<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non oso pensare cosa accade con il pulsante con la batteria alquanto scarica.....

Non lo so,io non ho nemmeno il motorino d'avviamento. :D

Ma fammi indovinare.... Non parte e segnala ERRORE: BATTERIA SCARICA. :rolleyes:

Io ho detto alquanto scarica non molto scarica. :rolleyes:

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Certo tu il problema della batteria scarica con la Prius non ce l'hai.

La Prius ha 2 batterie: quella da 12V e quella da 200V.

La 12V serve per gli accessori ausiliari (luci, vetri, radio, ecc) e per accendere l'auto.

Una volta accesa, viene collegata la batteria da 200V, che fa partire il termico e l'auto è pronta.

Ma se la 12V è andata (capita - chi non dimentica le luci accese?) l'auto non si accende neanche.

Ma basta fare un ponte con qualsiasi fonte da 12V (anche ciclomotore) che l'auto si accende, collega la batteria a 200V e ripristina la carica alla batteria da 12V.
 
Thefrog ha scritto:
Title: sistema di controllo dell'avviamento della vettura

All'atto dell'accensione del motore se si rimane con la chiave girata (od il pulsante si start premuto) mentre il propulsore si e' gia' acceso si sente la meccanca "rantolare". Ecco che allora si puo' pensare ad un meccanismo che dopo non piu' di un paio di decimi di secondo dall'accensione del motore, stacchi automaticamente il motorino d'avviamento.
E cosi' niente piu' sofferenza per il motore all'atto dell'avviamento.

Chiameremo questo dispositivo "automatic start turn off"

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Con l'avviamento a pulsante, l'avviamento lo fa da solo, solo il tempo necessario, niente di più, niente di meno.........regards!
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non oso pensare cosa accade con il pulsante con la batteria alquanto scarica.....

Non lo so,io non ho nemmeno il motorino d'avviamento. :D

Ma fammi indovinare.... Non parte e segnala ERRORE: BATTERIA SCARICA. :rolleyes:

Io ho detto alquanto scarica non molto scarica. :rolleyes:

Ripeto, NON parte e segnala l'errore.

Benissimo allora. Proprio la' dove l'accensione con il blocchetto in buona parte dei casi riuscirebbe (a stento si' ma riuscirebbe) a mettere in moto la vettura.

Complimenti per il progresso fatto.

Regards,
The frog
 
Title: rondella ti tolleranza della carica della batteria per l'accensione con il pulsante

Thefrog ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non oso pensare cosa accade con il pulsante con la batteria alquanto scarica.....

Non lo so,io non ho nemmeno il motorino d'avviamento. :D

Ma fammi indovinare.... Non parte e segnala ERRORE: BATTERIA SCARICA. :rolleyes:

Io ho detto alquanto scarica non molto scarica. :rolleyes:

Ripeto, NON parte e segnala l'errore.

Benissimo allora. Proprio la' dove l'accensione con il blocchetto in buona parte dei casi riuscirebbe (a stento si' ma riuscirebbe) a mettere in moto la vettura.

Complimenti per il progresso fatto.

Regards,
The frog

Ecco fatto. La rondella va dal 30% della carica della batteria all'80%. Al di sotto del valore impostato il tasto di accensione segnala l'impossibilita' di entrare in funzione. Ovviamente si parte con l'80%, ma se la batteria e' piu' scarica si gira la rondella fino a un minimo del 30% per tentare di mettere in moto la vettura anche con la batteria non in ordine.
Per la SCM la rondella e' posta in prossimita' del tasto di accensione.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ecco fatto. La rondella va dal 30% della carica della batteria all'80%. Al di sotto del valore impostato il tasto di accensione segnala l'impossibilita' di entrare in funzione. Ovviamente si parte con l'80%, ma se la batteria e' piu' scarica si gira la rondella fino a un minimo del 30% per tentare di mettere in moto la vettura anche con la batteria non in ordine.
Per la SCM la rondella e' posta in prossimita' del tasto di accensione.

Naturalmente sei al corrente che una mancata accensione del motore e miscela incombusta che raggiunge il catalizzatore lo danneggia.
 
Thefrog ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Tanto meglio per il tasto. Ma le automobii con il blocchetto e la relativa chiave sono ancora la stragrande maggioranza.

Ah, non lo so, io ho smesso. :D

Ma vedo tante auto,anche utilitarie (vedi Yaris) che han il pulsante POWER.

Non oso pensare cosa accade con il pulsante con la batteria alquanto scarica.....
Certo tu il problema della batteria scarica con la Prius non ce l'hai.

Regards,
The frog

Proprio la Yaris con avviamento a chiave già monta questo sistema, che io sappia già da almeno 5 anni
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ecco fatto. La rondella va dal 30% della carica della batteria all'80%. Al di sotto del valore impostato il tasto di accensione segnala l'impossibilita' di entrare in funzione. Ovviamente si parte con l'80%, ma se la batteria e' piu' scarica si gira la rondella fino a un minimo del 30% per tentare di mettere in moto la vettura anche con la batteria non in ordine.
Per la SCM la rondella e' posta in prossimita' del tasto di accensione.

Naturalmente sei al corrente che una mancata accensione del motore e miscela incombusta che raggiunge il catalizzatore lo danneggia.

No, non lo sapevo. Come non detto.

Regards,
The frog
 
berric_2001 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Tanto meglio per il tasto. Ma le automobii con il blocchetto e la relativa chiave sono ancora la stragrande maggioranza.

Ah, non lo so, io ho smesso. :D

Ma vedo tante auto,anche utilitarie (vedi Yaris) che han il pulsante POWER.

Non oso pensare cosa accade con il pulsante con la batteria alquanto scarica.....
Certo tu il problema della batteria scarica con la Prius non ce l'hai.

Regards,
The frog

Proprio la Yaris con avviamento a chiave già monta questo sistema, che io sappia già da almeno 5 anni

Ma non si era detto (vedere le risposte di The.Tramp) che la Yaris aveva l'avviamento a pulsante? Decidetevi.

Regards,
The frog
 
allora Frog:
1) il tastierino per la password esisteva nelle Peugeot primi anni 90...
2) il quadro strumenti che mantiene attive solo le funzioni indispensabili esite da qualche anno sulle SAAB, si chiama balck pannel e ti devo dire che ha anche una magnifica resa dal punti di vista estetico
3) le macchine attuali(ma anche in trattori, mini escavatori, moto, rasaerba ecc ecc..) montano da qualche anno un sistema di avviamento che non richiede più che il pulsante o la chiave restino girati fino all'avviamente, pensa che lo monta perfino il mio ex Ducati Monster(moto non certo infarcita di amenicoli elettronici vari...)
 
Thefrog ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
Proprio la Yaris con avviamento a chiave già monta questo sistema, che io sappia già da almeno 5 anni
Ma non si era detto (vedere le risposte di The.Tramp) che la Yaris aveva l'avviamento a pulsante? Decidetevi.

Beata ignoranza.... :rolleyes:

Il modello base viene con la chiave e il sistema.

Il modello farcito viene con il pulsante e il sistema.

Il software per gestire la partenza è scritto in una delle tante centraline che un'auto ormai ha ed è la stessa, che l'auto la prendi a chiave o a pulsante.

Ti dico di più: le auto dotate di Start&Stop ripartono automaticamente in caso di stallo.
 
Thefrog ha scritto:
Title: sistema di controllo dell'avviamento della vettura

All'atto dell'accensione del motore se si rimane con la chiave girata (od il pulsante si start premuto) mentre il propulsore si e' gia' acceso si sente la meccanca "rantolare". Ecco che allora si puo' pensare ad un meccanismo che dopo non piu' di un paio di decimi di secondo dall'accensione del motore, stacchi automaticamente il motorino d'avviamento.
E cosi' niente piu' sofferenza per il motore all'atto dell'avviamento.

Chiameremo questo dispositivo "automatic start turn off"

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Potremmo invece chiamarlo "absolutely useless bullshit". Come tutti gli altri, del resto....
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: sistema di controllo dell'avviamento della vettura

All'atto dell'accensione del motore se si rimane con la chiave girata (od il pulsante si start premuto) mentre il propulsore si e' gia' acceso si sente la meccanca "rantolare". Ecco che allora si puo' pensare ad un meccanismo che dopo non piu' di un paio di decimi di secondo dall'accensione del motore, stacchi automaticamente il motorino d'avviamento.
E cosi' niente piu' sofferenza per il motore all'atto dell'avviamento.

Chiameremo questo dispositivo "automatic start turn off"

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Potremmo invece chiamarlo "absolutely useless bullshit". Come tutti gli altri, del resto....

assolutamente irriverente, poco divertente tagliata nel compensato
 
roby4r.i.p. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: sistema di controllo dell'avviamento della vettura

All'atto dell'accensione del motore se si rimane con la chiave girata (od il pulsante si start premuto) mentre il propulsore si e' gia' acceso si sente la meccanca "rantolare". Ecco che allora si puo' pensare ad un meccanismo che dopo non piu' di un paio di decimi di secondo dall'accensione del motore, stacchi automaticamente il motorino d'avviamento.
E cosi' niente piu' sofferenza per il motore all'atto dell'avviamento.

Chiameremo questo dispositivo "automatic start turn off"

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Potremmo invece chiamarlo "absolutely useless bullshit". Come tutti gli altri, del resto....

assolutamente irriverente, poco divertente tagliata nel compensato

Non ho capito che c'entra il compensato... Poi, posso assicurare che sono molto più benevolo verso frog rispetto a molti altri forumer, ma a volte se le va proprio a cercare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto