.
Non altrettanto come affidabilità e qualità costruttiva, perchè resta sempre una PSA, ma per come sta in strada io riporto questo.
Michelin Primacy 3, 235/45 R17 94WFatemi il favore che ognuno non cerchi di dar vincere la preferita che se no è un disastro,comunque non male soltanto 1 km orario di meno. Che gomme avra? Da 17"?
Affascinante che una casa che propone il ponte su una C entry level metta anche un sette bracci:
Dal minuto 11 circa spiega bene la funzione pratica di avere un vero 5 leve al posteriore
Affascinante che una casa che propone il ponte su una C entry level metta anche un sette bracci:
![]()
Ma la stella non cambia.
Ellapeppa: 235 di battistrada!Michelin Primacy 3, 235/45 R17 94W
Dal secondo 08 del video...
Sì sì, anche per meEra solo il concetto di multilink da notare non il modello eh. Che poi tu mi denunci con certe cose![]()
ecco, mi allaccio qui, di tutto questi video sul comportamento che abbiamo visto... Non è che le gomme montate contano quanto le sospensioni? E' una cosa che mi piacerebbe leggere anche nelle prove della rivista, credo i tester siano in grado di valutarlo, un trafiletto tipo "la vettura provata è equipaggiata con gomme xxxxx che hanno migliorato i risultati di comfort a scapito della tenuta, o privilegiato l'asciutto rispetto al bagnato, tenuta rispetto a prevedibilità..."Michelin Primacy 3, 235/45 R17 94W
Dal secondo 08 del video...
ecco, mi allaccio qui, di tutto questi video sul comportamento che abbiamo visto... Non è che le gomme montate contano quanto le sospensioni? E' una cosa che mi piacerebbe leggere anche nelle prove della rivista, credo i tester siano in grado di valutarlo, un trafiletto tipo "la vettura provata è equipaggiata con gomme xxxxx che hanno migliorato i risultati di comfort a scapito della tenuta, o privilegiato l'asciutto rispetto al bagnato, tenuta rispetto a prevedibilità..."
Non è una novità che Honda sappia fare bene le auto.
Fatemi il favore che ognuno non cerchi di dar vincere la preferita che se no è un disastro,comunque non male soltanto 1 km orario di meno. Che gomme avra? Da 17"?
Non è una novità che Honda sappia fare bene le auto.
Il punto negativo di Honda è che in Italia non la considera quasi nessuno con le conseguenze nefaste che derivano da ciò.
Dal minuto 11 circa spiega bene la funzione pratica di avere un vero 5 leve al posteriore
Su Civic che avevo, di primo equipaggiamento avevo DUNLOP SP SPORT con mescola durissima, forse perché km0 e lì da tanto? Pessime.Vera la questione gomme. E qui lancio una queastio....tantissima gente monta sempre le gomme di fabbrica ,della serie " ho rimesso quelle che c'erano" e dev essere imho Interessante provare che so per 200000 km quindi un 4 treni minimo vari tipi di gomme su stessa auto e vedere che succede. Le prove da video le intendo che vengano eseguite con la macchina che trovo in conce alla consegna. Voglio crederlo ecco.
Mah, io penso che se una vettura non è progettata bene non raggiungi i risultati di Megane RS o Civic Type R precedente... così come un wc col multilink rimane tale. Dando per assodato il discorso comfort e sconnesso.Interessante. A parte le doti generali della nuova Audi a metano , emerge chiaramente dalle parole di un esperto la motivazione di tutto questo thread . Il Protagonista di questo video dimostra , oltre ad una competenza ragguardevole sulle auto , anche buone doti di collaudatore nell'impegnare l'auto ad alta velocità in curva e in manovre di emergenza , come il cambio corsia a 170 kmh !
Ebbene Egli elogia a chiare lettere il multilink montato sulla berlina premium di Ingolstadt , come una soluzione che permette di attenuare i difetti della trazione anteriore e diminuirne il sottosterzo in entrata ed uscita dalla curva , proprio perchè , a differenza del ponte torcente (ndr) , fa lavorare attivamente il retrotreno nel compiere la curva , mantenendo angoli di convergenza e campanatura ottimali , dove invece altre soluzioni subiscono deformazioni date dalla forza centrifuga , centripeta e dai movimenti della carrozzeria dell'auto .
Sembrerebbe che questa disamina del Giornalista di Quattroruote possa tagliare la testa al toro e dirimere questa discussione : una trazione anteriore che si voglia definire premium non può non montare su tutte le versioni il multilink a 3 bracci e mezzo , quattro o classico a cinque che sia .
Non importa se alcune auto , dotate di ponte torcente abbiano buone prestazioni egualmente , perchè queste , vista la soluzione più semplicistica -la fisica non fa sconti a nessuno- non possono -come già detto da altri forumisti- che ottenerla tramite compromessi meno ottimali fra confort e prestazioni. Saluti
Nefaste per gli altri forse, imho "essere in pochi" è una goduria.Non è una novità che Honda sappia fare bene le auto.
Il punto negativo di Honda è che in Italia non la considera quasi nessuno con le conseguenze nefaste che derivano da ciò.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa