ho letto anche altri messaggi ma rispondo qui per riassumere. Io penso che sicuramente è meglio mettere in luce anche i "difetti" o "caratteristiche" che dir si voglia delle auto, ne va a vantaggio di tutti e anche di un confronto fruttuoso. Vorrei però capire da Jazzaro, che sta acquistando la jazz, se oltre alle caratteristiche positive che ha riscontrato (spazio, sicurezza ecc) ha valutato anche l'aspetto motore/prestazioni, nel senso che mi sembra di capire che non lo apprezzi molto da questo punto di vista. Faccio una domanda più pratica: pensi che nel traffico cittadino questa carenza di coppia a bassi regimi possa creare difficoltà a tirarsi fuori da situazioni di impaccio (nel traffico si va piano ma a volte occorre avere lo spunto necessario per districarsi agevolmente)? Il punto infatti secondo me (e le mie esigenze correnti, per quelle non ordinarie tipo salite a pieno carico avevo già chiesto, mi possono capitare raramente ma anche su quello avevo dei dubbi, volendo una macchina che non abbia queste difficoltà) è il quanto, cioè quanto effettivamente nella guida pratica di tutti i giorni questa "caratteristica" possa influire. Io l'ho provata due volte e non mi sembrava troppo carente, anche se in prima o seconda ho avuto un momento di vuoto, ma non essendo pratico di motori prima di capire effettivamente come va dovrei provarla almeno per una giornata intera. Per cui mi ritengo relativamente poco attendibile (non mi sento di affermare un giudizio con certezza).
Per il filtro antiparticolato anche io non so bene i dettagli (avevo visto una puntata di Report della Gabanelli in cui ne parlavano, e parlavano anche di un filtro più efficace e meno problematico che però non riusciva ad avere l'autorizzazione ministeriale per entrare in commercio, ipotizzando anche ostacoli di interesse economico da parte dei produttori dei filtri attuali), però quello che mi pare esistere sono eventuali problematicità relative alla rigenerazione, che deve comunque essere completata per non avere problemi. E per questo non è molto consigliato l'uso prettamente cittadino. E nel mio caso penso ancora meno, visto che casa lavoro sono pochi chilomentri e rischierei di non far completare spesso le rigenerazioni.