Thefrog ha scritto:Title: frecce di sicurezza acustiche
Siccome pure quando si usano le frecce non le guarda nessuno si potrebbe aggiungere un "sottile beep" sonoro che si attiva a interminaza (sicrono col le frecce ottiche) solo quando le vetture nel traffico sono a meno di due metri di distanza l'una dall'altre (quella che segue) e si attiva sempre superata la soglia dei 50Km/h. Si potrebbe aggiungere che il segnale sonoro diventa piu'intenso se la vettura retrostante tenta un passaggio laterale esattamente nel lato in cui e' accesa le freccia.
Inoltre, come ho gia' scritto in altre note, serve secondo me urgentemente piazzare anche le frecce nel gruppo ottico (sottile striscia a led) che segnala la frenata suo bordo alto del lunotto. Cosi' le frecce possono esser viste anche da quelli che sono una o due vetture dietro.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Il beep sonoro potrebbe essere pure ad ultrasuoni. Questo in modo da non aumentare l'inquinamento acustico che gia' e' estremamente presente nella nostre citta'. E' chiaro che il tutto funziona se la vettura a cui e' diretto il segnale sonoro e' dotata a sua volta di un meccanismo di percezione e trasformazione degli ultrasuoni in un comune segnale sonoro. Dunque e' ovvio che in realta' tutte le etture dovrebbero essere progettate in questo modo, essendo cioe' dotate di uno strumento un "cambiofrequenzimetro" che trascodifica il sengnale sonoro in un segnale sonoro udibile. Insomma ci vorrebbe anche un'apposita legge che regolamenti la produzione di tutte le vetture con il transcodificatore di frequenza.
La cosa puo' sembrare velleitaria ma in realta' non lo e'. Pensate un po' a quello che e' accaduto nel mondo automobilistico con l'introduazione delle cinture di sicurezza.
Opinioni in merito rimangono gradite.
Regards,
The frog