<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22

birillo21 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma perche' invece dell'improponibile multiruolo X35 (dal costo atronomico di 100 milioni ad esemplare) non irrobbustiamo l'EFA e,

1) mettendoci il radar migliorato del tornado (terrain following)

2) mettendoci un armamento piu' adeguato

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari

Non ci teniamo l'efa da caccia boimbardiere completamente riprogettato e rivisto in ogni sua parte, e a meta' della meta' del prezzo di un X35?????

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Per le versioni da decollo e atterraggio veritcali invece ci comperiamo una volta e per tutte l'AV-8B)

Belle Idee.

Grazie per le belle idee. Vorrei pero' precisare una cosa circa le stesse e ciuoe' che ol'aereo va riprogettato quasi del tutto. L'aereo per passare da caccia intercettorea caccia bombardiere va irrobustito completamente. E' un po' quello che ha fatto la marina prendendo l'aereo perdente F17 caccia intercettore che perse la battaglia con l'F16 dell'USAF e riprogettando completamente lo stesso per adattarlo alle richieste di un caccia bombardiere per la marina militare US-NAVY. Alla finehanno anche aumentato e di parecchio la potenza dei propulsori. Questo per specificare se ce ne fosse ancora bisogno che NON ESISTE E PROBABILMENTE NON ESISTERA' MAI UN VEIVOLO MULTIRUOLO.

Regards,
The frog
 
Se non erro birillo21, ma la memoria potrebbe farmi difetto sia ben chiaro, l'F18 fu preso dalle mani della loocked che aveva progettato l'aereo perdente F17 (perdente nei confronti del famoso F16 che vinse il confronto all'USAF). La ditta che lo riprese se non erro fu la McDonell Douglas che a mezzo degli agganci che aveva in ogni loco riusci' a piazzare la versione radicalmente rivista del caccia all'US navy. Tanto per specificare quanto era nuovo quell'aereo di dico che la McDonnell Douglas prese il 60% del nuovo appalto lasciando le briciole del 40% alla Loocked. Questo sempre se ricordo bene tutta la storia.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma perche' invece dell'improponibile multiruolo X35 (dal costo atronomico di 100 milioni ad esemplare) non irrobbustiamo l'EFA e,

1) mettendoci il radar migliorato del tornado (terrain following)

2) mettendoci un armamento piu' adeguato

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari

Non ci teniamo l'efa da caccia boimbardiere completamente riprogettato e rivisto in ogni sua parte, e a meta' della meta' del prezzo di un X35?????

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Per le versioni da decollo e atterraggio veritcali invece ci comperiamo una volta e per tutte l'AV-8B)

Belle Idee.

Grazie per le belle idee. Vorrei pero' precisare una cosa circa le stesse e ciuoe' che ol'aereo va riprogettato quasi del tutto. L'aereo per passare da caccia intercettorea caccia bombardiere va irrobustito completamente. E' un po' quello che ha fatto la marina prendendo l'aereo perdente F17 caccia intercettore che perse la battaglia con l'F16 dell'USAF e riprogettando completamente lo stesso per adattarlo alle richieste di un caccia bombardiere per la marina militare US-NAVY. Alla finehanno anche aumentato e di parecchio la potenza dei propulsori. Questo per specificare se ce ne fosse ancora bisogno che NON ESISTE E PROBABILMENTE NON ESISTERA' MAI UN VEIVOLO MULTIRUOLO.

Regards,
The frog
ora come ora l'unico aereo multiruolo è il dassault rafale è addirittura anche imbarcato!
ps:anche io sono contro i multiruolo! cmq credo che si sia spinto cosi tanto sul'f-35 xke noi lo produrremo e ci guadagneremo molto tipo "i nostri f-35 alla fine è come se li prendessimo quasi gratis" sempre se l'f-35 sarà il vero erede dell'f-16..
certo se io fossi una nazione europea piccola tipo la svizzera mi prenderei a occhi chiusi un 10 eurofighter e 15 f-35 quindi il guadagno ci sta
 
Scusate scrivo la mia senza aver letto le 5 pagine, magari ripeto cose già dette:

Fosse anche che l'EF sia superiore all'F-22 in duello ravvicinato, cosa che dubito fortemente, ed essendo il su-27 "forse" superiore come aerodinamica, il fatto è che un EF e un Su-27 vengono abbattuti a distanza dall'F-22, senza neanche che si siano accorti che un unità ostile fosse in avvicinamento. Detto forse un po' esagerata ma il concetto è quello.

Infatti l'F-22 innanzitutto è STEALTH, cioè invisibile ai radar, e già questa è una differenza ENORME che ha complicato enormemente il progetto e anche sacrificato qualcosa come aerodinamica, ma che gli da un vantaggio enorme. Poi la dotazione elettronica di RADAR, armi, difesa, guerra elettronica, è quanto di più avanzato esista al mondo, non c'è storia con qualsiasi altro aereo.
 
alfistaConvinto ha scritto:
ma come età di progetto sono identici!! o no! secondo me la dote maggiore del'efa sono le ali a delta + canard! troppo agile lo ho visto in un airschow quando comincia a rullare è impressionante si vede a occhio nudo la differenza di certe traiettorie e cambi di direzione rispetto x esempio ad un f-16 sebra avere 3 marce in +! nn so se un missile riesce a colpirco quando comincia a virare e a salire su x la verticale!
mha sarà io invece quando andai alla manifestazione per "l'addio agli F-104" ho visto quanto l'F16 sia più agile, almeno visto da una vicinanza molto vicino a terra e o visibile con il binocolo, ripeto, le caratteristiche di forma a triangolo del typhoon non lo fanno essere agile, perchè risulta limitato nei movimenti, esempio tipico lo è il vecchio F-14 americano che con le ali a geometria variabile mano a meno che aumenti la velocità le ali fanno acquisire sempre di più la forma a freccia all'aereo, ergo in quelle condizioni puoi solo sperare di andare dritto e non di fare chissà quali manovre. L'f-16 in quel famoso documentario visto su nuvolari l'anno scorso, era proprio confrontato con l'ef-2000 italiano, cioè era un programma di intervista a piloti italiani, e li veniva spiegato come l'f-16 benchè sia strutturalmente più manovrabile e versatile, permette al pilota di sopportare solo un certo grado di forza G, cosa che appunto veviva spiegata nel documentario è invece stata resa possibile sul typhoon grazie ai dispositivi ultratecnologici che l'F-16 non dispone. Però nell'agilità e nell'effettuare le manovre il typhone è geometricamente più limitato proprio perchè ha la forma a freccia. Magari si può dire che è agilissimo nell fare diciamo volare in avanti e piroettare, proprio come una freccia, ma nelle manovre credo sia molto limitato per via di questo fatto, ciò nonostante appunto anche per via della forma a freccia, la forza G si sentirebbe di più da parte del pilota se non fosse costruito con particolari sistemi antiG che per ora solo il typhone pare avere.
 
birillo21 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Cmq il typhoon è comunque e resta un bellissimo aereo, e per me è molto più valido di quelli che l'italia ha avuto nella storia....altro bellissimo era stato l'f104 però aveva delle ali troppo corte per i miei gusti :D .

Cmq nel videogioco H.A.W.X l'ef2000 lo si può prendere come l'f-22 solo sbloccandoli Xd atto ad indicare che sono tutti e due degli aerei di un certo livello XD.

Cosa vuol dire XD?

Cos'è HAWX ?
"XD" sarebbe la faccina quella sorridente con gli occhi chiusi, una sorta di faccina simile a questa :) .

Tom clancy HWAX, come ho già detto è un videgioco, in cui io attualmente gioco ogni tanto sul PC, davvero fantastico, c'è anche l'interfaccia vocale, per poter sparare, ad esempio dici fuoco e l'areo spara XD, cmq si era giusto per notificare e fare una precisazione che in tale gioco il typhoone e l'f22 vengono sbloccati entrambi dopo un certo numero di missioni quindi sono aerei di un certo livello XD.
 
alfistaConvinto ha scritto:
ps:anche io sono contro i multiruolo! cmq credo che si sia spinto cosi tanto sul'f-35 xke noi lo produrremo e ci guadagneremo molto tipo "i nostri f-35 alla fine è come se li prendessimo quasi gratis" sempre se l'f-35 sarà il vero erede dell'f-16..
Ma gli F-35 non dovrebbero sostituire gli harrier che attualmente ha la marina ?
Inoltre ancora no nho capito ma ci sono già degli F-35 in dotazione all'italia oppure ancora no ?
Gli f-16 che l'italia ha sono per grazie alle alleanze della NATO, non perchè l'itala li ha pagati si per sè, con gli F-35 sarà , o è già così oppure saranno effettivamente F-35 100% italiani ?
 
emavita ha scritto:
. Poi la dotazione elettronica di RADAR, armi, difesa, guerra elettronica, è quanto di più avanzato esista al mondo, non c'è storia con qualsiasi altro aereo.
quoto su quello che hai detto, cioè sul fatto poco probabile che un f-22 vinca contro un typhoone, io però non penso sia dovuto solo al fatto del rada, secondo me ance in un combattimento ravvicinato l'ef2000 rimane limitato nei movimenti e nelle manovre, per dire che secondo me quando rallenti e viri per ritrovarti di colpo dietro all'avversario ebbe in una circostanza simile sono più che sicuro che l'f-22 risulta più agile e quindi più facile da evadere ad un puntamento di un typhoone, mentre la stessa mossa credo che per il typhoone sia più difficile da effettuare se dietro si trova un f-22.
Tuttavia i sistemi radr ed elettronici credo li abbia più alla'avanguardia il typhoone che l'f-22 o per meglio dire come precisione e guidabilità credo siamo agli stessi livelli quindi su questa parte non mi trovi daccordo.
 
Thefrog ha scritto:
Tutto per il dog-fiught. Ma quando ci arriva un aereo al dog fight se le percentuali di centro del bersaglio dei missili oggi sono superiori all''"85%?

La cosa importante per un intercettore e' la velocita' non la manovrabilita'ne la manegevolezza di un aereo. Che poi l'F22 sia un'aereo che non serve a niente questa e' una cosa nota. Lo hanno fatto stealth senza badare a spese quando appena accende il radar per cercare gli incursori e' come se accendesse la luce di una lampadina inuna camera buia e dicesse a tutti: guardate che io sono qui.

Mah.

Boh.

Chissa'.

Regards,
The frog

Sul serio?

Allora basterebbe fare un refurbishing dei venerandi F104 che, come intercettori puri (rateo di salita), non temono rivali... ;)

Prova a domandarti per quale ragione tutti i caccia moderni seguono una strada progettuale diversa... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Come tu stesso hainotato in una di queste note haiscitto che sia gli F35 che gli Eurofighter vanno giu' senzaneanche accorgersi di essere stati centrati dal missile di un F22.

Il bello e' che pure questo e' sbagliato perche quando l'F22 accende il radar per verificare la presenza di aerei ostili allora diventa visibilissimo a tutti. Dunque sia l'F22 che l'F35 sono aereiche in configurazione da intercettore non servono proprio a nulla (parlo delle capacita' sthealth).

A quel punto meglio l'Eurofighter.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Come tu stesso hainotato in una di queste note haiscitto che sia gli F35 che gli Eurofighter vanno giu' senzaneanche accorgersi di essere stati centrati dal missile di un F22.

Il bello e' che pure questo e' sbagliato perche quando l'F22 accende il radar per verificare la presenza di aerei ostili allora diventa visibilissimo a tutti. Dunque sia l'F22 che l'F35 sono aereiche in configurazione da intercettore non servono proprio a nulla (parlo delle capacita' sthealth).

A quel punto meglio l'Eurofighter.

Regards,
The frog

The Frog, il fatto è che la missione degli "intercettori" si è decisamente modificata con il passare degli anni.

I tempi degli stormi di bombardieri ad alta quota sono finiti.

La penetrazione aerea in territorio nemico viene pianificata accuratamente per essere furtiva, sia con tecnologie stealth sia al di sotto della copertura radar.

La missione originaia degli intercettori "puri" (pensa all'F104) era quella di decollare su allarme il più rapidamente possibile, portarsi con la maggior rapidità possibile in quota e tirare un bel po' di AIR-2 Genie (razzo aria-aria con testata W25 da 1,5kt) nella direzione degli stormi di bombardieri PRIMA che questi potessero sganciare il loro armamento di caduta (bombe non guidate, all'epoca), convenzionale o meno che fosse, sull'obiettivo.

La dottrina d'impiego odierna gli "stormi di bombardieri" (pensa ai B52 impiegati in Afghanistan ed in Iraq) li prevede solo dopo aver conseguita la totale superiorità aerea.
Ovvero quando la componente aerea del nemico è pressochè completamente distrutta o impotente ad agire.

L'intercettazione di uno (o più) B1B, Tornado, F117 o B2 è decisamente più probabile sia a "cura" della difesa contraerea basata a terra, piuttosto che dei caccia intercettori.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Su per aria fa molto, molto, caldo.

L'EFA TYPHOON può vedere lo F-22 RAPTOR prima che questi si renda conto di essere stato scoperto. E per fortuna questa sorpresa gliela hanno fatta gli Europei.

Comunque la produzione di F-22 RAPTOR è stata fermata a 187 velivoli.
Produzione finita.
 
Back
Alto