<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi

Non so voi, ma la cosa per cui mi scaldo di più durante i gran premi é la telecronaca, a dir poco deficitaria, di Gianfranco Mazzoni. Se non ci fosse il buon Ivan Capelli che dice qualcosa di sensato e di interessante, avrei da anni rinunciato all´audio del rombo dei motori piuttosto che sentire le castronerie che dice Mazzoni
Anche il giornalista di Sky F1 fa pena...
 
Il problema è che Kimi in gara spesso diventa più lento di Seb.
Alla fine nel mondiale Seb è arrivato davanti al compagno.
Ma anche ammettendo che con le strategie finiscono per favorire Seb cosa c'entra Arrivabene? Non le decide lui le strategie o sbaglio?

In gara Seb (con le gomme meno morbide) è stato mediamente più veloce di Kimi e questo è vero, ma è anche vero che Seb ha rovinato 2/3 gare al finnico in partenza, due sicuro: una in Cina e una a Spa. E questo per due che non lottano per il mondiale e dovrebbero sempre essere collaborativi tra loro è inaccettabile.

Arrivabene non fa le strategie, anche se penso che talvolta al TP spetti l'ultima parola se si decide di non rispettare i piani degli ingegneri.
Però il suo atteggiamento con Vettel è decisamente e visibilmente diverso da quello che ha con Raikkonen. Con Seb è sempre plateale, sempre esaltativo, magnificante, con Kimi solo 1 volta l'ho visto così, in Bahrein 2015. Troppo poco. Anche il finnico ha fatto diversi podii quest'anno, di cui 2 sul 2° gradino.........
 
Anche il giornalista di Sky F1 fa pena...

Io di solito vedo Sky. Su Rai credo di aver visto 2 gare. Sky ovviamente propone un "servizio" molto più completo e articolato: puoi registrare i GP, rivederli quando vuoi, c'è il canale dedicato sempre, puoi stoppare la visione se devi andare in bagno o ricevere una telefonata, c'è il "mosaico" gestibile tipo team principal, dove puoi vedere i tempi di tutti i piloti giro per giro e le riprese dall'abitacolo, poi ci sono anche: la conferenza stampa piloti, le analisi tecniche dell'ing. Vandone, la conferenza stampa teams e la GP2/GP3.

Per quanto riguarda la professionbalità dei due teams televisivi, penso che si equivalgano a livello di commento gara. Vanzini vale Mazzone (che però è più "ferrarista") e Capelli vale Genè (e in questo caso il super "ferrarista" è Genè....).

Poi però su Sky ci sono Villeneuve e Valsecchi (bravi) sui campi di gara e il team di Leo Turrini nella trasmissione "Race Anatomy". Dulcis in fundo la conduttrice Federica Masolin: bellissima e anche abbastanza competente.

Insomma nel complesso per me è meglio avere Sky.
 
Sky ovviamente propone un "servizio" molto più completo e articolato: puoi registrare i GP, rivederli quando vuoi, c'è il canale dedicato sempre, puoi stoppare la visione se devi andare in bagno o ricevere una telefonata
Sono tutte funzioni che qualunque TV con un hard disk può fare. Non è esclusiva Sky la pausa e la registrazione della trasmissione.
 
In gara Seb (con le gomme meno morbide) è stato mediamente più veloce di Kimi e questo è vero, ma è anche vero che Seb ha rovinato 2/3 gare al finnico in partenza, due sicuro: una in Cina e una a Spa. E questo per due che non lottano per il mondiale e dovrebbero sempre essere collaborativi tra loro è inaccettabile.

Arrivabene non fa le strategie, anche se penso che talvolta la TP spetti l'ultima parola se si decide di non rispettare i piani degli ingegneri. però il suo atteggiamento con vettel è visibilmente diverso da quello che ha con Raikkonen. Con Seb è sempre plateale, sempre esaltativo, magnificante, con Kimi solo 1 volta l'ho visto così, in Bahrein 2015. Troppo poco. Anche il finnico ha fatto diversi podii quest'anno, di cui 2 sul 2° gradino.........

Beh, io la "disparità di trattamento" tra Vettel e Raikkonen credo sia dovuta al carattere di entrambi i piloti, voglio dire, a Raikkonen una volta che dai una macchina con cui si trova bene,anche se non è un fulmine (vedasi Lotus) fa quello che deve, non è uno che ha bisogno di molte parole (nè da dire, nè da ascoltare). Un Vettel che molla la Red Bull dopo 4 mondiali vinti di fila e si ritrova a prendere paga dalle Mercedes, probabilmente ha più bisogno di motivazioni e di essere "protetto" dal suo TP.

Per il resto, complimenti a Rosberg che si è meritato al 100% il mondiale, ma forse per i bilanci sulla stagione nel complesso è il caso di fare un topic a parte?

Per quanto riguarda il GP, io l'ho trovato abbastanza monotono, considerando che c'era in ballo il titolo mondiale.

Mercedes al risparmio, Hamilton ha fatto l'unica cosa che poteva fare per cercare di vincere il mondiale, Rosberg semplicemente perfetto, prudente ma non rinunciatario - chiedere a Pannolino.., Raikkonen mostruoso - in 4 o 5 occasioni ha sbattuto la porta in faccia a Ricciardo con una grinta pazzesca - Vettel molto costante sul passo e aggressivo quando serviva - doppio sorpasso su Ric e Ves, Ricciardo penalizzato dalla strategia, Verstappen molto bravo non tanto nel rimontare dopo la partenza, considerata la differenza di prestazioni tra la sua auto e le altre, Mercedes e Ferrari a parte, ma nel farlo senza stressare gomme (beh il tracciato aiuta) e meccanica.

Per il resto, dispiace per Button che ha finito in modo sfortunato una signora carriera, altre cose da notare sinceramente non ne ho viste...anzi sì, una superba e cattivissima sportellata di Wehrlein a Ocon, con tanto di fuoripista per entrambi, nella lotta in famiglia per la qualcosanovesima posizione :D.
Bello vedere un pò di agonismo, ma in un circuito "vecchio stile" si potevano far molto male entrambi..ma la cosa non riguardando le prime posizioni è passata sotto silenzio.
 
Bel GP, peccato per la condotta discutibile, di Ham, tanto per cambiare, e della fine carriera di Jenson Button, un talento che ha raccolto meno, molto meno IMHO, di quanto avrebbe meritato... incredibile Verstappen... buon lavoro di Vettel... complimenti per la gestione della gara a Rosberg... vediamo se tra team e secondo classificato, dopo le schermaglie via radio, succederà qualcos' altro...
 
Lewis a mio avviso visto come si stava svolgendo la gara, nell'ultimo giro, avrebbe dovuto chiamare la squadra e di comunicare a Rosberg di passare davanti in modo da dare anche la vittoria sulla gara a Rosberg, oramai già campione del mondo.

Capisco però che questo sarebbe stato troppo da chiedede a Lewis. E' un atteggiamento che si acquisisce con l'eta, che si sia piloti o no.
....... ma secondo me Hamilton negli ultimi giri ha rallentato per far passare Rosberg.
E' Rosberg che non e' riuscito a sorpassarlo !!!!:D:D:D
 
credo che il suo problema sia che certe volte o è distratto da qualcosa o sta seguendo altro e quindi si perde quello che sta accadendo, dovrebbero suggerirgli di concentrarsi più su quello che accade che sul resto. Francamente io trovo le telecronache della Rai abbastanza interessanti, mi riferisco a tutto il team che segue l'avvenimento, mentre non mi piaceva molto quello della concorrenza satellitare che però non seguo pià da 2 anni e non so se sia lo stesso.
Sono d'accordo.
Bisogna anche ammettere che non e' facile commentare la corsa e riuscire contemporaneamente a capire tutto cio' che avviene in gara, fra strategie, cambi gomme, colore dei tempi che indicano il livello di prestazione etc.
Mazzoni non e' certamente un tecnico, pero' riesce a coprire la telecronaca senza lasciare spazi vuoti. Sono comunque determinanti gli interventi tecnici di Capelli, dell'ing. Bruno, ma soprattutto di Giorgio Piola.
Quest'anno ho visto un paio di gp su Sky al bar, e la telecronaca non mi e' sembrata superiore alla Rai.
 
Ultima modifica:
......
Ma che dovrebbe dire allora Ricciardo a cui hanno cambiato strategia nonostante avesse le stesse gomme di Max?
Perchè mai hanno ritenuto di marcare Kimi se erano già partiti per fare una sola sosta come ha poi effettivamente fatto Max?
Dopo il famoso caso di Montecarlo in cui lo richiamarono e non avevano le gomme pronte mi pare che in almeno altri due casi penalizzarono proprio l'australiano.
Io il premio "alla carlona" di Race anatomy l'avrei destinato alla strategia Red Bull per Ricciardo.
E comunque credo che forse anche il rapporto tra lui e la Red Bull stia iniziando a logorarsi.
Effettivamente Ricciardo con la stessa strategia di Verstappen avrebbe potuto vincere la gara, e a quel punto Hamilton avrebbe dovuto superarsi per cercare di vincere la gara.
E' la terza volta che quest'anno sbaglia clamorosamente la strategia per Ricciardo. Oltre a ieri e a Montecarlo era successo anche in Spagna, quando vinse Verstappen.
Con malignita', pero' mi vien da pensare che ieri la Red Bull aveva deciso di non interferire nella lotta per il titolo, come peraltro ha dichiarato Vettel nel dopogara quando ha affermato che non ha voluto affondare il sorpasso su Rosberg.
 
Back
Alto