Thefrog ha scritto:Title: F1, sospensioni ed alettone anteriore
Secondo me l'anno venturo dovremmo vedere un proliferare di sospensioni push down pure sull'anteriore. Per poter effettuare un corretto push down pure sull'anteriore sara' necessario reintrodurre la gondola centrale anteriore, gondola che alla sua estremita' inferiore portera' un bulbo in cui sono poste le sospensioni anteriori. L'aerodinamica peggiora un po' ma in piste la cui velocita' media si aggira in 200Km/h- 250Km/h le sospensioni prevarranno rispetto all'aerodinamica.
L'alternativa ad una configurazione simile sull'anteriore sarebbe quella di collegare l'alettone anteriore non piu' al telaio ma direttamente alle estremita' dei bracci delle ruote anteriori. Intendiamoci l'alettone rimane cosi' com'e', anteriore alla vettura, e ci sarabbe bisogno di una complessa struttura che collega l'alettone alle estremita' superiori degli attacchi delle ruote anteriori. Io penso che la deportanza collegata direttamente sulle ruote anteriori possa favorire non poco la vettura che le montera'. Certo l'unico problema di questa deportanza sta negli scuotimenti che l'alettone anteriore deve reggere quando la vettura, ad esempio passa su un cordolo. Tuttavia io penso propcio che i vantaggi di una simile configurazione sarebbero di gran lunga superiori ai vantaggi gia' enormi che una sospensione push down possa offrire.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
E a questo punto ci domandiamo, se le cose funzionano, perche' non applicare la tecnologia citata anche sulle ruote postriori, con un alettone posteriore che viene collegato direttamente alle esremita' dei bracci della ruote posteriori, senza la necessita' di passare per il telaio e per le sospensioni posteriori?
Opinioni in merito rimangono gradite.
Regards,
The frog