Thefrog ha scritto:Title: F1: cambio gomme
Si e' visto tutti cosa e' accaduto a Massa durante il GP del Brasile. Una gomma mal fissata ha costretto il pilota ad un'ulteriore sosta ai box facendo tramontate definitivamente le speranze di una piccola rimonta del pilota della Ferrari.
Allora io penso che ad una situazione del gnere si potrebbe porre rimedio in questo modo:
Gli agganci mal fissati non producono lo stesso numero di giri di quelli che invece fissano beme la ruota ai box. Ecco che allora la "pistola di aggancio" dei dadi potrebbe essere sviluppata in modo che quando la ruota e' ben fissata (cioe' la pistola ha effettuato un certo numero di giri di avvitamento) questa produca un suono, diciamo un forte DIN (campanello).
Va da se che se la pistola non produce un certo numero di giri minimo il suono non viene dato e dunque il meccanico in questione deve darsi da fare per fissarfe nuovamente il dado alla ruota.
Quattro DIN significano dunque che le quattro ruote sono ben fissate. Viceversa c'e' da lavorare nuovamente sulla ruota la cui pistola non ha segnalato il corretto avvitamento (DIN mancante).
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
In relata' si potrebbe pure fare a meno di contare il numero di giri. Basta sapere quanto e' lungo il perno di avvitatura e poi porre alle estremita' delle pistole un misuratore della distanza dalla fine del perno. In questo cas si potrebbe pure evitare di far suonare il campanello proprio alla fine (qualche piccola frazione di secondo in piu' si perde in questo caso) ma viceversa si potrebbe dare il "DIN" a 3/4 della lunghezza del perno di avvitatura. Questo perche' un dado che raggiunge tale distanza dal completamento dell'avvitatura deve per forza di cose essere giustamente inserito nella filetatura del perno.
Opinioni in merito anche a questa ipotesi sono gradite.
Regards,
The frog