<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris MY24 Parabrezza incrinato | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Yaris MY24 Parabrezza incrinato

Così tanto per verificare per chi patisce questo danno proverei a recarmi da un carrozziere e chiedere i tempi di attesa del ricambio originale ovviamente a pagamento ho la sensazione che siano molto ma molto inferiori a quelli indicati da Toyota in garanzia. La mia sensazione è che negli ultimi anni Toyota promette tanto e mantiene poco scaricando i suoi problemi interni sulla clientela tuttavia le vendite sono sempre in aumento
a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca...
 
Buonasera a tutti, yaris ritirata fine marzo a Roma, sabato 13 luglio presa al box e trovata crinatura da lato guida a centro altezza specchietto retrovisore interno. Contattata Toyota recandomi in officina concessionaria e non si sa quando mi chiameranno per sostituzione. Ne auto in sostituzione ne altro.
 
Potrebbe avere senso capire se il problema è generalizzato oppure solo su quelle prodotte in Francia piuttosto che in Repubblica Ceca
I parabrezza ovviamente non sono prodotti da Toyota ma vengono solo marchiati sarebbe interessante sapere la provenienza non credo che Toyota si avvalga di un unico fornitore
 
A me hanno detto, non so quanto sia vero, da un certo numero telaio ad un altro. Certo è che sarebbe opportuna campagna di richiamo che non c'è stata; il danno è grave in quanto l'auto ai sensi del C.d.s. non puo circolare. Fatta pec a toyota italia ma ancora nessuna risposta (hanno 30 gg). Se la porti a riparare in altro centro rischi che iniziano ad accendersi spie e toyota non riconosce più garanzia.
 
Chissà se questo problema è ricorrente anche all’estero visti i tempi di intervento in Italia credo ci siano gli estremi per un’azione legale sarebbe carino che tutti i vari siti specializzati publicizzassero il problema anziché ripetere quello che viene “suggerito” dai vari uffici
Stampa
 
Per quanto riguarda altri installatori di parabrezza, loro montano parabrezza che probabilmente sono uguali agli originali ma non hanno marchio toyota bww audi ecc ecc. ma come detto sopra, il problema potrebbe sorgere con i sistemi elettronici aderenti al parabrezza (adas ecc).
 
La mia Yaris comprata in concessionaria Toyota ed immatricolata a marzo 2024 non ha il marchio Toyota sul cristallo crepato.
L' operatore Carglass ha immediatamente verificato questo particolare a lui già noto perché pratica di Toyota.
Carglass ha assicurato che si rifornisce esclusivamente da concessionarie Toyota in Italia.
Poi nel merito tecnico non saprei. Come tutti mi affido alla buona fede di chi opera e chi vende e soprattutto alla serietà del marchio Toyota. Sicuramente manca in questo momento per lo meno una nota di comunicazione da parte della casa.
 
La crepa sul parabrezza della mia yaris è interna all'abitacolo non esterna. Non ci sono segni di sassi ecc e cmq esternamente il vetro è perfetto, liscio, internamente scalino da crinatura.
 
Mi sembra molto strano che i cristalli non siano marchiati in casa abbiamo due Toyota e i cristalli tutti riportano il marchio i vari centri di sostituzione cristalli convenzionati con le assicurazioni non istallano vetri originali anche se ti raccontano che i loro sono migliori e compagnia bella sopratutto uno di questi centri forse il più noto quando telefoni prima che ti rispondano devi comunicare se sei assicurato o no chissà perché indovinate oltretutto anche i mastici necessari al fissaggio non sono originali
 
Ritengo che Toyota inviasse almeno un avviso e la rassicurazione della copertura in garanzia in quanto trattasi comunque di sicurezza anche se a onor del vero ormai da tanti anni tra i vetri viene interposto un foglio di cellulosa per evitare appunto che vada in frantumi e crei danni alla persona sempre con cinture allacciate poi come tanto publicizza un noto centro di sostituzione cristalli multa di 350 eur ma ci vuole veramente tanta sfiga per prenderla magari sarebbe conveniente avere sotto mano l’impegno e i tempi dell’intervento di Toyota e la motivazione
 
La mia sensazione è che negli ultimi anni Toyota promette tanto e mantiene poco scaricando i suoi problemi interni sulla clientela tuttavia le vendite sono sempre in aumento
quando c'e' da criticare toyota non mi tiro mai indietro , sono il primo a criticarli per alcuni aspetti di qualita' sulle loro auto vedi insonorizzazione , rumorosita' sospensioni , materiali abitacolo..
pero' dobbiamo dare atto che la difettosita' delle toyota e' molto "localizzata" in alcuni componenti a basta. Significa che tutto il resto della macchina va bene, la MY20 non ha praticamente avuto problemi adesso sulla MY24 c'e' il problema del parabrezza simil CHR pre restyling. C'e' il problema occasionalissimo allo scambiatore dell' EGR di cui non si capisce la reale portata ma non credo comunque di rilievo. Per il resto non si segnala quasi niente. Mentre altri marchi le auto presentano difetti in parecchia componentistica. Quindi di questo dobbiamo prenderne atto . Chiudo pero' dicendo che Toyota non deve fare l'errore che hanno fatto le tedesche negli ultimi 10 15 anni ovvero mandare all'aria tutta quella nomea di auto affidabile che avevano. Oggi sono auto che costano tanto con un affidabilita' nella media e costi di riparazione che possono essere da auto di lusso.
Toyota non deve buttare al macero la sua reputazione come hanno fatto altri per un punto di guadagno in piu' da portare agli azionisti ingordi.
 
Back
Alto