<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Avranno esaminato cosa prendevano in concessione prima di firmare il contratto, no? Gli stava bene?
Bè, ora mi sembra fantozziano riprenderci i cocci e 2 soldi di caparra e lasciarli andare.

Tutto detto in maniera a dir poco essenziale, ma non avevo voglia di dilungarmi per esprimere il mio pensiero di base sui proclami affrettati di questi giorni, che nulla hanno risolto, se non rendere torbide le acque sollevando fango dal fondale.
 
Subito o a babbo morto, ovvero dopo sentenza passata in giudicato?
Subito, la concessione è in carica, l'autostrada è interrotta, devono farsi carico delle alternative e muoversi, il traffico nella zona è critico.
Se non volevano creare disagi, avrebbero dovuto pensarci prima.
Ora a situazione è questa e deve essere risolta.
Lo Stato può dare una mano nell'emergenza, ma il titolare della concessione non può interrompere il servizio.
 
Ultima modifica:
Avranno esaminato cosa prendevano in concessione prima di firmare il contratto, no? Gli stava bene?
Bè, ora mi sembra fantozziano riprenderci i cocci e 2 soldi di caparra e lasciarli andare.

Tutto detto in maniera a dir poco essenziale, ma non avevo voglia di dilungarmi per esprimere il mio pensiero di base sui proclami affrettati di questi giorni, che nulla hanno risolto, se non rendere torbide le acque sollevando fango dal fondale.

Infatti qualche centinaio di post fa avevo detto che io comincerei indagando sul " signore " che ha firmato per noi Stato....
Un contratto capestro come questo
Di solito avviene il contrario:
Noi no, ( che furbacchioni altruisti )
bensi' a vantaggio del Concessionario
 
Ultima modifica:
Che ci costerà parecchi milioni nel caso
Non è detto.
Vero che molte clausole sono...sbilanciate a favore della concessionaria.

Ma si tratta di vedere se tali patti sono validi ed efficaci oppure no (nullità ex artt. 1418 e 1419 comma 2 cod.civ.).

Inoltre si possono fare le pulci per tutti i manufatti che presentano deficit di manutenzione e detrarre i costi ( = danni ex art.1453 cod.civ.) dall'indennizzo (eventualmente) dovuto.
 
Ultima modifica:
Subito, la concessione è in carica, l'autostrada è interrotta, devono farsi carico delle alternative e muoversi.


Avrebbe dell' incredibile, ma si potrebbe accettare
Fermo restando che si cambia registro:
basta aumenti, asfaltature tipo tavoli da biliardo
e tutto il resto: ponti, gallerie, g. rail....
 
Oppure, confiscargli anche le mutande del nonno (per non parlare di dove si possono mettere i venti gigaeuro di penale), e provvedere con i LORO capitali a ricostruire tutto.
Inutile confiscare denaro che sarà dirottato altrove, sappiamo come funziona la gestione economica dello Stato.
Devono eseguire le opere direttamente.
 
Ma io mi pongo una domanda da poco esperto del settore, si toglie la concessione al attuale possessore e immediatamente abbiamo chi subentra a fare il lavoro che questo faceva? Ma è così facile?
 
Lasciargli la concessione, far risarcire tutto e ricostruire.

Se l'inquilino ti smonta la casa che gli hai concesso in affitto, deve rifondere i danni. Ancor più in questo caso, visto che nell'uso era compresa la manutenzione e ci guadagnava.
Si, così paghiamo 2 volte, visto che aumenteranno i pedaggi con qualche pretesto.
Toglier loro la concessione non è per niente facile ma direi doveroso, secondo me bisognerebbe prima passare per il commissariamento per poi gestire il cambio .
 
Da contratto, io ho capito che
dovrebbe ritornare in gestione all' ANAS

Ripeto non so come è organizzata un azienda che gestisce le autostrade ma credo che l'anas non può da un momemto al altro farsi carico della gestione di migliaia di km come se nulla fosse, probabilmente sarebbe un percorso lungo di riorganizzo ,sempre se sia nelle sue capacità . Mi sembra come la Brexit la gente andava a votare pensando che il giorno dopo erano fuori dal Europa
 
Ripeto non so come è organizzata un azienda che gestisce le autostrade ma credo che l'anas non può da un momemto al altro farsi carico della gestione di migliaia di km come se nulla fosse, probabilmente sarebbe un percorso lungo di riorganizzo ,sempre se sia nelle sue capacità . Mi sembra come la Brexit la gente andava a votare pensando che il giorno dopo erano fuori dal Europa



Nemmeno io....

http://www.adnkronos.com/soldi/econ...strade_erNAn51g9cwXrJcBx4yRAN.html?refresh_ce

III capoverso
d' altronde, o raccontiamo solo le nostre esperienze personali
o non si parla di nulla fino a Cassazione
 
Nemmeno io....

http://www.adnkronos.com/soldi/econ...strade_erNAn51g9cwXrJcBx4yRAN.html?refresh_ce

III capoverso
d' altronde, o raccontiamo solo le nostre esperienze personali
o non si parla di nulla fino a Cassazione

La mia era una domanda pratica perché giusto é leggere i contratti ma visto che la prima priorità è quella della sicurezza vorrei solo capire con un immediata risoluzione della concessione chi poi farebbe manutenzione e via dicendo.
 
Back
Alto