The.Tramp ha scritto:Le luci di posizione servoino prorio a quello: Indicare la posizione del veicolo fermo al buio.
D'altronde all'estero è sempre stato vietato di circolare con le luci di posizione, solo in Italia han l'abitudine di circolare con essi.
Le VW (tutte) hanno un interessante funzionamento: le luci di posizione si accendono con la leva delle freccie, a vettura spenta, e illumina solo il lato indicato dalla posizione delle freccie.
D'altronde, se si è parcheggiati a destra, bastano le luci di sinistra per indicare la posizione della vettura in una strada buia.
Io ho parlato di percezione esatta dell'ingombro laterale del veicolo, non di posizione generica del veicolo. Prendi AD ESEMPIO le luci di posizione anteriori della 159 e ti accorgerai quanto siamo distanti da questo concetto.
Regards,
The frog
(P.S. io aggiungerei anche dei piccoli catadiottri, bianchi sulla parte anteriore del parafanghi anteriore e rossi sulla parte posteriore del parafanghi posteriore. Tipicamente i parafanghi costituiscono la parte lateralmente piu' sporgente di un veicolo)