<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso... | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso...

Ma non possiamo confondere Mercedes con Porsche. Mercedes fa belle auto, Porsche specialmente con la 911, fa vedere al mondo intero, cosa vuol dire Costruire un'automobile

Non si tratta Bergat di confondere Porsche con Mercedes , ma di individuare un criterio che , a mio modesto parere, può valere per tutti i segmenti di auto premium : la raffinatezza meccanica ed oggi pure elettronica dovrebbe essere garantita su tutte le versioni di un singolo modello , proprio perchè la fama che consente alle Case di farsi pagare un surplus (premium) deriva proprio negli anni dalla suddetta qualità . Ho scelto apposta Porsche come esempio emblematico di tale politica costruttiva , che , a cascata, può essere utilizzato per Audi , Mercedes , Bmw , ed oggi anche Lexus , Infinity e per il ritorno di Alfa Romeo. Saluti
 
la raffinatezza meccanica ed oggi pure elettronica dovrebbe essere garantita su tutte le versioni di un singolo modello , proprio perchè la fama che consente alle Case di farsi pagare un surplus (premium) deriva proprio negli anni dalla suddetta qualità

Quoto. Una volta questo era un concetto assodato, forse oggi un po' meno...
 
Non che mi piaccia, ma i tempi cambiano; oggi l'interesse per le soluzioni meccaniche è molto inferiore. Le auto si vendono per altri motivi, evidentemente.
Fino a qualche anno fa su tutti i siti dei produttori trovavi una bella scheda tecnica con tutte le caratteristiche: alesaggio, corsa, rapporto di compressione, tipo di iniezione e sovralimentazione, diametro dei dischi freno, schemi Delle sospensioni etc. etc.
Valla a trovare adesso...
 
Non che mi piaccia, ma i tempi cambiano; oggi l'interesse per le soluzioni meccaniche è molto inferiore. Le auto si vendono per altri motivi, evidentemente.
Fino a qualche anno fa su tutti i siti dei produttori trovavi una bella scheda tecnica con tutte le caratteristiche: alesaggio, corsa, rapporto di compressione, tipo di iniezione e sovralimentazione, diametro dei dischi freno, schemi Delle sospensioni etc. etc.
Valla a trovare adesso...


Ci sono ma vanno più cercati rispetto a prima
 
Non che mi piaccia, ma i tempi cambiano; oggi l'interesse per le soluzioni meccaniche è molto inferiore. Le auto si vendono per altri motivi, evidentemente.
Fino a qualche anno fa su tutti i siti dei produttori trovavi una bella scheda tecnica con tutte le caratteristiche: alesaggio, corsa, rapporto di compressione, tipo di iniezione e sovralimentazione, diametro dei dischi freno, schemi Delle sospensioni etc. etc.
Valla a trovare adesso...


Tu hai la 308 no?



Dovevi vedere la faccia quando a qualche detrattore - Peugeot evidentemente è un marchio sui generis - ho sbattuto in faccia questo. Eppure tecnicamente è costruita molto basic ma è fatta bene ,senza dubbio. Ma la gente “ sa assai” dicono dalle mie parti...
 
Tu hai la 308 no?



Dovevi vedere la faccia quando a qualche detrattore - Peugeot evidentemente è un marchio sui generis - ho sbattuto in faccia questo. Eppure tecnicamente è costruita molto basic ma è fatta bene ,senza dubbio. Ma la gente “ sa assai” dicono dalle mie parti...

In effetti bisogna vedere come si combinano tanti fattori
Sicuramente la 308 ha un buon compromesso tra tenuta e assorbimenti, nonostante il ponte a bracci longitudinali interconnessi.
L'unico piccolo difetto è qualche piccolo saltellamento su alcune sconnessioni, ma, nel complesso, come dicevo è sicuramente soddisfacente. A vedere quei video, decisamente tra le migliori del segmento C.
 
Chi sceglie in base a queste caratteristiche rappresenta la minoranza della minoranza. Anche se a dirla tutta la mia vecchia Brera super bassa, che hai anche tu, ma con multilink di qualità al posteriore, tiene bene la strada senza essere troppo rigida.

Parzialmente OT solo per rispondere a Shendron.
Sicuramente come hai detto tu faccio parte di una minoranza di appassionati di tecnica automobilistica.
La Brera (che ha il multilink dietro ma anche il quadrilatero alto anteriore), è la vettura a trazione anteriore con la migliore tenuta di strada che abbia mai guidato. La mia ha anche i cerchi grossi, le gomme da 19" e l'assetto leggermente ribassato e più rigido, essendo praticamente una TI.
A parte i kart e le auto da competizione, la vettura di serie con la migliore tenuta di strada in assoluto che abbia guidato? Un attimo che ci penso...............
Ford Sierra Cosworth e Lancia Delta Integrale sicuramente le migliori fino al 1993. Poi direi Alfa Romeo 4C. Potrei dire anche Lotus Elise, ma su strada statale ci sono stato solo come passeggero, l'ho guidata solo in città.

Tornando in topic non so se la sospensione posteriore meno "nobile" della nuova Classe A sia da biasimare considerando che si tratta di un'auto da famiglia.
Tra l'altro quell'articolo specifica quanto segue:
"......Nelle Classe A con motorizzazioni meno potenti debutterà un retrotreno con ruote interconnesse mediante assale a torsione, al posto del più sofisticato schema a ruote indipendenti...."
Quindi non su tutte, e potrebbero essere versioni vendute a prezzi particolarmente interessanti.
 
Ultima modifica:
In effetti bisogna vedere come si combinano tanti fattori
Sicuramente la 308 ha un buon compromesso tra tenuta e assorbimenti, nonostante il ponte a bracci longitudinali interconnessi.
L'unico piccolo difetto è qualche piccolo saltellamento su alcune sconnessioni, ma, nel complesso, come dicevo è sicuramente soddisfacente. A vedere quei video, decisamente tra le migliori del segmento C.


Lo fa anche lamia 207 e tante altre Peugeot in verità. Probabilmente è il prezzo di tutto il resto
 
"......Nelle Classe A con motorizzazioni meno potenti debutterà un retrotreno con ruote interconnesse mediante assale a torsione, al posto del più sofisticato schema a ruote indipendenti...."
Quindi non su tutte, e potrebbero essere versioni vendute a prezzi particolarmente interessanti.


Questo era assodato ;)
 
Tu hai la 308 no?



Dovevi vedere la faccia quando a qualche detrattore - Peugeot evidentemente è un marchio sui generis - ho sbattuto in faccia questo. Eppure tecnicamente è costruita molto basic ma è fatta bene ,senza dubbio. Ma la gente “ sa assai” dicono dalle mie parti...
Eccellente, solo un piccolo accenno di pompaggio ma compostezza invidiabile nonostante l'altissima velocità di passaggio, e compostezza che rimane anche alzando la velocità d'ingresso. Siamo ai livelli di Giulia, Clio, A5, le migliori in questo test.
Niente da dire, l'EMP2 si sta dimostrando piattaforma notevole dal punto di vista dell'efficacia stradale, balza all'occhio come rivali sulla carta tecnicamente più dotate (le varie del gruppo VW con retrotreno "nobile") performino ben peggio in questo test. Balza anche all'occhio la differenza fra 308 e 208, con la piccola teoricamente avvantaggiata dalle minori dimensioni che invece si comporta in maniera imbarazzante nella stessa prova, e pure la C3 da poco presentata non è certo irreprensibile.
Chissà che pure la A torcente non sovverta qualche pronostico..
 
Ultima modifica:
Eccellente, solo un piccolo accenno di pompaggio ma compostezza invidiabile nonostante l'altissima velocità di passaggio, e compostezza che rimane anche alzando la velocità d'ingresso. Siamo ai livelli di Giulia, Clio, A5, le migliori in questo test.
Niente da dire, l'EMP2 si sta dimostrando piattaforma notevole dal punto di vista dell'efficacia stradale, balza all'occhio come rivali sulla carta tecnicamente più dotate (le varie del gruppo VW con retrotreno "nobile" performino ben peggio in questo test. Balza anche all'occhio la differenza fra 308 e 208, con la piccola teoricamente avvantaggiata dalle minori dimensioni che invece si comporta in maniera imbarazzante nella stessa prova, e pure la C3 da poco presentata non è certo irreprensibile.
Chissà che pure la A torcente non sovverta qualche pronostico..


E bravo. Non lo volevo dire ma attendevo un osservatore attento. Siamo ai livelli di Giulia con semplicemente un multilink,una disposizione longitudinale, una distribuzione pesi equilibrata, uno sterzo a rapporto simile a una supercar di dieci anni fa e una trazione posteriore in meno ;)
 
E bravo. Non lo volevo dire ma attendevo un osservatore attento. Siamo ai livelli di Giulia con semplicemente un multilink,una disposizione longitudinale, una distribuzione pesi equilibrata, uno sterzo a rapporto simile a una supercar di dieci anni fa e una trazione posteriore in meno ;)
Facciamo i complimenti a Peugeot...
 
Si esula sempre dalla durezza dell'assetto... dalla gommatura... dalle gomme. Si è definita "tavola da surf" Civic 8 ma si osannano altre creazioni rigide e col ponte, mah.
La 308 1.2 turbo GT l'ho avuta una giornata: su ogni sconnessione era molto dura. Una vettura con tale assetto facile è che abbia anche un comportamento dinamico valido... meno facile è che lo abbiano vetture con un assetto (molle e ammortizzatori) per coprire caratteristiche più a 360° e non solo soddisfare la sportività.

Ciò senza nulla togliere alla validità della 308... ma a volte è necessario mettere i puntini sulle i.
 
Back
Alto