I tempi della seconda e ultima giornata di test:
Pos. Pilota Vettura Tempo Giri
1. Sebastian Vettel Ferrari SF70H 1'17"124 40
2. Lando Norris McLaren MCL32-Honda 1'17"385 91
3. Kimi Raikkonen Ferrari SF70H 1'17"842 60
4. Robert Kubica Renault R.S.17 1'18"572 142
5. Carlos Sainz Toro Rosso STR12-Renault 1'18"850 68
6. Daniil Kvyat Toro Rosso STR12-Renault 1'19"116 54
7. Lucas Auer Force India VJM10-Mercedes 1'19"242 49
8. George Russell Mercedes W08 1'19"391 90
9. Nikita Mazepin Force India VJM10-Mercedes 1'19"692 48
10. Pierre Gasly Red Bull RB13 1'20"337 107
11. Luca Ghiotto Williams FW40-Mercedes 1'20"414 161
12. Santino Ferrucci Haas VF-17-Ferrari 1'20"994 116
13. Nobuharu Matsushita Sauber C36-Ferrari 1'21"998 121
Raikkonen e Kubica hanno detto di non aver potuto fare un vero giro veloce nel finale a causa di una bandiera rossa e successivo fine test.
Proprio Kubica e soprattutto Norris hanno sorpreso per le ottime prestazioni. Il debuttante inglese ha fatto tempi sempre migliori, fino allo strepitoso 1.17.38 finale (con ultrasoft). Quasi 2 GP per il rientrante Kubica.
Pos. Pilota Vettura Tempo Giri
1. Sebastian Vettel Ferrari SF70H 1'17"124 40
2. Lando Norris McLaren MCL32-Honda 1'17"385 91
3. Kimi Raikkonen Ferrari SF70H 1'17"842 60
4. Robert Kubica Renault R.S.17 1'18"572 142
5. Carlos Sainz Toro Rosso STR12-Renault 1'18"850 68
6. Daniil Kvyat Toro Rosso STR12-Renault 1'19"116 54
7. Lucas Auer Force India VJM10-Mercedes 1'19"242 49
8. George Russell Mercedes W08 1'19"391 90
9. Nikita Mazepin Force India VJM10-Mercedes 1'19"692 48
10. Pierre Gasly Red Bull RB13 1'20"337 107
11. Luca Ghiotto Williams FW40-Mercedes 1'20"414 161
12. Santino Ferrucci Haas VF-17-Ferrari 1'20"994 116
13. Nobuharu Matsushita Sauber C36-Ferrari 1'21"998 121
Raikkonen e Kubica hanno detto di non aver potuto fare un vero giro veloce nel finale a causa di una bandiera rossa e successivo fine test.
Proprio Kubica e soprattutto Norris hanno sorpreso per le ottime prestazioni. Il debuttante inglese ha fatto tempi sempre migliori, fino allo strepitoso 1.17.38 finale (con ultrasoft). Quasi 2 GP per il rientrante Kubica.
Ultima modifica: