<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

fran56 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Il retrotreno è molto sensibile alle manovre decise e va controllato con puntualità e precisione da mano siicura. Altrimenti tende a "cedere" anche in modo disomogeneo, e occorre affidarsi all'ESP per riallineare la vettura." :shock:

ma te hai capito cosa voleva dire??

Probabilmente vuol dire che senza esp si farebbe un bel testacoda non controllabile.
Confesso che non mi dispiace questa mezza trequarti di stroncatura del mensile quattroruote. Non mi è mai piaciuta l?Impreza a parte l?STI. L?ho sempre trovata una macchinetta senza sale e senza appeal. Le mie simpatie sono state sempre ed esclusivamente per Legacy e Outback, auto che, anche dal lato estetico, hanno una certa eleganza e un certo under statement internazionale.

Quelle grosse hanno un passo enorme che da una certa stabilita, se ci pensi son difficili da portare al limite, ma quella recensione col sapore di stroncatura e le mezze verità sulle gomme ibride mi ha lasciato un nonsochè di...strano :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Io invece non capisco perchè, se Subaru voleva conferire una certa sportività alla XV, l'abbia poi dotata di mediocri M+S.
QR ha correttamente sottolineato i limiti di tali coperture, possibile che in Subaru nessuno si sia sognato di dire "Alle prove mandiamone una con pneus decenti"?
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Io invece non capisco perchè, se Subaru voleva conferire una certa sportività alla XV, l'abbia poi dotata di mediocri M+S.
QR ha correttamente sottolineato i limiti di tali coperture, possibile che in Subaru nessuno si sia sognato di dire "Alle prove mandiamone una con pneus decenti"?

che probabilmente, vista l'indole della macchina, è la gomma più adatta o quanto meno quella che più si avvicina allo spirito dell'auto (e al suo utilizzo), comunque il secondo e passa di distacco, a parità di coperture, quasi sicuramente non ci sarebbe stato...
 
Heniadir ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Aspe...$$$$$$$$$$ capito adesso? ;-)

Vuoi dire che hanno corrotto qualcuno in Subaru per montare quei pneumatici e farle fare una brutta figura apposta? :shock:
Saranno stati quelli della Toyota per screditare i vertici Subaru e assumerne il controllo totale?
 
matteomatte1 ha scritto:
che probabilmente, vista l'indole della macchina, è la gomma più adatta o quanto meno quella che più si avvicina allo spirito dell'auto (e al suo utilizzo), comunque il secondo e passa di distacco, a parità di coperture, quasi sicuramente non ci sarebbe stato...

E' quello che discuto, l'indole della macchina è sicuramente sportiva, dal look al famigerato comportamento del retrotreno, voluto, secondo me, ma non opportunamente controllato dalla taratura (forse non ben calibrata) dell'ESP.
Quindi, perchè non mettere sotto un bel treno di pneus come si deve? In un riquadro a parte, QR sottolinea le qualità della TI Subaru su fondi difficili, per cui non c'era affatto bisogno di dotare la XV di quelle coperture che alla fine non sono nè carne, nè pesce.
 
La M+S (le ho avute anch'io) sono delle gomme abbastanza assurde infatti praticamente quasi tutti i suv o crossover ormai montano estive come primo equipaggiamento tanto poi, se ne hai bisogno, è meglio che tu ti metta le invernali.
Comunque le M+S sono un po? (ma la cosa è avvertibile) più rumorose, tengono molto meno sul bagnato delle estive (anche sull?asciutto probabilmente ma là è difficile portare la macchina al limite) e sono meno efficienti, penso per un problema di geometria degli intagli, nell?evitare fenomeni di acquaplaning. Quando c?è neve, in frenata e in trazione rendono un po? di più ? ma non abbastanza ? delle estive. Mi pare un po? poco meglio avere un buon treno estivo Michelin o Continental o Bridgestone
 
Heniadir ha scritto:
renexx ha scritto:
Vuoi dire che hanno corrotto qualcuno in Subaru per montare quei pneumatici e farle fare una brutta figura apposta?

Direi il contrario.
Hint...rivista...soldi...pubblicita'...

Ma QR non ha fatto il confronto diretto. E chi ha detto a Subaru di mettere le M+S alla XV?
 
fran56 ha scritto:
La M+S (le ho avute anch'io) sono delle gomme abbastanza assurde infatti praticamente quasi tutti i suv o crossover ormai montano estive come primo equipaggiamento tanto poi, se ne hai bisogno, è meglio che tu ti metta le invernali.
Comunque le M+S sono un po? (ma la cosa è avvertibile) più rumorose, tengono molto meno sul bagnato delle estive (anche sull?asciutto probabilmente ma là è difficile portare la macchina al limite) e sono meno efficienti, penso per un problema di geometria degli intagli, nell?evitare fenomeni di acquaplaning. Quando c?è neve, in frenata e in trazione rendono un po? di più ? ma non abbastanza ? delle estive. Mi pare un po? poco meglio avere un buon treno estivo Michelin o Continental o Bridgestone

anch'io preferisco avere il doppio treno estivo/invernali ma non tutti sono appassionati come noi forumisti, all'utente medio basta ed avanza un unico treno...
 
Back
Alto