<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Si, così paghiamo 2 volte, visto che aumenteranno i pedaggi con qualche pretesto.
Toglier loro la concessione non è per niente facile ma direi doveroso, secondo me bisognerebbe prima passare per il commissariamento per poi gestire il cambio .
Dai per scontato che i pedaggi aumenterebbero in modo ingiustificato e che il commissariamento di un'autostrada interrotta e da ripristinare costi meno.

Qualche giorno fa si parlava di 10 milioni di euro per poche decine di metri del basso cavalcavia di Bologna e la tragedia connessa.
A Genova purtroppo è accaduta una strage enorme che ha fatto dimenticare il disastro appena accaduto.

Commissariamento fa rima con stallo, per quanto già visto troppe volte nel nostro Paese.
E non è detto che il nuovo concessionario, sempre che qualcuno partecipi senza sovvenzioni, sia meglio.
 
ANAS..
Dò per scontato quello che é successo finora e ciò che gli é consentito da contratto.
Loro non vorranno sicuramente perderci.
 
Mi pare che in tutte le esternazioni volte ad additare un colpevole vi sia, nella politica in primis, la volontà di enfatizzare le colpe indubbie di alcuni per rimuovere, nascondere o far dimenticare le proprie responsabilità.
Nella fattispecie quelle di chi (ambientalisti, centri sociali, M5S o altri) da anni si battevano per ostacolare il progetto Gronda.
Se Autostrade per l'Italia (che non voglio assolutamente difendere) da anni era convinta della necessità di alleggerire il traffico su quel ponte ed era disposta a realizzare il progetto con un aumento di 4anni della concessione non pensate che parte della responsabilità ricada anche su chi descriveva come una "favoletta" il crollo del Morandi?
E anche chi afferma che in presenza di indizi preoccupanti si sarebbe dovuto chiudere il ponte al transito (teoricamente giustissimo) provi a pensare a quali sarebbero state le risposte politiche ad un provvedimento di un tale impatto.
Io penso che si sarebbero levate voci contro la chiusura in quanto forzatura sul governo che ha frapposto nuovi ostacoli alla realizzazione della Gronda quale l'ennesimo studio costi benefici.
Anche il lancio di accuse senza un minimo di prove (finanziamento di campagne elettorali) mi pare più un tentativo di distogliere l'attenzione e blandire un elettorato impulsivo ed attratto da argomentazioni e modi da Bar Sport.
In buona sostanza, mentre mi astengo dal giudicare le responsabilità del crollo, mi sembra giusto sottolineare come vi siano altre responsabilità politiche di contorno che hanno creato i presupposti per la tragedia.

Tutto giusto... peccato però che del "passante di Genova" o "gronda" se ne parla da 30 anni e non da ieri, qui un po' di storia:

Edit mod : l'articolo postato tocca temi politici vietati dal regolamento
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi Anas senza batter ciglio in breve tempo ha la capacità di prendere in macarico tutta la rete gestita da autostrade per l'Italia...
 
Alternativa?
-Loro pagano subito il ripristino/la ricostruzione
-poi si lasciano togliere la concessione.
Non credo accettino.
I Benetton non sono mica miliardari per niente
Secondo me gli si potrebbe lasciare la concessione (l'alternativa qual'è? l'anas? per l'amor del cielo.....oppure vederla oodarla in concessione a soc. straniera) e pagano rimozione totale di quel che rimane del ponte, costruzione di un nuovo ponte, ricostruzione eventuali case in luogo dell'evento vecchie se non potranno piú essere abitate e risarcimento alle famiglie colpite da lutti.

Se togliere loro la concessione dobbiamo far loro 20 mld marebbe una follia. Cmq questa è una questione di avvocati.
 
Quindi Anas senza batter ciglio in breve tempo ha la capacità di prendere in macarico tutta la rete gestita da autostrade per l'Italia...
Ma hai letto bene il primo intervento a cui mi ha risposto NewSuper5?
[EDIT] Scusami ho fatto confusione coi nick :emoji_flushed:
 
Ultima modifica:
Quindi Anas senza batter ciglio in breve tempo ha la capacità di prendere in macarico tutta la rete gestita da autostrade per l'Italia...

Secondo me si toglierà la concessione per il tratto oggetto della tragedia (non pagando nulla di penali e ci mancherebbe) e poi in un secondo momento (ma entro la legislatura) si procederà alla nazionalizzazione di Autostrade Spa come era prima del 1999(spero, tramite art.43 Cost.).
 
Avviso generale, evitiamo di toccare argomenti troppo politici e quindi anche postare link ad articoli che trattano la vicenda puramente evidenziato comportamenti di schieramenti politici.
Grazie
 
Peggio che andar di notte....è rimasto il solito carrozzone statale poco efficiente perchè gestito da politici.
Quindi abbiamo:
- gestione privata: é un magna magna che investe in manutenzione meno della metà do ciò che percepisce, grazie a un contratto capestro firmato da politici.

- gestione ANAnaS : è un carrozzone gestito da politici.

Cosa preferisci e perché?
 
Quindi abbiamo:
- gestione privata: é un magna magna che investe in manutenzione meno della metà do ciò che percepisce, grazie a un contratto capestro firmato da politici.

- gestione ANAnaS : è un carrozzone gestito da politici.

Cosa preferisci e perché?

"Se privatizzi lo Stato avrai un altro Stato: di proprietà privata con gli stessi disservizi e dove tu non conti un ca**o". Cit. Il Pedante.
 
Back
Alto