<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22

Come dice il capo istruttore:
"Se accendi il RADAR sei scemo, oltrechè morto".

Nessun pilota sano di mente accende il RADAR, perchè accendere il RADAR significa rivelare la propria presenza e posizione agli avversari.

Nell'EFA TYPHOON tutto è stato fatto perchè l'uso del RADAR fosse ridotto al minimo e non sia essenziale.
Per quanto riguarda il RAPTOR F-22, alcuni accorgimenti messi in opera sull'EFA TYPHOON se li sogna.

I Russi hanno anche loro alcuni sistemi simili a quelli dell'EFA TYPHOON, forse un po' più indietro come tecnologia perchè progettati prima.
Resta il fatto che i Piloti Russi, già negli anni '80, avevano la possibilità di inquadrare l'avversario e di agganciarlo ai missili muovendo la testa su cui stava il casco.

L'occidente venne a sapere di questa CHICCA solo dopo la caduta del muro e conseguente sfaldamento del Patto di Varsavia, oltre al passaggio in ambito NATO di paesi dell'Est Europa con relativi armamenti.

Gli armamenti disponibili nei paesi dell'Est Europa che si univano alla NATO svelarono molto della tecnologia Russa di quel periodo.

Cose che come il Casco, che era in grado di agganciare ai missili propri ed inseguire l'avversario, in Occidente era solo materia di studio presso gli istituti di ricerca, mentre i Piloti dei MIG-29 del Patto di Varsavia li avevano come dotazione standard.

L'Occidente copiò in fretta e furia il prodotto Sovietico.

Il SU-27/SU-35, probabilmente, surclassa lo F-15 anche se in versione F-15 Silent Eagle.
 
Cmq il typhoon è comunque e resta un bellissimo aereo, e per me è molto più valido di quelli che l'italia ha avuto nella storia....altro bellissimo era stato l'f104 però aveva delle ali troppo corte per i miei gusti :D .

Cmq nel video gioco H.A.W.X l'ef2000 lo si può prendere come l'f-22 solo sbloccandoli Xd atto ad indicare che sono tutti e due degli aerei di un certo livello XD.
 
raf88 ha scritto:
Cmq il typhoon è comunque e resta un bellissimo aereo, e per me è molto più valido di quelli che l'italia ha avuto nella storia....altro bellissimo era stato l'f104 però aveva delle ali troppo corte per i miei gusti :D .

Cmq nel video gioco H.A.W.X l'ef2000 lo si può prendere come l'f-22 solo sbloccandoli Xd atto ad indicare che sono tutti e due degli aerei di un certo livello XD.

Cosa vuol dire XD?

Cos'è HAWX ?

Lo F-104 S Starfighter era BVR.
 
dvd-223-4.jpg


Questo è il più avanzato e pacifico. Si chiama Brd of Prey, è della Boeing.

dvd-226-5.jpg


Attualmente si trova appeso al soffitto del Museo della USAF.

dvd-409-001-450.jpg


DAYTON, Ohio, July 16, 2003 -- Two Boeing [NYSE: BA] technology demonstrator aircraft today officially became part of the world's oldest and largest military aviation museum -- the prestigious United States Air Force Museum in Dayton, Ohio.

The Bird of Prey technology demonstrator and the X-36 flight demonstrator were welcomed into the museum's collection in a ceremony this afternoon. Designed, produced and demonstrated by Boeing Phantom Works, the company's advanced research & development unit that serves as a catalyst of innovation for the enterprise, both aircraft will now be on permanent display at the museum, located at Wright-Patterson Air Force Base.

The Boeing-funded Bird of Prey pioneered breakthrough low-observable technologies and revolutionized aircraft design, development and production techniques. The once highly classified project extended from 1992 through 1999, and developed technologies and capabilities that have become industry standards.

Jointly funded under a 50/50 cost-sharing arrangement between Boeing and NASA, the X-36 is a 28-percent scale tailless agility flight demonstrator, designed, built, and successfully flight-tested between 1993 and 1998. The remotely piloted research aircraft combined several key emerging technologies to demonstrate for the first time, tailless high angle of attack agility, and low-observability in a combat style unmanned configuration.

"Over a million people each year will be able to view not only the past but also the future of aerospace," said George Muellner, senior vice president and general manager of Air Force Systems for Boeing. "The technical achievements and applications to future aircraft that the Bird of Prey and the X-36 Research Aircraft introduced will be forever noted, as they join the largest and finest collection of aircraft and missiles in the world."

Charles D. Metcalf, U.S. Air Force Museum director, concurred. "The addition of the Bird of Prey and X-36 to our growing collection is significant because these demonstrators helped pioneer stealth technology and revolutionize aircraft design and production," said Metcalf. "As proud as we are to portray Air Force history, we also want to present modern technology and give our visitors a picture of how today's evolving capabilities are shaping tomorrow's Air Force."

The United States Air Force Museum attracts 1.2 million visitors a year and boasts a collection of more than 300 aircraft and missiles, thousands of artifacts and a comprehensive storyline that connects the earliest days of flight with today's stealth age. Through its massive collection, sensory exhibits, special events and educational programs, the museum presents the mission, history and evolving capabilities of America's Air Force to the world.
A unit of The Boeing Company, Integrated Defense Systems is one of the world's largest space and defense businesses. Headquartered in St. Louis, Boeing Integrated Defense Systems is a $25 billion business. It provides systems solutions to its global military, government and commercial customers. It is a leading provider of intelligence, surveillance and reconnaissance; the world's largest military aircraft manufacturer; the world's largest satellite manufacturer and a leading provider of space-based communications; the primary systems integrator for U.S. missile defense; NASA's largest contractor; and a global leader in launch services.
###
 
birillo21 ha scritto:
Come dice il capo istruttore:
"Se accendi il RADAR sei scemo, oltrechè morto".

Nessun pilota sano di mente accende il RADAR, perchè accendere il RADAR significa rivelare la propria presenza e posizione agli avversari.

Nell'EFA TYPHOON tutto è stato fatto perchè l'uso del RADAR fosse ridotto al minimo e non sia essenziale.
Per quanto riguarda il RAPTOR F-22, alcuni accorgimenti messi in opera sull'EFA TYPHOON se li sogna.

I Russi hanno anche loro alcuni sistemi simili a quelli dell'EFA TYPHOON, forse un po' più indietro come tecnologia perchè progettati prima.
Resta il fatto che i Piloti Russi, già negli anni '80, avevano la possibilità di inquadrare l'avversario e di agganciarlo ai missili muovendo la testa su cui stava il casco.

L'occidente venne a sapere di questa CHICCA solo dopo la caduta del muro e conseguente sfaldamento del Patto di Varsavia, oltre al passaggio in ambito NATO di paesi dell'Est Europa con relativi armamenti.

Gli armamenti disponibili nei paesi dell'Est Europa che si univano alla NATO svelarono molto della tecnologia Russa di quel periodo.

Cose che come il Casco, che era in grado di agganciare ai missili propri ed inseguire l'avversario, in Occidente era solo materia di studio presso gli istituti di ricerca, mentre i Piloti dei MIG-29 del Patto di Varsavia li avevano come dotazione standard.

L'Occidente copiò in fretta e furia il prodotto Sovietico.

Il SU-27/SU-35, probabilmente, surclassa lo F-15 anche se in versione F-15 Silent Eagle.
quindi secondo te è ragionevole pensare k l'efa vinca contro l'f-22?
 
alfistaConvinto ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Come dice il capo istruttore:
"Se accendi il RADAR sei scemo, oltrechè morto".

Nessun pilota sano di mente accende il RADAR, perchè accendere il RADAR significa rivelare la propria presenza e posizione agli avversari.

Nell'EFA TYPHOON tutto è stato fatto perchè l'uso del RADAR fosse ridotto al minimo e non sia essenziale.
Per quanto riguarda il RAPTOR F-22, alcuni accorgimenti messi in opera sull'EFA TYPHOON se li sogna.

I Russi hanno anche loro alcuni sistemi simili a quelli dell'EFA TYPHOON, forse un po' più indietro come tecnologia perchè progettati prima.
Resta il fatto che i Piloti Russi, già negli anni '80, avevano la possibilità di inquadrare l'avversario e di agganciarlo ai missili muovendo la testa su cui stava il casco.

L'occidente venne a sapere di questa CHICCA solo dopo la caduta del muro e conseguente sfaldamento del Patto di Varsavia, oltre al passaggio in ambito NATO di paesi dell'Est Europa con relativi armamenti.

Gli armamenti disponibili nei paesi dell'Est Europa che si univano alla NATO svelarono molto della tecnologia Russa di quel periodo.

Cose che come il Casco, che era in grado di agganciare ai missili propri ed inseguire l'avversario, in Occidente era solo materia di studio presso gli istituti di ricerca, mentre i Piloti dei MIG-29 del Patto di Varsavia li avevano come dotazione standard.

L'Occidente copiò in fretta e furia il prodotto Sovietico.

Il SU-27/SU-35, probabilmente, surclassa lo F-15 anche se in versione F-15 Silent Eagle.
quindi secondo te è ragionevole pensare k l'efa vinca contro l'f-22?

E' una possibilità che ci sta tutta nell'economia dei sistemi a confronto.

L'EFA TYPHOON non è nato ieri come concezione e richieste da parte degli utilizzatori finali.

Voglio dire che ha 2 o 3 aggeggini che gli consentono di stare a pari con chiunque.
Lo F-22 RAPTOR quegli aggeggini non li ha, o li deve montare esternamente, perdendo molta della sua capacità Stealth.

I due sistemi nascono da specifiche differenti, che però possono permettere di integrarli, proprio per questa ragione, molto proficuamente.
 
birillo21 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Come dice il capo istruttore:
"Se accendi il RADAR sei scemo, oltrechè morto".

Nessun pilota sano di mente accende il RADAR, perchè accendere il RADAR significa rivelare la propria presenza e posizione agli avversari.

Nell'EFA TYPHOON tutto è stato fatto perchè l'uso del RADAR fosse ridotto al minimo e non sia essenziale.
Per quanto riguarda il RAPTOR F-22, alcuni accorgimenti messi in opera sull'EFA TYPHOON se li sogna.

I Russi hanno anche loro alcuni sistemi simili a quelli dell'EFA TYPHOON, forse un po' più indietro come tecnologia perchè progettati prima.
Resta il fatto che i Piloti Russi, già negli anni '80, avevano la possibilità di inquadrare l'avversario e di agganciarlo ai missili muovendo la testa su cui stava il casco.

L'occidente venne a sapere di questa CHICCA solo dopo la caduta del muro e conseguente sfaldamento del Patto di Varsavia, oltre al passaggio in ambito NATO di paesi dell'Est Europa con relativi armamenti.

Gli armamenti disponibili nei paesi dell'Est Europa che si univano alla NATO svelarono molto della tecnologia Russa di quel periodo.

Cose che come il Casco, che era in grado di agganciare ai missili propri ed inseguire l'avversario, in Occidente era solo materia di studio presso gli istituti di ricerca, mentre i Piloti dei MIG-29 del Patto di Varsavia li avevano come dotazione standard.

L'Occidente copiò in fretta e furia il prodotto Sovietico.

Il SU-27/SU-35, probabilmente, surclassa lo F-15 anche se in versione F-15 Silent Eagle.
quindi secondo te è ragionevole pensare k l'efa vinca contro l'f-22?

E' una possibilità che ci sta tutta nell'economia dei sistemi a confronto.

L'EFA TYPHOON non è nato ieri come concezione e richieste da parte degli utilizzatori finali.

Vogio dire che ha 2 o 3 aggeggini che gli consentono di stare a pari con chiunque.
Lo F-22 RAPTOR quegli aggeggini non li ha, o li deve montare esternamente, perdendo molta della sua capacità Stealth.
ma come età di progetto sono identici!! o no! secondo me la dote maggiore del'efa sono le ali a delta + canard! troppo agile lo ho visto in un airschow quando comincia a rullare è impressionante si vede a occhio nudo la differenza di certe traiettorie e cambi di direzione rispetto x esempio ad un f-16 sebra avere 3 marce in +! nn so se un missile riesce a colpirco quando comincia a virare e a salire su x la verticale!
 
Che differenza fa chi è nato prima e chi dopo?

Quello che conta è il risultato finale.
Oltre-Atlantico hanno puntato su cose diverse, dimenticandone altre, che erano già disponibili all'epoca, queste ultime hanno fatto la differenza negli incontri vicini e "lontani".

Se hai un buon binocolo puoi vedere molto lontano e puoi fare a meno del RADAR.
 
alfistaConvinto ha scritto:
birillo21 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Come dice il capo istruttore:
"Se accendi il RADAR sei scemo, oltrechè morto".

Nessun pilota sano di mente accende il RADAR, perchè accendere il RADAR significa rivelare la propria presenza e posizione agli avversari.

Nell'EFA TYPHOON tutto è stato fatto perchè l'uso del RADAR fosse ridotto al minimo e non sia essenziale.
Per quanto riguarda il RAPTOR F-22, alcuni accorgimenti messi in opera sull'EFA TYPHOON se li sogna.

I Russi hanno anche loro alcuni sistemi simili a quelli dell'EFA TYPHOON, forse un po' più indietro come tecnologia perchè progettati prima.
Resta il fatto che i Piloti Russi, già negli anni '80, avevano la possibilità di inquadrare l'avversario e di agganciarlo ai missili muovendo la testa su cui stava il casco.

L'occidente venne a sapere di questa CHICCA solo dopo la caduta del muro e conseguente sfaldamento del Patto di Varsavia, oltre al passaggio in ambito NATO di paesi dell'Est Europa con relativi armamenti.

Gli armamenti disponibili nei paesi dell'Est Europa che si univano alla NATO svelarono molto della tecnologia Russa di quel periodo.

Cose che come il Casco, che era in grado di agganciare ai missili propri ed inseguire l'avversario, in Occidente era solo materia di studio presso gli istituti di ricerca, mentre i Piloti dei MIG-29 del Patto di Varsavia li avevano come dotazione standard.

L'Occidente copiò in fretta e furia il prodotto Sovietico.

Il SU-27/SU-35, probabilmente, surclassa lo F-15 anche se in versione F-15 Silent Eagle.
quindi secondo te è ragionevole pensare k l'efa vinca contro l'f-22?

E' una possibilità che ci sta tutta nell'economia dei sistemi a confronto.

L'EFA TYPHOON non è nato ieri come concezione e richieste da parte degli utilizzatori finali.

Vogio dire che ha 2 o 3 aggeggini che gli consentono di stare a pari con chiunque.
Lo F-22 RAPTOR quegli aggeggini non li ha, o li deve montare esternamente, perdendo molta della sua capacità Stealth.
ma come età di progetto sono identici!! o no! secondo me la dote maggiore del'efa sono le ali a delta + canard! troppo agile lo ho visto in un airschow quando comincia a rullare è impressionante si vede a occhio nudo la differenza di certe traiettorie e cambi di direzione rispetto x esempio ad un f-16 sebra avere 3 marce in +! nn so se un missile riesce a colpirco quando comincia a virare e a salire su x la verticale!

Dipende tutto dal tipo di missile che ti ha ingaggiato.
 
birillo21 ha scritto:
Che differenza fa chi è nato prima e chi dopo?

Quello che conta è il risultato finale.
Oltre-Atlantico hanno puntato su cose diverse, dimenticandone altre, che erano già disponibili all'epoca, queste ultime hanno fatto la differenza negli incontri vicini e "lontani".

Se hai un buon binocolo puoi vedere molto lontano e puoi fare a meno del RADAR.
si si capito anche se nn si deve far passare l'efa x antiquato su discovery channel lo hanno definito l'aereo con interfaccia pilota + avanzato al mondo
 
Ma perche' invece dell'improponibile multiruolo X35 (dal costo atronomico di 100 milioni ad esemplare) non irrobbustiamo l'EFA e,

1) mettendoci il radar migliorato del tornado (terrain following)

2) mettendoci un armamento piu' adeguato

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari

Non ci teniamo l'efa da caccia boimbardiere completamente riprogettato e rivisto in ogni sua parte, e a meta' della meta' del prezzo di un X35?????

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Per le versioni da decollo e atterraggio veritcali invece ci comperiamo una volta e per tutte l'AV-8B)
 
Thefrog ha scritto:
Ma perche' invece dell'improponibile multiruolo X35 (dal costo atronomico di 100 milioni ad esemplare) non irrobbustiamo l'EFA e,

1) mettendoci il radar migliorato del tornado (terrain following)

2) mettendoci un armamento piu' adeguato

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari

Non ci teniamo l'efa da caccia boimbardiere completamente riprogettato e rivisto in ogni sua parte, e a meta' della meta' del prezzo di un X35?????

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Per le versioni da decollo e atterraggio veritcali invece ci comperiamo una volta e per tutte l'AV-8B)

allora la marina gia possiede gli harrier...
l'efa è sstato progettato come caccia da superiorità aerea quindi nn va bene come bombardiere bisognerebbe riprogettarlo!!!! in molte parti...
la cosa piu sbagliata se vogliamo dirla è stata fare la garibaldi a atterraggio verticale è abbastanza lunga x allogiare le catapulte e i cavi d'arresto. la si poteva fare convenzionale.. ma ormai visto che eravamo dento al progetto jsf la abbiamo fatta cosi!
altra cosa molto importante l'f-35 e stealth se bene nn sia una cosa importantissima l'essere stealth in superiorità aerea,invece è un grande vantaggio su l'interdizione e il bombardamento visto che nn vieni visto ne dai radar della contraerea e ne dai caccia che migliori di te in aria-aria ti potrebero abbattere!
il tornado ha sistemi x volare a bassa quota appunto x nn farsi vedere ma con l'f-35 sarebbe tutto + facile
 
Thefrog ha scritto:
Ma perche' invece dell'improponibile multiruolo X35 (dal costo atronomico di 100 milioni ad esemplare) non irrobbustiamo l'EFA e,

1) mettendoci il radar migliorato del tornado (terrain following)

2) mettendoci un armamento piu' adeguato

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari

Non ci teniamo l'efa da caccia boimbardiere completamente riprogettato e rivisto in ogni sua parte, e a meta' della meta' del prezzo di un X35?????

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(Per le versioni da decollo e atterraggio veritcali invece ci comperiamo una volta e per tutte l'AV-8B)

Belle Idee.
 
Back
Alto