<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris MY24 Parabrezza incrinato | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Yaris MY24 Parabrezza incrinato

Dal forum Toyota leggo che a un utente è stato sostituito il parabrezza e dopo 30km si è crepato di nuovo. Brutto segno...
C'è da dire che ha scritto che il vetro non è marchiato. Chi ce l'ha originale ha un vetro Toyota? Magari il conce l'ha sostituito con un generico per fare prima... Magari.
 
C'è da dire che ha scritto che il vetro non è marchiato. Chi ce l'ha originale ha un vetro Toyota? Magari il conce l'ha sostituito con un generico per fare prima... Magari.

Ma magari non è un problema di vetro ma di sistema di montaggio. Bisogna vedere se l'officina che ha sostituito il vetro ha fatto il lavoro per bene.
Il problema penso sia dovuto alle variazioni termiche. In Italia leggo molte segnalazioni, in UK ( che ha un clima notoriamente meno caldo ) ci sono stati solo pochi casi.
Magari nei forum di paesi come Spagna o Grecia si potrebbe leggere di una elevata casistica come nel nostro paese.
 
Però contando che il mese scorso hanno venduto più di 15000 yaris credo che se tutte avessero il problema a quest'ora ci sarebbero un bel po' di casini nei conce toyota, ma così non è.
Ciò non toglie che c'è un problema che va risolto in fabbrica.
 
Grazie a un utente del forum toyota ecco qui tutte le info e la soluzione al problema.
Posto gli screenshot come postati dall'utente

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg
 
Ciao,
ho visto che già in passato ci sono stati dei casi, provo ad esporre il mio per un parere, per capire come relazionarmi con Toyota (in ogni caso la farò vedere entro breve da un esperto).

Macchina nuova con qualche settimana di vita MY24 con meno di 500 Km.

Ieri pomeriggio la usiamo per dei giretti vicino casa tutto ok (preciso che abitiamo in città). Questa mattina andiamo a prenderla nel nostro box privato e troviamo il vetro incrinato nella parte superiore lato guidatore. Ieri non c'era, ce ne saremmo accorti, è piuttosto lunga, molto evidente e davanti al posto guida in alto.
Notiamo fin da subito che l'incrinatura appare risiedere (si gratta con l'unghia) sul lato interno del parabrezza, non sul lato esterno. Non vi sono segni di urti.

Non ho stipulato la polizza cristalli, non l'ho mai fatta.

Sono deluso e penso possa dipendere da un imperfetto montaggio/incollaggio, ma immagino sarà tosta farci riconoscere la garanzia.

Cosa può essere successo? Esperienze sulla garanzia?

PS Un amico mi diceva che sul C-HR ci sono stati problemi in passato (2017/2018), sui restyling avevano cambiato spessore dei vetri e tendevano a creparsi con i movimenti della scocca.

Grazie a chi vorrà dare un contributo
Buongiorno, ho avuto stesso problema, acquistata auto a luglio 24, scorsa settimana noto una crepatura evidente parte superiore parabrezza lato guidatore che al tatto risulta solo all'interno. Controllando meglio, la crepatura è preceduta da una leggera rigatura invisibile in quanto trovasi sul vetro puntinato in nero. Oggi mi recherò in concessionaria per una lamentela. Chiedevo se era riuscito farselo passare in garanzia? Grazie per la sua segnalazione.
 
Ma perché mai se c'è pure la circolare interna? Non montiamo casi dove non ci sono... Almeno aspettiamo che ci siano :emoji_grin:
da sempre, tutte le case, non solo toyota, cercano di far leva sul fatto che uno non sappia che ci sono le circolari interne che dicono eventualmente di fare i lavori...poi lieto di essere smentito e che glielo cambino al volo!!
 
Ciao,
ho visto che già in passato ci sono stati dei casi, provo ad esporre il mio per un parere, per capire come relazionarmi con Toyota (in ogni caso la farò vedere entro breve da un esperto).

Macchina nuova con qualche settimana di vita MY24 con meno di 500 Km.

Ieri pomeriggio la usiamo per dei giretti vicino casa tutto ok (preciso che abitiamo in città). Questa mattina andiamo a prenderla nel nostro box privato e troviamo il vetro incrinato nella parte superiore lato guidatore. Ieri non c'era, ce ne saremmo accorti, è piuttosto lunga, molto evidente e davanti al posto guida in alto.
Notiamo fin da subito che l'incrinatura appare risiedere (si gratta con l'unghia) sul lato interno del parabrezza, non sul lato esterno. Non vi sono segni di urti.

Non ho stipulato la polizza cristalli, non l'ho mai fatta.

Sono deluso e penso possa dipendere da un imperfetto montaggio/incollaggio, ma immagino sarà tosta farci riconoscere la garanzia.

Cosa può essere successo? Esperienze sulla garanzia?

PS Un amico mi diceva che sul C-HR ci sono stati problemi in passato (2017/2018), sui restyling avevano cambiato spessore dei vetri e tendevano a creparsi con i movimenti della scocca.

Grazie a chi vorrà dare un contributo
Ho avuto lo stesso problema per due volte di seguito nell'arco di due mesi. Yaris ibrida acquistata ad aprile 2024. Scheggiatura del parabrezza a partire dalla zona dello specchietto retrovisore verso il lato guida , dopo 10.000 km. Si è ripetuto dopo due mesi nello stesso punto. Prima sostituzione con polizza cristalli da Carglass. Riportato dallo stesso riparatore ha riconosciuto la riparazione, ancora da effettuare in garanzia, senza intervento dell' assicurazione. Si un altro forum: Toyota club ho letto che si tratterebbe di un difetto di fabbrica, riscontrato di frequente. Segnalo per conoscenza.
 
Secondo me , e' una mia opinione non e' detto sia giusto , se dovessero iniziare ad esserci casi in cui il problema si ripresenta uguale due possono essere i motivi..... o e' la stessa partita di parabrezza "farlocchi" che stanno smaltendo oppure ancora non hanno risolto il problema. Nel frattempo mi tengo ben stretta la mia Yaris MY20 pre restyling.
 
Da quello che scrive il primo è stato sostituito da Carglass non in concessionaria, quindi ci sta' che ne sia stato messo uno della stessa partita di fallati.
E pure il secondo, per me, può essere a rischio.
 
Da quello che scrive il primo è stato sostituito da Carglass non in concessionaria, quindi ci sta' che ne sia stato messo uno della stessa partita di fallati.
E pure il secondo, per me, può essere a rischio.
Ora faccio sostituire questo da Carglass, se è difettoso farà la stessa fine e mi rivolgerò anche a Toyota. È importante fare queste segnalazioni.
 
Back
Alto