dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Thefrog ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:(P.S. innanzitutto maggior coppia non vuol dire maggior potenza
Lezione di fisica # 253664
Potenza = Coppia * RPM
Come ho gia' dimostrato in diverse note molto tempo fa sul forum:
Potenza = K IN| coppia(w) dw
dove K e' una costante e IN| e' il segno di integrale, e w e' omega misurato in radianti al secondo ovvero in giri/min.
La proporzionalita' che tu mostri e' una gfrossolana approssimazione ta l'altro vera (e applicabile) solo in un ristretto intervallo del numero di giri
Tanto per dirne una: dopo che il motore raggiunge il massimo numero di giri si puo' spingere ancora oltre ma la potenza (a causa degli attriti) decresce.
Regards,
The frog
Esercizio (facile facile):
Dimostrare che prendendo per la coppia un valore medio costante dalla formula che lega la coppia alla potenza sotto forma di integrale si arriva alla conclusione della potenza come prodotto della coppia per il numero di giri.
Regards,
The frog
esercizio ancora più facile:si raccolgono tutte le tue perle in questo forum, le castronerie, le innumerevoli scoperte dell'acqua calda, le affermazioni tipo "il carbonio è un metallo" etc e da questo si stabilisce la tua competenza reale nel campo automobilistico![]()
![]()
![]()
Sei appena un po' legvgermente fuori tema. Prova invece a rispondermi sul'esercizio che ho appena posto sul forum. Voglio pure aiutarti la costante va fuori il segno di integrale...... a questo punto il l'esercizio l'ho quasi svolto......
Senza regards,
The frog