<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thefrog ha scritto:
Title: frenata con il pedale e freno motore

Qualdo il piede rilascia di boto l'acceleratore, anche senza che questi intervenga sul freno allora diciamo che se la vettura e' ad un elevato numero di giri, si potrebbero accendere gli stop posteriori che indicano una decelerazione.Magari si potrebbe pensare ad un sistema con due luci di stop. Se non viene toccato il freno allora, nelle condizioni suddette si accende solo una prima parte dello stop. Se invece il piede tocca pure il pedale del freno allora si potrebbe accendere pure la seconda parte dello stop.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

rtovato su internet al primo colpo!!

l vero punto forte di questa vettura è però l?importanza che Volvo ha dato alla sicurezza dei passeggeri e del guidatore. XC60 possiede il sistema City Safety di serie: si tratta di un dispositivo che previene i piccoli tamponamenti, quelli cioè che avvengono alle basse velocità e che dipendono essenzialmente dalla nostra distrazione. Il sistema infatti riconosce se l?auto si sta avvicinando a un ostacolo o a un?auto che rallenta e riesce non solo a segnalarlo, ma fa anche in modo che l?eventualità di uno scontro sia evitata tra i 15 e i 30 km/h.

Sempre per evitare le collisioni con altre vetture è installato il pacchetto Collision Warning and Auto Brake, che attraverso un cruise contro adattivo individua le vetture che precedono la XC60 tramire un radar e una telecamera e cerca di evitare lo scontro attraverso o la ?precarica? dei freni o una frenata automatica vera e propria.

XC60 inoltre è in grado di riconoscere anche le incertezze del guidatore attraverso il Driver Alert Control e il Lane Departure Warning, che emettono degli avvisi sonori. Inoltre XC60 cerca di prevenire incidenti dovuti a un eccessivo stato di ebbrezza: all?accensione del motore è infatti collegato Alcolguard, un tester del tasso alcolico.
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: frenata con il pedale e freno motore

Qualdo il piede rilascia di boto l'acceleratore, anche senza che questi intervenga sul freno allora diciamo che se la vettura e' ad un elevato numero di giri, si potrebbero accendere gli stop posteriori che indicano una decelerazione.Magari si potrebbe pensare ad un sistema con due luci di stop. Se non viene toccato il freno allora, nelle condizioni suddette si accende solo una prima parte dello stop. Se invece il piede tocca pure il pedale del freno allora si potrebbe accendere pure la seconda parte dello stop.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

rtovato su internet al primo colpo!!

l vero punto forte di questa vettura è però l?importanza che Volvo ha dato alla sicurezza dei passeggeri e del guidatore. XC60 possiede il sistema City Safety di serie: si tratta di un dispositivo che previene i piccoli tamponamenti, quelli cioè che avvengono alle basse velocità e che dipendono essenzialmente dalla nostra distrazione. Il sistema infatti riconosce se l?auto si sta avvicinando a un ostacolo o a un?auto che rallenta e riesce non solo a segnalarlo, ma fa anche in modo che l?eventualità di uno scontro sia evitata tra i 15 e i 30 km/h.

Sempre per evitare le collisioni con altre vetture è installato il pacchetto Collision Warning and Auto Brake, che attraverso un cruise contro adattivo individua le vetture che precedono la XC60 tramire un radar e una telecamera e cerca di evitare lo scontro attraverso o la ?precarica? dei freni o una frenata automatica vera e propria.

XC60 inoltre è in grado di riconoscere anche le incertezze del guidatore attraverso il Driver Alert Control e il Lane Departure Warning, che emettono degli avvisi sonori. Inoltre XC60 cerca di prevenire incidenti dovuti a un eccessivo stato di ebbrezza: all?accensione del motore è infatti collegato Alcolguard, un tester del tasso alcolico.

Che aggiungere: ottimo!

Best regards a te ;),
The frog
 
Title: maniglie (e tutto il resto) che si illuminano

Questa era gia' stata esposta, ma non in questo modo.

Avete presente come e' difficile trovare le maniglie di apertura delle portiere di sera? Oppure avete mai visto come e' complicato trovare il tasto del vano di cortesia, sempre di sera? Oppure avete provato a controllare quanto e' difficile trovare le tasche laterali delle portiere, semnpre di sera? Oppure ancora avete mai provato a trovare il gancio della cintura di sicrezza di sera?

Per tutti questi (ed alti che ora non mi vengono ancora in mente) e' una vera odissea dell'auto.

Bene tutti questi ammenicoli potrebbero essere illuminati per una trentina di secondi all'atto della premuta di un solo tasto, un tasto che di per se' e' illuminato sempre (ma con luce molto ovattata). Il tasto viene posizionato nel centro della plancia anteriore appena sotto quello dell'Hazard. E cosi' la vettura non ha piu' segreti neanche la sera, perche' con un pulsante (di per se leggermente illuninato di una luce ovattata) si illuminano tutti i meandri dell'automobile (anch'essi con una luce molto ovattata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: blocco automatico delle portiere quando la vettura e' in moto

Io penso che sarebbe opportuno un meccanismo automatico che blocchi le portiere quando la vetura inizia a camminare. Solo sotto i 5Km/h questo blocco viene disattivato. e le serrature funzionano in tal caso come funzionano al giorno d'oggi per una normale chiusura centralizzata delle stesse.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: sbrinare il parabrezza con aria calda dall'esterno
Diverse vetture offrono come optional il parabrezza termico con resistenze sottili affogate nel cristallo. In taluni casi crea però fastidiose interferenze con la visione
 
|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: sbrinare il parabrezza con aria calda dall'esterno
Diverse vetture offrono come optional il parabrezza termico con resistenze sottili affogate nel cristallo. In taluni casi crea però fastidiose interferenze con la visione

Dunque per ora non e' ancora il caso di montarlo questo parabrezza termico, e dunque, almeno per ora, sara' il caso di sbrinare e disappannare il parabrezza con metodi piu' convenzionali.

Regards,
The frog
 
Title: poggiapiedi per il passeggero anteriore

Trattasi di un piano inclinato dai 30° ai 45° ai piedi del passeggero anteriore. Il poggiapiedi puo' scivolare (elettricamente tramite un server proporzionale-"server prop") in modo che il passeggero anteriore non percepisca di poggiare i piedi su di un pavimento liscio che facilmente puo' farlo scivolare in avanti. Una volta regolata la posizione ideale (inclinazione e distanza dal sedile) con il server prop il passeggero e' anche piu' protetto perche' in caso di incidente ha dove puntae i piedi.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: cinture di sicurezza a tre punti d'attacco. E per le donne incinte?

Semplicemente il terzo punto d'attacco deve essere sganciabile in modo che la fascia non coinvolga pericolosissimamente la pancia di una donna incinta facendogli pressione.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: pulsante unico di sgancio di tutte le cinture di sicurezza della vettura

Siamo arrivati a destinazione, spegnamo il motore, tiriamo il freno a mano e premiamo dunque il pulsante unico che sgancia automaticamete tutte le cinture di sicurezza del veicolo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: navigatori satellitari che mostrano la pendenza dei percorsi

Un po' come avviene per il giro d'Italia di ciclismo, con le varie salite e discese. Uno puo' decidere la visualizazione del percorso standard con le mappe in visualizzazione dall'alto, oppure puo' selezionare la visualizzazione delle pendenze del percorso "a grafica lineare".

Questo tra l'altro potrebbe tornare utile per regolare automaticamente la pendenza degli interi sedili passeggeri (non solo la spalliera, l'intero sedile passeggero si inclina un po' in avanti -in salita) ed indetro (-in discesa-) diciamo per un massimo di 15° in avanti (ed altrettanto indietro) in modo da rendere meno stressante il percorso da affrontare.

Oppure potrebbe essere utile per prevedere i consumi ad una data velocita' di crociera per ogni tratto di un percorso a cui il veicolo e' sottoposto (in salita ovviamente si consuma di piu' che in discesa).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
Io con il garmin ho scricato autovelox fissi, mobili, stazioni di rifornimento, tutor. Volendo ci sono pure tutte le pendenze. Basta cercare in internet e scaricare!

E perche' tu quando sei in auto e chiedi u percorso al Navigatore satellitare stai a smanettare in internet?

Pericolosissimo.

Regards,
The frog

?!?!?!?!

Forse gli aggiornamenti si scaricano a casa dal pc?
 
Thefrog ha scritto:
Title: segnale di imminente apertura delle portiere

Siamo fermi mentre le vetture ci passano a sinistra. Dobbiamo aprire le portiere per far scendere le persone. Ecco allora che una luce verde posteriore (verde per distinguerla dalle altre che fanno parte del guppo ottico posteriore) si attiva non appena si faccia un po' di leva sulla maniglia (ma senza forare la leva del tutto). Ecco che cosi' si avverte chi e' dietro che la vettura ferma e' intenzionata ad aprire le portiere.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. sarebbe pure utile che la luce verde in questione sfarfallasse velocemente, cosi' si noterebbe meglio)

(P.S.2 e pensate pure agli autobus cittadini che spesso sono impossibilitati ad accostare vicino al marciapiede)

(P.S.3 non c'e' ma a me piace il disari)

Ma quelle luci verdi non servivano anche per altre tue idee?
Cosa fai? un auto come un albero di Natale? :?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto