In gara Seb (con le gomme meno morbide) è stato mediamente più veloce di Kimi e questo è vero, ma è anche vero che Seb ha rovinato 2/3 gare al finnico in partenza, due sicuro: una in Cina e una a Spa. E questo per due che non lottano per il mondiale e dovrebbero sempre essere collaborativi tra loro è inaccettabile.
Arrivabene non fa le strategie, anche se penso che talvolta la TP spetti l'ultima parola se si decide di non rispettare i piani degli ingegneri. però il suo atteggiamento con vettel è visibilmente diverso da quello che ha con Raikkonen. Con Seb è sempre plateale, sempre esaltativo, magnificante, con Kimi solo 1 volta l'ho visto così, in Bahrein 2015. Troppo poco. Anche il finnico ha fatto diversi podii quest'anno, di cui 2 sul 2° gradino.........
Beh, io la "disparità di trattamento" tra Vettel e Raikkonen credo sia dovuta al carattere di entrambi i piloti, voglio dire, a Raikkonen una volta che dai una macchina con cui si trova bene,anche se non è un fulmine (vedasi Lotus) fa quello che deve, non è uno che ha bisogno di molte parole (nè da dire, nè da ascoltare). Un Vettel che molla la Red Bull dopo 4 mondiali vinti di fila e si ritrova a prendere paga dalle Mercedes, probabilmente ha più bisogno di motivazioni e di essere "protetto" dal suo TP.
Per il resto, complimenti a Rosberg che si è meritato al 100% il mondiale, ma forse per i bilanci sulla stagione nel complesso è il caso di fare un topic a parte?
Per quanto riguarda il GP, io l'ho trovato abbastanza monotono, considerando che c'era in ballo il titolo mondiale.
Mercedes al risparmio, Hamilton ha fatto l'unica cosa che poteva fare per cercare di vincere il mondiale, Rosberg semplicemente perfetto, prudente ma non rinunciatario - chiedere a Pannolino.., Raikkonen mostruoso - in 4 o 5 occasioni ha sbattuto la porta in faccia a Ricciardo con una grinta pazzesca - Vettel molto costante sul passo e aggressivo quando serviva - doppio sorpasso su Ric e Ves, Ricciardo penalizzato dalla strategia, Verstappen molto bravo non tanto nel rimontare dopo la partenza, considerata la differenza di prestazioni tra la sua auto e le altre, Mercedes e Ferrari a parte, ma nel farlo senza stressare gomme (beh il tracciato aiuta) e meccanica.
Per il resto, dispiace per Button che ha finito in modo sfortunato una signora carriera, altre cose da notare sinceramente non ne ho viste...anzi sì, una superba e cattivissima sportellata di Wehrlein a Ocon, con tanto di fuoripista per entrambi, nella lotta in famiglia per la qualcosanovesima posizione

.
Bello vedere un pò di agonismo, ma in un circuito "vecchio stile" si potevano far molto male entrambi..ma la cosa non riguardando le prime posizioni è passata sotto silenzio.