<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Title: segnale di imminente apertura delle portiere

Siamo fermi mentre le vetture ci passano a sinistra. Dobbiamo aprire le portiere per far scendere le persone. Ecco allora che una luce verde posteriore (verde per distinguerla dalle altre che fanno parte del guppo ottico posteriore) si attiva non appena si faccia un po' di leva sulla maniglia (ma senza forare la leva del tutto). Ecco che cosi' si avverte chi e' dietro che la vettura ferma e' intenzionata ad aprire le portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. sarebbe pure utile che la luce verde in questione sfarfallasse velocemente, cosi' si noterebbe meglio)

(P.S.2 e pensate pure agli autobus cittadini che spesso sono impossibilitati ad accostare vicino al marciapiede)

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)
 
Thefrog ha scritto:
Title: segnale di imminente apertura delle portiere

Siamo fermi mentre le vetture ci passano a sinistra. Dobbiamo aprire le portiere per far scendere le persone. Ecco allora che una luce verde posteriore (verde per distinguerla dalle altre che fanno parte del guppo ottico posteriore) si attiva non appena si faccia un po' di leva sulla maniglia (ma senza forare la leva del tutto). Ecco che cosi' si avverte chi e' dietro che la vettura ferma e' intenzionata ad aprire le portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. sarebbe pure utile che la luce verde in questione sfarfallasse velocemente, cosi' si noterebbe meglio)

(P.S.2 e pensate pure agli autobus cittadini che spesso sono impossibilitati ad accostare vicino al marciapiede)

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)

Se non si vuole intodurre una luce di nuovo colore nei fanali posteriori si potrebbe pure utilizzare un meccanismo che alterni l'accensione delle frecce all'accensione delle luci dei freni, solo nel posteriore dell'automobile ferma.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: pellicole trasparenti sui cristalli (tutti i cristalli)

A lungo andare i crisalli si rovinano, sopratutto gli anteriori e i posteriori per l'utilizzo delle spazzole dei tergicristalli. Allora, visto che una tecnologia di pellicole colorate da applicare alla carrozzeria della vettura si sta gia' sviluppando, pensavo che potrebbe essere molto utile una pellicola trasparente a strappo che sia disposta sui cristalli della vettura (sopratutto sui cristalli anteriori e posteriori. Quando i cristalli con l'andar del tempo si rovinano, alllora basta tirare via la pellicola trasparente esterna per ottenere un cristallo nuovo di zecca.

L'operazione puo' essere fatta una sola volta durante la vita di un cristallo, cioe' non si puo' riapplicare una pellicola trasparente nuova dove ne e' stata tirata via un'altra.

E' ovvio che la tecnologia in tal senso va sviluppata (io penso a pellicole plastificate che contengano una mescola con almeno il 20% di silicone).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: segnale di imminente apertura delle portiere

Siamo fermi mentre le vetture ci passano a sinistra. Dobbiamo aprire le portiere per far scendere le persone. Ecco allora che una luce verde posteriore (verde per distinguerla dalle altre che fanno parte del guppo ottico posteriore) si attiva non appena si faccia un po' di leva sulla maniglia (ma senza forare la leva del tutto). Ecco che cosi' si avverte chi e' dietro che la vettura ferma e' intenzionata ad aprire le portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. sarebbe pure utile che la luce verde in questione sfarfallasse velocemente, cosi' si noterebbe meglio)

(P.S.2 e pensate pure agli autobus cittadini che spesso sono impossibilitati ad accostare vicino al marciapiede)

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)

Sarebbe un'ottima idea, a mio parere. MA non tanto per gli automobilisti, quanto per i ciclisti e gli scooteristi. Però, secondo me, una luce posteriore servirebbe a poco: pensa in un parcheggio parallelo alla strada, spesso può esserei una macchina dietro, dunque la luce non sarebbe più visibile.
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: segnale di imminente apertura delle portiere

Siamo fermi mentre le vetture ci passano a sinistra. Dobbiamo aprire le portiere per far scendere le persone. Ecco allora che una luce verde posteriore (verde per distinguerla dalle altre che fanno parte del guppo ottico posteriore) si attiva non appena si faccia un po' di leva sulla maniglia (ma senza forare la leva del tutto). Ecco che cosi' si avverte chi e' dietro che la vettura ferma e' intenzionata ad aprire le portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. sarebbe pure utile che la luce verde in questione sfarfallasse velocemente, cosi' si noterebbe meglio)

(P.S.2 e pensate pure agli autobus cittadini che spesso sono impossibilitati ad accostare vicino al marciapiede)

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)

Sarebbe un'ottima idea, a mio parere. MA non tanto per gli automobilisti, quanto per i ciclisti e gli scooteristi. Però, secondo me, una luce posteriore servirebbe a poco: pensa in un parcheggio parallelo alla strada, spesso può esserei una macchina dietro, dunque la luce non sarebbe più visibile.

Grazie egregio.

Non me la sento di aggiungere altre luci laterali. Si fa quel che si puo' con i gruppi ottici gia' in essere. Dunque non ho risposta al tuo quesito.

Comunque: best regards a te ;),
The frog
 
Title: la sicurezza di aprire le portiere

Magari dopo un brutto incidente si scopre che una o piu' portiere rimagono bloccate. (A me e' successo ho dvouto aprire la portiera a calci). Allora pensavo che si potrebbero sistemare delle microcariche di esplosivo lungo il bordo posteriore della portiera (quello che cioe' riane incastrato). Premendo l'hazard dopo un brutto incidente (incidente che la vettura riconosce con l'apertura degli airbag) si attiva il meccanismo di microesplosione con la conseguente apertura forzata delle portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: quando l'alzacristalli elettrico non funziona

Lungo la portiera potrebbe essere sistemata una bocchetta nornalmente coperta da un elegante tappo nero in plastica. Quando il cristallo laterale non ne vuole sapere di andare su e giu' per via elettrica allora si piu' far ricorso ad un pomello manuale. Precisamente, in condizioni normali, il pomello e' situato nel bagagliaio oppure attaccato con ganci sotto il cassettino di cortesia; ma quando si verifica un guasto ad uno dei cristalli ecco che si prende il pomello, si solleva il tappo e spunta fuori un ingranaggio nel quale viene inserito il pomello manuale. In questo modo, volenti o nolenti i finestrini si abbassano comunque.

Opinioni in merito sono gradite,

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)


Se non si vuole intodurre una luce di nuovo colore nei fanali posteriori si potrebbe pure utilizzare un meccanismo che alterni l'accensione delle frecce all'accensione delle luci dei freni, solo nel posteriore dell'automobile ferma.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog


e a me la patata.. :shock:

per le luci "sfarfallandi", magari intermittenti è più consono.., penso che a natale sarebbero molto gradite(le palle mi sa che che la gente se le porta da casa..), premesso ciò la ritengo decisamnte un'idea poco utile, vuoi perchè non ho mai visto nessuno far scendere i passeggeri in mezzo alla strada(soprattutto gli autobus), vuoi perchè di solito chi scende guarda gli eventulai veicoli che sopraggiungono...
 
Thefrog ha scritto:
Title: la sicurezza di aprire le portiere

Magari dopo un brutto incidente si scopre che una o piu' portiere rimagono bloccate. (A me e' successo ho dvouto aprire la portiera a calci). Allora pensavo che si potrebbero sistemare delle microcariche di esplosivo lungo il bordo posteriore della portiera (quello che cioe' riane incastrato). Premendo l'hazard dopo un brutto incidente (incidente che la vettura riconosce con l'apertura degli airbag) si attiva il meccanismo di microesplosione con la conseguente apertura forzata delle portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

in caso di incidente le portiere si sbloccano già auotmaticamente, in caso di incidenti con deformazioni importanti della struttura del veicolo anche l'eventuale(e pericolosa) distruzione delle cerniere sarebbe pressochè inutile..poi ti immagini un cattivo funzionamento?, ho le palle girate (come mi succede) sbatto la porta della macchina(come mi succede) i sensori rilevano un possibile urto e mi esplodono pure le portiere!! :lol: :lol: :lol:
 
Thefrog ha scritto:
Title: quando l'alzacristalli elettrico non funziona

Lungo la portiera potrebbe essere sistemata una bocchetta nornalmente coperta da un elegante tappo nero in plastica. Quando il cristallo laterale non ne vuole sapere di andare su e giu' per via elettrica allora si piu' far ricorso ad un pomello manuale. Precisamente, in condizioni normali, il pomello e' situato nel bagagliaio oppure attaccato con ganci sotto il cassettino di cortesia; ma quando si verifica un guasto ad uno dei cristalli ecco che si prende il pomello, si solleva il tappo e spunta fuori un ingranaggio nel quale viene inserito il pomello manuale. In questo modo, volenti o nolenti i finestrini si abbassano comunque.

Opinioni in merito sono gradite,

Regards,
The frog

l'ultimo alza cristalli l'ho rotto sulla tipo(che non ho più dal '99
 
Thefrog ha scritto:
Title: pellicole trasparenti sui cristalli (tutti i cristalli)

A lungo andare i crisalli si rovinano, sopratutto gli anteriori e i posteriori per l'utilizzo delle spazzole dei tergicristalli. Allora, visto che una tecnologia di pellicole colorate da applicare alla carrozzeria della vettura si sta gia' sviluppando, pensavo che potrebbe essere molto utile una pellicola trasparente a strappo che sia disposta sui cristalli della vettura (sopratutto sui cristalli anteriori e posteriori. Quando i cristalli con l'andar del tempo si rovinano, alllora basta tirare via la pellicola trasparente esterna per ottenere un cristallo nuovo di zecca.

L'operazione puo' essere fatta una sola volta durante la vita di un cristallo, cioe' non si puo' riapplicare una pellicola trasparente nuova dove ne e' stata tirata via un'altra.

E' ovvio che la tecnologia in tal senso va sviluppata (io penso a pellicole plastificate che contengano una mescola con almeno il 20% di silicone).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

hanno più senso i trattamenti sperficiali al teflon
 
Title: F1: pogiatesta (fortemente) magnetico per i piloti

Il collo dei piloti di F1 e' una delle parti piu' delicate perche' con le (assurde) F1 attuali il pilota deve sopportare 4g in frenata ed in curva. Allora perche' non inserire un elemento fortemente magnetico nel poggiatesta del pilota, con il casco che dietro, ALL'INTERNO, ha una buona quantita' di materiale ferroso consistente? Il collo del pilota in questo modo non dovrebbe strapazzarsi piu' tanto, come fa ora, perche' il materiale magnetico terrebbe il casco incollato al poggiatesta.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: F1: pogiatesta (fortemente) magnetico per i piloti

Il collo dei piloti di F1 e' una delle parti piu' delicate perche' con le (assurde) F1 attuali il pilota deve sopportare 4g in frenata ed in curva. Allora perche' non inserire un elemento fortemente magnetico nel poggiatesta del pilota, con il casco che dietro, ALL'INTERNO, ha una buona quantita' di materiale ferroso consistente? Il collo del pilota in questo modo non dovrebbe strapazzarsi piu' tanto, come fa ora, perche' il materiale magnetico terrebbe il casco incollato al poggiatesta.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

perchè qualcuno ha già inventato i paracollo(tipo questo:http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92585/cat/all anche se serve per la mtb il modello in particolare) molto più sicure, e perchè in caso di fore accelelrazione laterale e/o impatto rischieresti il distaccamento della testa dal ronco?(sai per motivi commerciali lo evitano, dovrebbero andare in onda solo in fascia protetta...)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: F1: pogiatesta (fortemente) magnetico per i piloti

Il collo dei piloti di F1 e' una delle parti piu' delicate perche' con le (assurde) F1 attuali il pilota deve sopportare 4g in frenata ed in curva. Allora perche' non inserire un elemento fortemente magnetico nel poggiatesta del pilota, con il casco che dietro, ALL'INTERNO, ha una buona quantita' di materiale ferroso consistente? Il collo del pilota in questo modo non dovrebbe strapazzarsi piu' tanto, come fa ora, perche' il materiale magnetico terrebbe il casco incollato al poggiatesta.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

perchè qualcuno ha già inventato i paracollo(tipo questo:http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92585/cat/all anche se serve per la mtb il modello in particolare) molto più sicure, e perchè in caso di fore accelelrazione laterale e/o impatto rischieresti il distaccamento della testa dal ronco?(sai per motivi commerciali lo evitano, dovrebbero andare in onda solo in fascia protetta...)

Mmmm..... non capisco questo distaccamento della testa dal tronco nel modo piu' assoluto. Il tronco e' tenuto fermo sullo schienale dalle centure di sicurezza e dunque il capo e' tenuto fermo sul poggiatesta dal sistema magnetico ivi descritto.

Regards,
The frog
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto