Title: pistoni in materiale LEGGERMENTE flettente
Avete presente come flette l'ala di un aereo? Immagginiamo che il cielo di un pistone sia costruito in materiale leggermente flettente (un paio di millimetri verticali al massimo numero di giri).
Risultato: quando il pistone va in alto verso il PMS i bordi si piegano leggermente verso il basso rispetto al centro del cielo del pistone, mentre quando il pistone va verso il PMI i bordi si piegano leggermente verso l'alto rispetto al centro del cielo del pistone.
Risultato finale: si possono fabbricare pistoni abbastanza piu' leggeri, pistoni che vanno a velocita' (ruotano cioe' a regimi) maggiori senza temere per la tenuta degli stessi.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
(P.S. lo so che si perde un po' nel rapporto di compressione rispetto ad un pistone con cielo rigido, e la cilindrata efficace diminuisce leggermente, ma il guadagno in termini di massa del pistone, e dunque del massimo regime raggiungibie, dovrebbe essere notevole. Non e' un caso che all'epoca del berillio -materiale flettente- la Mercedes inserisse molto berillio nel motore)
Avete presente come flette l'ala di un aereo? Immagginiamo che il cielo di un pistone sia costruito in materiale leggermente flettente (un paio di millimetri verticali al massimo numero di giri).
Risultato: quando il pistone va in alto verso il PMS i bordi si piegano leggermente verso il basso rispetto al centro del cielo del pistone, mentre quando il pistone va verso il PMI i bordi si piegano leggermente verso l'alto rispetto al centro del cielo del pistone.
Risultato finale: si possono fabbricare pistoni abbastanza piu' leggeri, pistoni che vanno a velocita' (ruotano cioe' a regimi) maggiori senza temere per la tenuta degli stessi.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
(P.S. lo so che si perde un po' nel rapporto di compressione rispetto ad un pistone con cielo rigido, e la cilindrata efficace diminuisce leggermente, ma il guadagno in termini di massa del pistone, e dunque del massimo regime raggiungibie, dovrebbe essere notevole. Non e' un caso che all'epoca del berillio -materiale flettente- la Mercedes inserisse molto berillio nel motore)