ma hai ragionemarco82tn ha scritto:a questo punto il mal d'auto è troppo soggettivo e la soluzione è provare l'auto, ancora oggi io sulle macchine che si coricano troppo ho che nelle ondulazioni delle strade mi da fastidio, non cos' tanto come una volta però un leggero malessere c'è, il v40 ha un'assetto sportivo ma non tipo asse..poi appunto è trovare il giusto compromesso
il comparto sospensioni, tra l'altro, è uno di quelli che costano, e (anche) li si vede la differenza tra una macchina ben fatta ed una fatta in economia
la sospensione può essere confortevole senza per questo sentirsi in altalena; il fatto è che fare una sospensione che al tempo stesso assorba bene le irregolarità stradali ed i trasferimenti di carico senza far rollare l'auto richiede componenti e progettazione di alto livello. è facile fare l'auto piatta, ma spaccaschiena, o confortevole ma dondolona
il coricameto in curva è utile per diminuire i disagi ai passeggeri, ma alla seguente controcurva ravvicinata l'auto deve semplicemente coricarsi dall'altra parte con progressività e senza innescare dondolii
la questione "sospensioni" è uno dei principali motivi per cui bisogna assolutamente provare a fondo un'auto prima di prenderla
lamps