Il primo Rav4 (il cosiddetto "ranocchio") aveva sì una ripartizione 50 - 50, ma con 3 differenziali, di cui il centrale bloccabile.AndreaFlanaghan ha scritto:Non vorrei dire una cazzata, ma con una trazione 50-50 fissa, si manifesta un problema analogo a quello che si verifica bloccando un differenziale posteriore e procedendo su un terreno con buona aderenza. Ovviamente le auto che possono contare di un bloccaggio fisso al 50% si contano sulle dita di una mano. Completamente diverso è il caso di un TI che parte dal 50% e poi ripartisce continuamente la coppia (come credo avvenga in Subaru).
Esempi di 50-50 fissa senza diferenziale centrale sono la vecchia Panda 4x4 e l'attuale Suzuki Jimny, entrambi con trazione inseribile (al posteriore la Panda, all'anteriore il Jimny): d'obbligo questa scelta, se non ci si vuole capottare alla prima curva seria (l'assale anteriore in curva fa sempre "più strada" del posteriore, per verificarlo empiricamente fate una curva su neve fresca oppure con le ruote bagnate su un tratto asciutto).
Quanto a Subaru, ci sono più schemi di TI in funzione del cambio: quella che dici te dovrebbe essere montata in accoppiata ai nuovi cambi automatici (augusto correggimi
Rammentiamo ancora una volta che guidare su fondi difficili una ti senza bloccaggio (manuale o automatico, totale o parziale) del differenziale o giunto centrale è come orinare controvento :twisted: