roby4r.i.p. ha scritto:e se io non volessi attivare il freno a mano? chessò perchè sono in montagna e ho paura si ghiacci tutto o perchè sono dal meccanico e l'auto per esser messa sul ponte deve aver le ruote libere, o perchè sono in pianura e quindi il freno a mano non serve o perchè ho il cambio automatico e anche li il freno a mano non ha troppo senso?Thefrog ha scritto:Title: freno a mano automatico
Premetto che anche io sono per il freno a mano tradizionale con la leva ma, visto che il mondo si muove verso altre direzioni, tanto vale cercare di stargli dietro.
Ecco che allora anche il pulsante per il freno a mano scompare. Il freno a mano si attiva automaticamente all'atto dello spegnimento del motore e si disattiva, sempre automaticamente all'atto dell'accensione del propulsore, quest'ultimo caso pero' quando il conducente ha il piede ben in pressione sul pedale del freno.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Se si ghiaccia tutto il sitema e' progettato male. Se devi mettere la vettura sul ponte allora si' che le ruote devono essere libere. In questo caso esiste il pulsante, ma solo per sbloccare manualmente le ruote della vettura, ruote che viceversa sono automaticamente bloccate quando il propulsore viene spento. Dunque in questo caso il pulsante esiste ancora, ma ha un uso estremamente piu' limitato rispetto a quello attuale ed e' esattamente il viceversa (sblocca) del pulsante attuale.
Regards,
The frog