<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris MY24 Parabrezza incrinato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris MY24 Parabrezza incrinato

Ma le Yaris che arrivano in Italia dove vengono prodotte? Nel commento prelevato da un altro forum ad es. sembra che non abbiano la stessa qualità di quelle prodotte in Giappone, ma potrebbe essere solo un'opinione.

"Beh in effetti io ho fatto così, ho scelto solo Toyota prodotte in Giappone...
Ho avuto Yaris del 2001 tenuta 18 anni, cambiata una volta la batteria (dopo 14 anni) e un paio di lampadine, venduta e attualmente stà ancora circolando. Tutta componentistica giapponese, batteria Matsushita, marmitta Futaba ecc.
Poi dovendola cambiare e sapendo che le Yaris per il mercato europeo erano prodotte in francia ho preferito prendere Urban Cruiser che invece era prodotto in giappone, ha 12 anni e per ora nulla da segnalare, perfetto e preso pure usato con 34000km.
Infine presa sempre usata, made in japan, Verso-S diesel, del 2012, ad oggi 75000km nessun difetto.
Ricordo il caso della CH-R prodotta in turchia con i parabrezza che si rompevano, stessa auto prodotta in giappone ed esportata in australia dove si guida anche lì a sinistra, nessun problema."
sono io :emoji_relaxed:
beh leggenda metropolitana o no io mi trovo bene così, preferisco il made in japan, l'urban cruiser ora ha 15 anni...zero problemi.
Concordo sul fatto che toyota in europa ha abbassato l'asticella della qualità. Si è adattata la mercato dove si comprano auto al 90% per il design e non si bada alla sostanza/durata. Anche perchè la gente non le tiene tanti anni con le regole euro 1,2,3 ecc.
L'unico modello fatto in giappone è il Rav-4.
Corolla Cross per l'europa credo sia quello prodotto in Tailandia, ma è prodotto anche in sud africa, brasile, usa, malesia, cina, pakistan, giappone, taiwan
Il nuovo land hopper di cui si vocifera dovrebbe venire anche lui dalla tailandia
 
Per quanto mi lamenti della mia Yaris per rumorini o la scelta progettuale del 3 cilindri 1000 ,alla fine della fiera sono auto che a livello di affidabilita' vanno benone. Il problema e' che 20 anni fa' erano "sovraperformanti" in maniera imbarazzante rispetto al mercato di oggi.
 
Passato in Toyota e potrebbe anche essere un problema sulle MY24. Stanno facendo le opportune e necessarie verifiche. Vi aggiorno.

PS A parte questo della macchina siamo molto soddisfatti
 
Passato in Toyota e potrebbe anche essere un problema sulle MY24. Stanno facendo le opportune e necessarie verifiche. Vi aggiorno.

PS A parte questo della macchina siamo molto soddisfatti

Che sia un parabrezza uscito male o un problema più a largo spettro, si vedrà.
L'importante è che te lo cambino in garanzia e non scarichino il problema su un urto fortuito lavandosene le mani.

Per il resto ho letto anche io che con la MY24 han migliorato abbastanza la vettura in performance e silenziosità.
 
La mia Yaris arriva da Kolin in repubblica ceca o almeno così risultava dall'app al momento della produzione e spedizione.
Si avevo letto che una parte della produzione yaris dalla francia l'avrebbero spostata a kolin per dare più spazio a yaris cross.
Tra l'altro mi pare pure la gemella mazda 2 hybrid viene assemblata a kolin
 
Signori attenzione perchè le nuove Yaris berlina '24 hanno spesso un problema con il parabrezza. Su alcune sono stati sostituiti prima della consegna.
 
Sulla MY20 non mi risultano questi problemi.
Se hanno immatricolato a Marzo e' la nuova MY24, su FB iniziano ad esserci un po' di segnalazioni di questo problema .
Probabilmente un lotto venuto male , il parabbrezza viene cambiato senza problemi in garanzia pero' i tempi di ripristino sono lunghi.
Segno che c'e' una certa difettosita' probabilmente.
La MY20 praticamente e' stata immune da problemi.
Sulla MY24 bisognera' vedere se Toyota riconosce il problema anche fuori dai 3 anni di garanzia , l'estenzione annuale con il tagliando a 10 o 15 anni pubblicizzata non copre le vetrate.
 
Bhè se è un lotto fallato direi che entro 3 anni si romperanno sicuramente anche perchè pare che accada senza usare l'auto.
 
Stessa esperienza negativa con il nuovo modello della Toyota Yaris M24. DOpo 20 km al primo viaggio in autostrada di 160 km totali tra andata e ritorno, una auto in sorpasso solelva un sassolino e sento un TIC sul parabrezza, e siccome pioveva solo dopo un pò mi accorgo che si era fatta una crepa di circa 10 cm lato guidatore nella parte superiore che parteva da 1 com dal bordo a scendere (faccio presente che con la precedente Toyota Corolla del 2006 ho sentito decine di TIC ed anche dei forti TOC senza mai avere nessun problema, neppure una scheggiatura del parabrezza). Comunque faccio sostituire il parabrezza alla considerevole spesa di oltre mille Euro (750 circa di solo parabrezza originale Toyota) con una attesa di oltre un mese perchè il ricambio non era in nessun magazzino europeo e quindi macchina ferma per tutto quel periodo per evitare multa salata. Dopo il cambio non uso molto l'auto per paura di altri sassolini, però dopo circa un paio di mesi, con la'uto ferma da due settimane, la prendo per andare a fare la spesa in città e subito mi accorgo che sul parabrezza era presente una nuova crepa però all'interno, che in modo del tutto simmetrico partiva dalla parte superiore della telecamera ed arrivava ad entrambi i lati del parabrezza disegnando un percorso identico della crepa, tutta all'interno, mentre all'esterno non c'era frattura. La porto subito a fare vedere al carrozzazio che smontando il cassettino sotto il retrovisore che contiene la telecamera, conferma che deve essere partita da li la crepa all'interno, ma anche lui mi conferma che la cosa è assolutamente inspiegabile e non gli era mai capitato di vedere una crepa all'interno di quel tipo che non era compatiile con nessun urto,sasso, da tanto fosse perfettamente simmetrica ed all'interno, cosa che lascia più supporre un collasso del parabrzza per un qualche difetto. Ora sono in attesa che Toyoya valuti il problema con comunque ancora tempi di attesa del pezzo di ricambio di oltre un mese. Preciso che l'auto ha solo 500 Km in totale quindi se il ritmo è di 2 parabrezza ogni 500km non c'è proprio da stare sereni (ho sempre elogiato Toyota in passato da come mi sono trovato bene con la precedente Corolla che non ha mai avuto nessun tipo di problema in oltre 16 anni...non vorrei ricredermi).
 
Back
Alto