Su albelilly, ora 4000rpm per avere brio mi sembra un po' troppo. Io la guido tutti i giorni una jazz 1339cc V-tec e già sopra i 2500 risponde più che adeguatamente per il 99% delle situazioni di guida. Se poi lo fai girare intorno ai 3000/3500 diventa anche divertente continuando a consumare molto poco.devi comunque tenere conto che se questo motore 1,3 Honda si comporta come gli altri, per apprezzare le sue prestazioni devi arrivare almeno a 10-15'000 km; pensa che il mio Cr-v benzina ci ha messo fino a 40-50'000 km per slegarsi per bene ! Ora ne ha circa 96'000 e va molto meglio di quando ne aveva poche migliaia.
E' chiaro che la pigrizia e mancanza di brillantezza al di sotto dei 4'000 non sparirà (hai letto i link con le impressioni di guida che avevo segnalato appena sopra ?) perché fanno parte della sua caratteristica ma di sicuro con l'andare dei km, slegandosi, ci sarà un notevole miglioramento, questo è sicuro.
si sta parlando della NUOVA JAZZ, vai a leggerti un po' di recensioni in giro e vedrai che sotto questo punto di vista rispetto alla tua il motore è (per i gusti di chi come me predilige la coppia) addirittura peggiorato... ergo coppia massima a 5000 !Su albelilly, ora 4000rpm per avere brio mi sembra un po' troppo. Io la guido tutti i giorni una jazz 1339cc V-tec e già sopra i 2500 risponde più che adeguatamente per il 99% delle situazioni di guida. Se poi lo fai girare intorno ai 3000/3500 diventa anche divertente continuando a consumare molto poco.
Si ma coppia massima a 5000 non vuol dire che si abbia coppia solo a 5000.si sta parlando della NUOVA JAZZ, vai a leggerti un po' di recensioni in giro e vedrai che sotto questo punto di vista rispetto alla tua il motore è (per i gusti di chi come me predilige la coppia) addirittura peggiorato... ergo coppia massima a 5000 !
mettila in modo diverso... diciamo che i miei tipi di percorso mettono in risalto la caratteristica dei Vtec (occhio che non ho detto difetto...) caratteristica che viene riconosciuta da tutte le testate e da chiunque l'abbia provata, basta leggere quello che c'è in giro; il punto focale è se piaccia o meno un motore che se non lo tieni "in vita" è seduto.Si ma coppia massima a 5000 non vuol dire che si abbia coppia solo a 5000.
Magari, dico magari perché non l'ho provata, si ha una coppia motrice soddisfacente anche ai règimi della mia oppure il rapporto in più rende più spontaneo far girare il motore un po' più in alto.
Io vivo in Cansentino, per lavoro faccio quasi quotidianamente passi montani (Mandrioli, Libbia, Consuma) e questo psicodramma motoristico che tu continuamente descrivi non l'ho mai vissuto mai. E non è che guidi macchine prive di coppia (in casa abbiamo anche un cr-v 2.2 ed una Verso 2.0t Diesel).
Io credo che nella tua specifica situazione l'aspirato Honda non fosse il motore giusto ma credo al tempo stesso che le tue condizioni siano piuttosto rare da riscontrare per la stragrande maggioranza delle persone.
Tutto qui.
se non si hanno particolari esigenze (pretese ?Amadeus, la commissione riunita in questa sede, approva, all'unanimità (o quasi).
La seduta è tolta.
Anzi ovviamente no, fai sapere come va![]()
Nissan Note?penso che appena potrò andrò a ordinare la Jazz
al posto della C'eed ci sarebbe anche la (consorella) Hundai i30 1,6 benzina (modello attuale però a fine carriera) se però anche questa pensi che non vada bene vai di Jazz e non pensarci più.Sinceramente non ho trovato altre alterbative valide allo stato attuale dei lavori (anche sul piano della coppia), se poi avete altre idee ben vengano...
Sinceramente non ho trovato altre alterbative valide allo stato attuale dei lavori (anche sul piano della coppia), se poi avete altre idee ben vengano...
<2 anni fa ho avuto a nolo in vacanza in Alto Adige una micra 1.2 3 cilindri 80cv e non mi ha fatto impazzire, specie l'incedere zoppicante del 3 a basse velocità ed in manovra sulle pendenze, oltre al fatto che era abbastanza più rumoroso del 4 in linea Honda.Nissan Note?
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa