Dici niente ...![]()
Siamo al discorso già fatto con Streamliner: in assoluto ovviamente è cara, ma come rapporto tra contenuti e prezzo no.
Dici niente ...![]()
Ne ho trovata una perfetta a 18000€..vale ?
Siamo al discorso già fatto con Streamliner: in assoluto ovviamente è cara, ma come rapporto tra contenuti e prezzo no.
Aggiungo che sono vetture che in pochi hanno credo calano molto nelle quotazioni e quindi si possono portare via a prezzi tra virgolette più normali
Mah, io la coupè l'ho avuta anche a 31-33 anni (Alfasud Sprint), quando avevo già una moglie e un figlio di 4-6 anni. Abbiamo fatto anche il "giro di Sicilia" con bagagli appresso (ci sono entrati tutti nel baule), e non ho avuto problemi. Era una 2+2 con posti dietro un po' sacrificati, ma volendo due bambini ci stavano comodissimi e ci sono stati anche degli adulti per brevi percorsi.
Con l'Alfa GTV 3.0 V6 ho fatto anche un viaggio di 4.000 km e 12 giorni (in 2), passando per Amalfi-Positano, Portofino, Montecarlo, Modena. Sono tornato freschissimo e avevo già 55 anni.
Poi ho avuto una Maserati Ghibli (la II serie, coupè) del 1995 e anche con quella no problems. Era comodissima anche per 4, con i suoi sedili in pelle Connolly.
Ora ho un'Alfa Brera 1.750 Tbi, dove spesso ci andiamo in 4 senza problemi, basta che chi siede dietro non superi il metro e 70.
Anche con questa ho fatto un lungo viaggio: Torino-Venezia-Dolomiti-Bassano-Ancona-Catania. Comodità incredibile e bagagliaio più che sufficiente per 2.
Ovviamente se avessi avuto una famiglia di 4 persone, con figli grandi, fino alla sistemazione degli stessi, avrei dovuto sempre possedere una berlina (non necessariamente un Suv).
Però come ha detto Alfalele molto spesso oggi anche chi è single ed esce prevalentemente da solo compra il Suv............
Auto "veramente" sportive ne ho avuto solo 2.
Una fiat coupe 2.0 turbo (avevo 25 anni) ed una Z3 roadster (oltre i 40). Belle entrambe per ragioni molto diverse ma di certo la comodità è un'altra cosa.
Ne ho avuto/usato molte altre (sicuramente troppe) per lo più berline anche più potenti, ma non le metto sullo stesso piano.
Non escludo tra qualche anno di togliermi qualche piccolo sfizio, ma tra le proposte di oggi non vedo molto di interessante. Magari la Mustang se le quotazioni diventeranno interessanti, altrimenti mi rivolgerò a qualche pezzo di ruggine ruggente
A me questo presente-futuro qui non dispiace ; )
![]()
Prendo lo spunto da un'intervista all'AD Porsche pubblicata da Quattroruote.it nelle home-page oggi 26 gennaio per aprire un argomento di attualità automobilistica.
E' risaputo ormai che la tipologia di vettura più amata dagli italiani (ma non solo, ovviamente) è il "Suv". Le vendite di queste vetture sono in costante aumento e sembra che tutti ne vogliano una, fosse pure una "modesta" segmento B, ma basta che sia un Suv o quanto meno un "crossover". "Mi sono fatto il Suv" è una delle frasi ricorrenti che si sentono tra amici al bar o in ufficio.
Se a tutto ciò aggiungiamo l'avanzata delle ibride e delle elettriche, con addirittura delle case che annunciano che dal 2025 faranno solo tale tipologia di vetture, allora io mi chiedo: ci sarà spazio per le coupè e le spider, magari a 2 posti e con motori "atmosferici", tra 10 anni? O anche tra meno?
L'AD Porsche dice testualmente "La nostra offerta si articolerà su tre pilastri: elettrico puro, ibrido plug-in e motorizzazioni tradizionali". Ecco, anche motorizzazioni (e presumo carrozzerie....) "tradizionali". Meno male, speriamo che altri AD la pensino come lui...........
Voi che ne pensate?
Sportiveggiante si, certamente, come lo sono la Macan e la Stelvio, ma non "sportivo" in senso stretto.
Nulla a che vedere con una vettura alta 1 metro e 20 e più leggera di 300-500 kg.
Il concetto di vettura sportiva non può avere delle connotazioni arbitrarie. Se no si stravolge il concetto stesso.
Comunque gugolando una sportivetta che mi piace ,208 gti, con 14/16000€ là si compra . Non male come sfizietto logicamente ragionando in termini umani
Bauscia - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa