<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 consigli | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 consigli

La jazz rossa l'ho vista dal concessionario, a me sinceramente quel rosso Ferrari su un' utilitaria non piace affatto, invece è divertente arancione ma essendo un azzardo temevo di pentirmene presto.
 
la baleno l'avevo un po scartata un po per l'aspetto un po per le sospensioni posteriori che stando alle varie prove e ai commenti dei possessori erano sottodimensionate e in quattro prendendo una buca vanno giu quasi fino a toccare il fine corsa. Per quanto riguarda l'età del modello non lo considero molto in quanto volendomela tenere per lungo tempo non tengo conto della rapidità del declino del suo valore commerciale. La ix20 l'avevo un po scartata, perchè il 1.4 90 cv mi sembra abbia prestazioni non elevate (168 velocità max e 12.8 in accelerazione nonostante i 137 di coppia) mentre il 1.6 dovrebbe averle adeguate (157 di coppia ma anche quasi 300 kg piu della jazz) ma di listino parte con 3000 euro in piu della jazz e per quanti sconti faccano non credo sia molto economica. Una cosa...ma la i20 1.4 100cv che nel sito hyundai non c'è, si trova su quattroruote con l'asterisco "fino a esaurimento scorte"....significa che forse ancora è possibile che la vendano?
Comunque mi associo alla richiesta di albelilly a jannaro per le impressioni sulla jazz e anche aggiungendo la domanda fatta in precedenza sulle luci automatiche se si possono disattivare almeno di volta in volta, e chiederei anche un parere sul rosso milano red (pastello di serie)

Sui fari non ti ho ancora risposto perchè la macchina non è mia, ma di mio padre e quindi non ho potuto ancora verificare a fondo.
Sul colore rosso..sono solo d'accordo con chi prima di me ha detto che non figura bene sulla Jazz.
Ogni macchina è particolare, secondo me, e qualche colore sta meglio o peggio di altri.
 
la baleno l'avevo un po scartata un po per l'aspetto un po per le sospensioni posteriori che stando alle varie prove e ai commenti dei possessori erano sottodimensionate e in quattro prendendo una buca vanno giu quasi fino a toccare il fine corsa. Per quanto riguarda l'età del modello non lo considero molto in quanto volendomela tenere per lungo tempo non tengo conto della rapidità del declino del suo valore commerciale. La ix20 l'avevo un po scartata, perchè il 1.4 90 cv mi sembra abbia prestazioni non elevate (168 velocità max e 12.8 in accelerazione nonostante i 137 di coppia) mentre il 1.6 dovrebbe averle adeguate (157 di coppia ma anche quasi 300 kg piu della jazz) ma di listino parte con 3000 euro in piu della jazz e per quanti sconti faccano non credo sia molto economica. Una cosa...ma la i20 1.4 100cv che nel sito hyundai non c'è, si trova su quattroruote con l'asterisco "fino a esaurimento scorte"....significa che forse ancora è possibile che la vendano?
Comunque mi associo alla richiesta di albelilly a jannaro per le impressioni sulla jazz e anche aggiungendo la domanda fatta in precedenza sulle luci automatiche se si possono disattivare almeno di volta in volta, e chiederei anche un parere sul rosso milano red (pastello di serie)
per la i20 1,4 100cv ti posso dire che io ho preso forse una delle ultime con questa motorizzazione perché nell'autunno dello scorso anno tale motore è stato sostituito con il 3 cilindri 1000 sovralimentato.
Non so se ce ne sia ancora in giro di 1,4 aspirati, se ti interessa potresti chiedere; io e mia moglie (la usa lei) siamo contentissimi di questo motore, personalmente la uso poco ma ogni volta che la guido ne scendo con il sorriso ! Come consumo si va dai 5,5 ai 6,5 L/100 km il che non è niente male considerando anche le brillanti prestazioni e tenuto conto che noi siamo in alta collina,
 
Ultima modifica:
Elegance Navi manuale. Ho aspettato il 1.0 turbo finchè possibile, ho dovuto accontentarmi dell'aspirato.
Vista la lentezza cronica di Honda ad adeguarsi alle richieste di mercato mi sa che ora che arriva il turbo fai in tempo a sfruttare per bene anche questa !
Hai fatto bene a prendere la Elegance, non c'è paragone con la Trend.
 
Piuttosto di una Jazz trend o confort avrei preso una Baleno, stesse plastiche più accessori a minor prezzo.
La Elegance dentro pare un'altra macchina, anche se ci son parecchie cose migliorabili.
 
Piuttosto di una Jazz trend o confort avrei preso una Baleno, stesse plastiche più accessori a minor prezzo.
La Elegance dentro pare un'altra macchina, anche se ci son parecchie cose migliorabili.
verissimo talvolta tra la versione base e quella top di gamma c'è un abisso; la stessa sensazione l'ho avuta con la Kia Niro, un mesetto fa c'è stato il porte aperte per il lancio e sono andato a vederla a Varese, mi è piaciuta esternamente, l'interno meno, dava l'impressione di economico; qualche tempo dopo qui in Svizzera hanno fatto lo stesso porte aperte con la Niro in versione per la Svizzera: ebbene sembrava tutta un'altra macchina: dall'interno in pelle, al tetto panoramico, alla dotazione davvero full che più full non si può, era davvero d'impatto, davvero altra cosa.
Si, effettivamente costa parecchio di più della scarna italiana ma potendo scegliere io mai prenderei la più economica perché anche l'occhio vuole la sua parte.
 
verissimo talvolta tra la versione base e quella top di gamma c'è un abisso; la stessa sensazione l'ho avuta con la Kia Niro, un mesetto fa c'è stato il porte aperte per il lancio e sono andato a vederla a Varese, mi è piaciuta esternamente, l'interno meno, dava l'impressione di economico; qualche tempo dopo qui in Svizzera hanno fatto lo stesso porte aperte con la Niro in versione per la Svizzera: ebbene sembrava tutta un'altra macchina: dall'interno in pelle, al tetto panoramico, alla dotazione davvero full che più full non si può, era davvero d'impatto, davvero altra cosa.
Si, effettivamente costa parecchio di più della scarna italiana ma potendo scegliere io mai prenderei la più economica perché anche l'occhio vuole la sua parte.
sorry doppio
 
No, non esistono modelli che li adottino entrambi.
Ci sono però comparative in altri modelli che usano dei piccoli mille o milledue turbo per potenze un tempo appannaggio di 1.5-1.8, e qui si vede come i consumi siano tutt'altro che proibitivi.
Io ho provato questa Jazz, e al contrario di chi continua a sostenere a spada tratta le meraviglie di questo motore con picco di coppia ad oltre 4000rpm, io l'ho trovata deboluccia ai bassi regimi, o meglio, non tira bene come m'aspettavo da un motore moderno di quella cubatura. Non è un dramma, percarità, ci si adegua, ma se avessi potuto io avrei preso la sovralimentata. Poi ho preso lo stesso l'aspirata perchè complessivamente era l'attuale modello a listino che si avvicinava maggiormente alle mie esigenze, quindi complessivamente credo che la Jazz sia un buon acquisto, ma sul motore consiglio di farsi un giro di prova perchè come ti sorprende (in positivo) quando tiri per bene le marce, ai bassi la questione si ridiscute e non è detto che vada bene a tutti.
 
Grazie Jazzaro! Io ovviamente l'ho provata prima di acquistarla e devo dire che sia per l'uso che ne facciamo in famiglia e sia per lo stile di guida che adottiamo, la spinta del motore è l'ultimo dei problemi anzi per noi non rientra proprio tra i problemi. Guardiamo alla versatilità e abitabilità dell'auto, all'affidabilità, alla sicurezza e ai consumi e proprio relativamente a l'ultimo aspetto mi chiedevo se il 1.0 consumasse di meno sulla Jazz.
In ogni caso non avrei potuto aspettare l'uscita del 1.0 perché è urgente che a gennaio abbia una macchina nuova ;)
 
Consumare meno direi che sia difficile.
Consumare uguale o poco di più per spingere invece MOLTO di più credo sarà molto probabile che accada, Perlomeno questa è la regola generale, casi eccezionali a parte.
 
Back
Alto