari, però , il motore termico e’ sempre acceso. La baleno, non va mai in EV e quindi in città a bassa velocità paga pegno. In extraurbano e autostrada, si sente però che la baleno e’ molto più leggera e scorrevole. Il cambio automatico, così comodo in città , diventa un impiccio per la yaris . Nei sorpassi il motore sale di giri imballandosi, senza dare alla macchina l’accelerazione che vorresti nel momento giusto. La Baleno e’ molto più prestante e sembra avere più cavalli. Trovo quindi che la Baleno sia migliore in un’uso a Tutto campo, la Yaris migliore solo in città dove il cambio automatico e’ perfetto e il motore elettrico esprime il meglio delle sue possibilità.
Finiture reali e percepite: entrambe sono economiche, la yaris ha una plancia un pochino più europea, con una fascia morbida di plastica che la baleno non ha. Ma la Baleno recupera con la stoffa nel pannelli porta dove la yaris ha la solita plastica. I sedili sono migliori sulla baleno e anche più confortevoli, seppure quelli della yaris contengono meglio in curva. I comandi sono più razionali sulla Baleno, La yaris ha i secondari sparpagliati sotto la leva del cambio o sotto la plancia in posizione meno pratica. La yaris ha , come la baleno, i comandi dei vetri elettrici non illuminati, eccetto quello del guidatore. Però la baleno ha i comandi al volante illuminati, la yaris no. La yaris non ha i comandi al volante per rispondere al telefono e del riconoscimento vocale. Il sistema multimediale della Baleno e’ decisamente migliore integrando Android auto e il navigatore, quello della yaris e molto meno pratico ma almeno riporta i dati di consumo e di gestione energia e climatizzazione anche sullo schermo principale la baleno no. La yaris non ha il cruise nel modello che avevo noleggiato, ha però il controllo di corsia e i tergi automatici che la baleno non ha e anche la lettura dei cartelli stradali. La frenata automatica e’ presente su entrambe. Niente sedili riscaldati sulla yaris. Le sospensioni sono leggermente più confortevoli sulla yaris, che però ha più rollio e beccheggio. La baleno mi sembra più agile e piantata a terra, anche se il volante e’ piu pronto sulla yaris. Freni equivalenti, sulla yaris si sente di più la frenata rigenerativa. Confort acustico, buono su entrambe, in accelerazione però la Baleno e’ molto più silenziosa e anche superati i 130. Sembra strano , ma anche in città , sebbene la yaris parta in elettrico, questa e’ piu’ rumorosa. Si sente molto il rotolio delle gomme mentre sulla baleno il rotolio si sente meno e il motore termico tenuto sotto i 2000 giri, praticamente inavvertibile. Alla fine dei giochi, sono contento di aver presto la Baleno al posto della yaris entrambe sono ottime auto, ma la Balenottera e’ molto più adatta a viaggi a lungo raggio e consuma incredibilmente , in media, meno della Yaris.
 
Bel confronto. Però se divesse ricapitarti di utilizzare l'ibrido by Toyota evita di cercare il funzionamento in EV a tutti i costi, a meno che tu non sappia che di li a breve hai qualche discesa che ti consenta di ricaricare le battetie senza l'uso del termico.
Vedrai come miglioreranno i consumi.
 
Adesso provo a tradurre tutto
A me sembra di avere capito male, nel senso che l'anno scorso l'esenzione era solo per le elettriche e ibride plug-in, però questa direttiva è nuova, quindi potrebbe essere realmente cambiata a favore di tutte le ibride e forse anche delle gpl/metano. In ogni caso penso che i concessionari siano informati di questa cosa e l'agevolazione, se c'è, dovrebbe partire in automatico, senza attivazioni particolari.

Per quanto riguarda l restyling invece leggo: "Suzuki ha svelato in India il restyling di mezza carriera della Baleno. L’utilitaria giapponese si aggiorna con più tecnologia e un design più dinamico. Non è ancora chiaro, però, se questo rinnovamento della segmento B arriverà anche in Europa." (https://www.panorama-auto.it/novita/anteprime/suzuki-baleno-india-restyling-2019)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Sono un altro "asciugone" :) di Milano, vicino all'acquisto della Baleno versione TOP.
A livello prestazioni, leggendo ampie parti del forum, mi sono fatto un idea generale per cui ritengo l'auto adatta al mio utilizzo attuale, circa 7.000/10.000 km/anno per uso prevalentemente cittadino (non in centro, ne striscie blu), weekend poca superstrada, autostrada.
Avevo optato per la versione ibrida per un discorso di valore aggiunto nell'eventuale vendita come usato, anche se l'intenzione sarebbe quella di tenerla fino alla rottamazione, e per avere quel qualcosina in più a livello di ripresa.
Ora sono indeciso se spendere quei 1.000€ per l'ibrido o invece acquistare qualche accessorio per renderla più accattivante (cerchi neri, pack aero o city design).
Chiedo cortesemente ai possessori, in base alla propria esperienza, opinioni sugli accessori meritevoli e quali sono stati i tempi di consegna dall'ordine alla consegna dell'auto.
Grazie.
 
Back
Alto