<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)
 
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

BMW è oramai 10 anni che le monta..
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

BMW è oramai 10 anni che le monta..

A parte il fatto che le luci posteriori della BMW non sfarfallano durante una frenata violenta, queste sono solo piu' potenti per frenate da 5m/sec^2 in su. Io invece volevo evitare queste luci dei freni addizionali e sfruttare la luce anti-nebbia che gia' esiste su tutte le auto presenti sul mercato, senza sconvolgere piu' di tanto i gurppi ottici che gia' ora sono in essere.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
BMW è oramai 10 anni che le monta..
A parte il fatto che le luci posteriori della BMW non sfarfallano durante una frenata violenta, queste sono solo piu' potenti per frenate da 5m/sec^2 in su.
Su Bmw si accendono proprio i retronebbia quali stop supplementari (ma e sono gia accesi per nebbia, come fanno? :rolleyes: )
Invece MB usa la tecnica del lampeggio rapido degli stop (come su certi TIR)
Preferisco il sistema MB proprio perché non interferisce con i retronebbia
Saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
BMW è oramai 10 anni che le monta..
A parte il fatto che le luci posteriori della BMW non sfarfallano durante una frenata violenta, queste sono solo piu' potenti per frenate da 5m/sec^2 in su.
Su Bmw si accendono proprio i retronebbia quali stop supplementari (ma e sono gia accesi per nebbia, come fanno? :rolleyes: )
Invece MB usa la tecnica del lampeggio rapido degli stop (come su certi TIR)
Preferisco il sistema MB proprio perché non interferisce con i retronebbia
Saluti

Ok, grzie Mauro65!

Come non detto.

Best regards a te,
The frog
 
Title: coefficienti di attrito delle varie marche di gomme

Abbiamo combattuto una battaglia e l'abbiamo vinta. Mi riferisco alla capacita' drenante delle gomme delle varie marche e delle varie tipologie. Infatti sara' presto obbligatorio un cartellino che accompagna le gomme, con l'indicazione della massima capacita' drenante delle stesse.

Ora io mi soffermo su di un altro particolare, altrettanto importante: la pubblicazione (a mezzo cartellino di accompagnamento) del massimo coefficiente d'attrito statico (cioe' quado la gomma e' li li' per iniziare a scivolare), sia longitudinale, sia trasversale, dele gomme suddette. Tutto per le varie marche e le varie tipologie di gomme esistenti. Questo sia su strada asciutta, sia su strada fortemente bagnata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Nota a margine: il coefficiente di attrito e' la tangente di un'angolo dunque e' adimensionale.Per semplificare al massimo il concetto diremo semplicemente che maggiore e' il coefficiente di attrito statico e maggiore e' la tenuta di strada della vettura in curva e in frenata)
 
Thefrog ha scritto:
Title: coefficienti di attrito delle varie marche di gomme

Abbiamo combattuto una battaglia e l'abbiamo vinta. Mi riferisco alla capacita' drenante delle gomme delle varie marche e delle varie tipologie. Infatti sara' presto obbligatorio un cartellino che accompagna le gomme, con l'indicazione della massima capacita' drenante delle stesse.

Ora io mi soffermo su di un altro particolare, altrettanto importante: la pubblicazione (a mezzo cartellino di accompagnamento) del massimo coefficiente d'attrito statico (cioe' quado la gomma e' li li' per iniziare a scivolare), sia longitudinale, sia trasversale, dele gomme suddette. Tutto per le varie marche e le varie tipologie di gomme esistenti. Questo sia su strada asciutta, sia su strada fortemente bagnata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Nota a margine: il coefficiente di attrito e' la tangente di un'angolo dunque e' adimensionale.Per semplificare al massimo il concetto diremo semplicemente che maggiore e' il coefficiente di attrito statico e maggiore e' la tenuta di strada della vettura in curva e in frenata)

Nota a margine. E' chiaro che per avere un elevato coefficiente di attrito statico le gomme devono essere il piu' "tenere" possibile. E' chiaro dunque che va introdotta, parallelamente al coefficiente di attrito statico, una certa misura della "durata media della gomma", come adesso non mi viene in mente. Forse si potrebbe pensare alla resistenza al rotolamento dello pneumatico, visto che le gomme piu' tenere hanno una resistenza al rotlamento superiore a quella degli pneumatici normali, ma la resisenza al rotolamento e' data anche in buona parte dal disegno del battistrada, per cui serve qualcos'altro, qualcosa di piu' determinante.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

Molte auto in caso di frenata violenta hanno un sistema che fa partire automaticamente l'hazard, in modo da segnalare la situazione di pericolo. ;)
 
2481 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

Molte auto in caso di frenata violenta hanno un sistema che fa partire automaticamente l'hazard, in modo da segnalare la situazione di pericolo. ;)

Ciao egregio GRAZIE PER LA TUA PREZIOSA RISPOSTA. Il punto e' che pero' si voleva introdurre una luce piu' intensa di quella delle quattro frecce.

Best regards a te ;),
The frog
 
Thefrog ha scritto:
2481 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

Molte auto in caso di frenata violenta hanno un sistema che fa partire automaticamente l'hazard, in modo da segnalare la situazione di pericolo. ;)

Ciao egregio GRAZIE PER LA TUA PREZIOSA RISPOSTA. Il punto e' che pero' si voleva introdurre una luce piu' intensa di quella delle quattro frecce.

Best regards a te ;),
The frog

ma certo !!! degli abbaglianti posteriori a raggi gamma :lol: :D :lol: :D
 
Title: navigatori satellitari che mostrano la pendenza dei percorsi

Un po' come avviene per il giro d'Italia di ciclismo, con le varie salite e discese. Uno puo' decidere la visualizazione del percorso standard con le mappe in visualizzazione dall'alto, oppure puo' selezionare la visualizzazione delle pendenze del percorso "a grafica lineare".

Questo tra l'altro potrebbe tornare utile per regolare automaticamente la pendenza degli interi sedili passeggeri (non solo la spalliera, l'intero sedile passeggero si inclina un po' in avanti -in salita) ed indetro (-in discesa-) diciamo per un massimo di 15° in avanti (ed altrettanto indietro) in modo da rendere meno stressante il percorso da affrontare.

Oppure potrebbe essere utile per prevedere i consumi ad una data velocita' di crociera per ogni tratto di un percorso a cui il veicolo e' sottoposto (in salita ovviamente si consuma di piu' che in discesa).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: sensori di carico della vettura

Non solo sensori di seduta, ma anche del peso degli eventuali passeggeri e degli eventuali bagagli a corredo. Questo per sempificare al massimo le cose sarebbe opportuno montare questi sensori direttamente sulle quattro sospensioni. In questo modo la vetura conosce esattamente qual'e' il peso in ordine di marcia della stessa.
Questo potrebbe tra l'altro aiutare parecchio nella previsione del consumo di una data vettura su di un dato percorso, assieme ai gragici lineari di pendenza dei vari tratti del percorso, idea precedentemente esposta.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: doppio strato di verniciatura per le automobili
Un po' di tempo fa, parlando con un taxista (le loro auto devono essere bianche) ho scoperto che esiste la possibilità di rivestire con una pellicola adesiva per l'appunto bianca (ma teoricamente di qualsiasi colore) la vettura da destinare a taxi (ove non presa già di colore bianco, ad esempio gli usati). A fine carriera lavorativa, prima di essere rivenduta, si toglie la pellicola e la vernice sotto è come nuova. Il vantaggio è che si evita di verniciare in modo indelebile l'auto (per ragioni di costo, non la si smonta tutta, si verniciano solo i lamierati esterni, quindi apri il cofano e vedi l'altro colore, etc) e che alla rivendita l'auto è freschissima di carrozzeria; lo svantaggio è il costo elevato (mi parlava di 1.500 - 1.800 euro per una vettura di segmento C o D) a fronte di una quotazione finale comunque bassa (i taxisti tendono ad usare il più possibile il proprio mezzo)

Girando in rete ho trovato ad esempio questo:
http://www.carrozzeria-pesce.com/car_wrapping.html
http://www.signum.it/pellicole-carrozzeria-auto/di-noc-car-wrap.htm
http://www.emmetigrafica.com/
http://www.carwrappingroma.com/mass/carwrapping.html

Ciao

Grazie egregio! ottimo sistema (un po' alla "Diabolik") ma sicuramene efficace. Chissa' se si puo' realizzare anche in altri colori. Io credo di si', dovrebbe essere solo una questione di sviluppo della tecnologia.

Best regards a te ;),
The frog
le auto alle pellicole ci stanno arrivando ora, ma sono anni che le pellicole "verniciano" i vagoni ferroviari ;)
con risultati ottimi, tra l'altro, specie dal punto di vista pratico.
 
Thefrog ha scritto:
2481 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: luci di frenata violenta e di fermo in centro strada

Siamo su di una statale e ci troviamo fermi ad un incrocio, di notte, pronti a svoltare a sinistra. Molte vetture non riescono a decifrare in tempo la situazione, ecco che allora potrebbe far comodo l'utilizzo della luce "anti-nebbia" posteriore. Questa luce si accende automaticamente quando, o ci sono frenate violente (sfarfallando), o quando siamo nella situazione descritta (in modo continuo).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. come far riconoscere alla vettura che siamo su di una statale quando siamo fermi pronti a svoltare a sinistra? Semplice a mezzo del navigatore satellitare che indica e dunque conosce la posizione della vettura sulla strada)

Molte auto in caso di frenata violenta hanno un sistema che fa partire automaticamente l'hazard, in modo da segnalare la situazione di pericolo. ;)

Ciao egregio GRAZIE PER LA TUA PREZIOSA RISPOSTA. Il punto e' che pero' si voleva introdurre una luce piu' intensa di quella delle quattro frecce.

Best regards a te ;),
The frog
le mercedes in caso di frenata violenta fanno lampeggiare direttamente gli stop.... ;)
da diversi anni........... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto