E' quasi passato un anno da quando ho preso la Baleno Hybrid. E' il momento di tirare una prima valutazione dell'auto, visto che ho raggiunto da poco i 10.000 km.
Iniziamo a dire che l'auto non ha avuto alcun inconveniente meccanico , elettrico o di carrozzeria e che al momento tutto funziona in maniera impeccabile come da nuova. Il motore si sta sciogliendo sempre piu' e trovo che sia un'ottimo motore su tutti i punti di vista (arrivo da Honda con un motore 1.4 da 86cv). Consumo olio = zero , ottima silenziosita' di marcia, assenza di vibrazioni, risposta vivace e consumi incredibili sono le caratteristiche salienti di questo 1200.
In 10000 KM lo start&stop mi ha fatto risparmiare 12 litri di benzina. Rapportato ai consumi si parla di circa il 2,8%, non e' tanto, ma e' comunque un beneficio misurabile.
Piu' difficile stimare il risparmio dato dall'ibrido inteso come powertrain, resta il fatto che , con il mio stile di guida votato al risparmio (non mi piace tirare, preferisco guidare fluido e rilassato), la mia media e' di 24 km/l. A chi sembra una media eccessiva, non posso fare altro che confermarla. Nell'ultimo viaggio che ho fatto, partendo da Firenze, arrivando a Massa Carrara via autostrada e rientrando poi a Firenze passando dalle Apuane (quindi con un dislivello di oltre 1000 metri, ho fatto quasi 26 km/l. Posso quindi dire che i consumi sono senz'altro migliori di ogni aspettativa. La macchina scorre bene, e' molto leggera, ha le gomme strette e una meccanica davvero azzeccata, e' l'auto ideale per chi e' virtuoso dei consumi e non ama correre sempre.
Daltraparte correre non e' nel DNA della Baleno, probabilmente la Swift da questo punto di vista ha un assetto diverso. La Baleno allunga con grande prontezza, ha una terza davvero efficace, ma appena si inizia una strada tortuosa , il cosiddetto "misto veloce" viene fuori il suo carattere tranquillo, che la linea quasi sportiva sa celare bene. Lo sterzo e' lento, poco progressivo, l'ingresso in curva e' sempre contrastato, come se la Baleno fosse riottosa a inserirsi in curva con decisione . Ogni tentativo di domare questa sua caratteristica e' destinato al fallimento e quindi dopo poco di stufi e inizi a guidarla come vuole lei, con inserimenti anticipati e dolci e allora le cose vanno molto meglio. Insomma si sente bene la caratteristica molto turistica di sospensioni e sterzo. Anche il cambio, che per morbidezza e precisione conferma l'origine Giapponese, ha comunque qualche incertezza se si vuole cambiare con molta rapidita'. E' proprio il comparto Handling che mi ha meno entusiasmato e che mi ha convinto a guidarla sempre con calma, modalita' che regala comunque grandi soddisfazioni per la silenziosita' di marcia e il confort di guida, davvero buoni per un'auto cosi' economica. Forse con gomme piu' sportive e un'impostazione diversa delle geometrie, l'auto potrebbe migliorare, gli manca quel 10% di affinamento che la renderebbe migliore e piu' divertente.
Veniamo alla carrozzeria. Si, e' molto leggera, questo non comporta problemi di sicurezza, ma fa si che una semplice sportellata che magari una Polo degli anni 90 reggerebbe senza battere ciglio, si trasformi con certezza in un bel bozzo sulla baleno. Proprio oggi ho portato la mia da un carrozziere levabolli per una fitta sulla portiera causata da una sportellata. Sono cose che capitano. Sulla qualita' della verniciatura, non mi posso esprimere, ma per adesso tutto bene. Le plastiche interne, ahime' si segnalo facilmente, occorre stare attenti quando si caricano oggetti nel bagagliaio, perche' ogni contatto di qualcosa di appuntito sulle plastiche si trasforma in un graffio. Gli accoppiamenti delle plastiche, sono pero' perfetti, sulla mia non noto alcun rumorino o scricchiolio. La strumentazione e' bella e' completa, i sistemi di assistenza alla guida, funzionano senza incertezza compreso cruise adattativo e frenata di emergenza, che su altre auto che ho guidato, erano tarati molto peggio. Anche il sistema multimediale , va benissimo abbinato al mio Huawei Mate 10 Pro. Il suono non e' da HIFI, ma comunque piu' che sufficiente per ascoltare musica.
Spazio a bordo discreto e buona capacita' del bagagliaio (per molti eccezionale, ma io vengo da una Honda Jazz che era a un livello superiore). Insomma , visto anche il costo modesto della Baleno, la linea comunque piacevole e , se non altro , originale insieme agli ottimi contenuti tecnici, posso dire di essere ad oggi molto soddisfatto dell'acquisto. L'ho comprata con l'idea di tenerla 3-4 anni in attesa di poter comprare una Hybrid Plugin ad un costo ragionevole, ma forse non sento piu' l'esigenza di cambiarla cosi' presto.