<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

x gli amanti dei caccia sembra che Eurofighter Thypoon vinca contro l'f-22

alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico
Mi pare tu ti stia arrimpicando sugli specchi per giustificare il fatto che l'Eurofighter ha una radar cross section spaventosamente alta in rapporto ad un Raptor.
Come può mantenere la superiorità aerea se si trova ingaggiato prima ancora di aver avvistato l'avversario?Come può sapere dove dirigersi, se vede solo uno spazio aereo vuoto dinnanzi a sè?
Se non lo vedi, non lo puoi uccidere.
Gli F-22 sono in grado di guidare i missili di altri velivoli in volo, permettendo ad un caccia alleato di ingaggiare un nemico senza dover attivare il proprio radar. Se sommiamo questa capacità al notevole raggio di rilevamento del suo radar, avremo che un singolo F-22 a lunga distanza può agire da Mini-Awacs per altri suoi compagni che si muovono in totale Emissions Control, essendo di fatto invisibili, e in grado di ingaggiare un velivolo nemico senza alcuna emissione.
Nel ravvicinato l'Eurofighter può sicuramente dire la sua, ma nessun pilota di F-22 sarebbe così stolto da farsi avvicinare - e qui cade in gioco la velocità.
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
 
alkiap ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico
Mi pare tu ti stia arrimpicando sugli specchi per giustificare il fatto che l'Eurofighter ha una radar cross section spaventosamente alta in rapporto ad un Raptor.
Come può mantenere la superiorità aerea se si trova ingaggiato prima ancora di aver avvistato l'avversario?Come può sapere dove dirigersi, se vede solo uno spazio aereo vuoto dinnanzi a sè?
Se non lo vedi, non lo puoi uccidere.
Gli F-22 sono in grado di guidare i missili di altri velivoli in volo, permettendo ad un caccia alleato di ingaggiare un nemico senza dover attivare il proprio radar. Se sommiamo questa capacità al notevole raggio di rilevamento del suo radar, avremo che un singolo F-22 a lunga distanza può agire da Mini-Awacs per altri suoi compagni che si muovono in totale Emissions Control, essendo di fatto invisibili, e in grado di ingaggiare un velivolo nemico senza alcuna emissione.
Nel ravvicinato l'Eurofighter può sicuramente dire la sua, ma nessun pilota di F-22 sarebbe così stolto da farsi avvicinare - e qui cade in gioco la velocità.
rcs spaventosamente alta? 1 metro quadro!!!!... nn è semplice neanche x il radar del f22 agganciarlo da lontanissimo!
cmq l'eurofihter nn lo puoi abbatere da lunga distanza xke metterebbe in atto le contromisure contro il missile un ipotetico scontro fra efa e f-22 deve essere fatto in dogfight altrimenti nn cè vincitore! ..
se entra in gioco la velocità! che dovrebbero averla pari sui mac2.. il raptor dovrebbe stare a post-bruciatori accesi e quindi sarebbe visibilissimo anche il efa puo lanciare missili a lungo raggio.. ma cmq anche il raptor avrebbe le contro misure quindi x un vincitore ci deve essere il dogfihgt
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
la sueriorità aereà è anche in difesa es mantenere il dominio in un raggio di km... se è come dici tu il mig 31 abbatterebbe l'efa xke ha velocità trisonica main verità nn ce la farebbe potrebbe scappare si ma se entra nella zona dove l'efa dovrebbe mantenere la superiorità è morto!
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
la sueriorità aereà è anche in difesa es mantenere il dominio in un raggio di km... se è come dici tu il mig 31 abbatterebbe l'efa xke ha velocità trisonica main verità nn ce la farebbe potrebbe scappare si ma se entra nella zona dove l'efa dovrebbe mantenere la superiorità è morto!

Tanto per dirne una, uno dei missili piu' veloci e' il Phenix con velocita' di mach 4.5 Se un aereo trisonico va via a tutta virra (naturalmente dipendendo dalla distanza che li separa) il missile non riuscira' mai a colpirlo. Questo e' esattamente quello che accadeva ad esempio con gli SR71 Blackbird che avevano vmax pari a mach 3.6 e che sconfinavano sistematicamente sul suolo russo senza che i missili lanciati alla loro volta ne fossero riusciti a beccarne uno solo.

Tanto per dirne una.

Regards,
The frog
(P.S. la superiorita' aerea serve solo se si arriva al dog-fight. Con le tecnologie missilistiche di oggi giorno al dogh-fight non ci si arrivera' mai).
 
Aggiungo che, essendosi resi conto dell'errore fatto con l'eurofighter, oggi in Italia si inizia a parlare di "INTERDIZIONE LENTA". C'e' un preciso manuale per questo proprio messo a disposizione del ministro della difesa. Non so se mi spiego.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
la sueriorità aereà è anche in difesa es mantenere il dominio in un raggio di km... se è come dici tu il mig 31 abbatterebbe l'efa xke ha velocità trisonica main verità nn ce la farebbe potrebbe scappare si ma se entra nella zona dove l'efa dovrebbe mantenere la superiorità è morto!

Tanto per dirne una, uno dei missili piu' veloci e' il Phenix con velocita' di mach 4.5 Se un aereo trisonico va via a tutta virra (naturalmente dipendendo dalla distanza che li separa) il missile non riuscira' mai a colpirlo. Questo e' esattamente quello che accadeva ad esempio con gli SR71 Blackbird che avevano vmax pari a mach 3.6 e che sconfinavano sistematicamente sul suolo russo senza che i missili lanciati alla loro volta ne fossero riusciti a beccarne uno solo.

Tanto per dirne una.

Regards,
The frog
(P.S. la superiorita' aerea serve solo se si arriva al dog-fight. Con le tecnologie missilistiche di oggi giorno al dogh-fight non ci si arrivera' mai).
se l'aereo ostile scappa la missione è compiuta! l'importante è che mentre tu sia in volo lui nn stia sul tuo spazio aereo!
ps secondo me la definizione + giusta di un caccia da superiorita aerae è qursto:"un caccia che nn puo essere abbattuto da altri caccia! e deve avere il controllo del suo spazio aereo" + rispetta questo requisito e tanto + è da superiorità aerea!
 
Thefrog ha scritto:
Aggiungo che, essendosi resi conto dell'errore fatto con l'eurofighter, oggi in Italia si inizia a parlare di "INTERDIZIONE LENTA". C'e' un preciso manuale per questo proprio messo a disposizione del ministro della difesa. Non so se mi spiego.

Regards,
The frog
l'interdizione è "aria-terra" compito dei tornado e dei f-35
 
alfistaConvinto ha scritto:
alkiap ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico
Mi pare tu ti stia arrimpicando sugli specchi per giustificare il fatto che l'Eurofighter ha una radar cross section spaventosamente alta in rapporto ad un Raptor.
Come può mantenere la superiorità aerea se si trova ingaggiato prima ancora di aver avvistato l'avversario?Come può sapere dove dirigersi, se vede solo uno spazio aereo vuoto dinnanzi a sè?
Se non lo vedi, non lo puoi uccidere.
Gli F-22 sono in grado di guidare i missili di altri velivoli in volo, permettendo ad un caccia alleato di ingaggiare un nemico senza dover attivare il proprio radar. Se sommiamo questa capacità al notevole raggio di rilevamento del suo radar, avremo che un singolo F-22 a lunga distanza può agire da Mini-Awacs per altri suoi compagni che si muovono in totale Emissions Control, essendo di fatto invisibili, e in grado di ingaggiare un velivolo nemico senza alcuna emissione.
Nel ravvicinato l'Eurofighter può sicuramente dire la sua, ma nessun pilota di F-22 sarebbe così stolto da farsi avvicinare - e qui cade in gioco la velocità.
rcs spaventosamente alta? 1 metro quadro!!!!... nn è semplice neanche x il radar del f22 agganciarlo da lontanissimo!
cmq l'eurofihter nn lo puoi abbatere da lunga distanza xke metterebbe in atto le contromisure contro il missile un ipotetico scontro fra efa e f-22 deve essere fatto in dogfight altrimenti nn cè vincitore! ..
se entra in gioco la velocità! che dovrebbero averla pari sui mac2.. il raptor dovrebbe stare a post-bruciatori accesi e quindi sarebbe visibilissimo anche il efa puo lanciare missili a lungo raggio.. ma cmq anche il raptor avrebbe le contro misure quindi x un vincitore ci deve essere il dogfihgt
ps:http://www.eurofighter.ch/1024/it/eurofighter/multisensorik/pirate.html
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
la sueriorità aereà è anche in difesa es mantenere il dominio in un raggio di km... se è come dici tu il mig 31 abbatterebbe l'efa xke ha velocità trisonica main verità nn ce la farebbe potrebbe scappare si ma se entra nella zona dove l'efa dovrebbe mantenere la superiorità è morto!

Tanto per dirne una, uno dei missili piu' veloci e' il Phenix con velocita' di mach 4.5 Se un aereo trisonico va via a tutta virra (naturalmente dipendendo dalla distanza che li separa) il missile non riuscira' mai a colpirlo. Questo e' esattamente quello che accadeva ad esempio con gli SR71 Blackbird che avevano vmax pari a mach 3.6 e che sconfinavano sistematicamente sul suolo russo senza che i missili lanciati alla loro volta ne fossero riusciti a beccarne uno solo.

Tanto per dirne una.

Regards,
The frog
(P.S. la superiorita' aerea serve solo se si arriva al dog-fight. Con le tecnologie missilistiche di oggi giorno al dogh-fight non ci si arrivera' mai).
se l'aereo ostile scappa la missione è compiuta! l'importante è che mentre tu sia in volo lui nn stia sul tuo spazio aereo!
ps secondo me la definizione + giusta di un caccia da superiorita aerae è qursto:"un caccia che nn puo essere abbattuto da altri caccia! e deve avere il controllo del suo spazio aereo" + rispetta questo requisito e tanto + è da superiorità aerea!

Dunque mi aiuti a dire. Perche' un intercettore non dovrebbe in linea di principio essere abbattuto da un caccia bombardiere. Semmai il contrario. E dunque la prerogativa di caccia da superiorita' aerea e' quella di essere un intercettore e non un intercettato.

Regards,
The frog
 
A maggior ragione di tutto quello che ho scritto circa i famosissimi "multiruolo" la GB si vide costretta a sviluppare da sola la versione Air Defense Version del tornado (Tornato MRCA ADV). Beh fecero resto a scoprire che anche questa era una versione nettamente perdente e in missilistica e in un dog-fight (superiorita' aerea).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' bellissimo questo Sielnt Eagle. Dire che l'Eurofighter sia il piu' avanzat pero' secondo me e' errato. Per un intercettore (dotato di buoni missili) la cosa piu' importante e' la velocita. E' con la velocita' infatti che si riesce a tenere nel proprio campo radar un'aereo avversario fino a quando i missili lo aggangciano con il proprio radar. Dunque la velocita' e' davvero importantissima per un buon inercettore moderno. Behora si dice che l'eurofighter faccia a stento mach 2 (molti dicono mach 1.9)
L'Eagle originale infatti faceva ad esempio mach 2.54.

:(:(:(

Regards,
The frog
ma il ruolo del eurofighter nn è l'intercettazione! certo puo essere usao anche x quello il suo ruolo è la superiorità aerea!!!
un buon caccia da superiorità aerea nn dovrebbe avare bisogno di essere stealth per 2 motivi 1) xke nn è lui k nn deve essere visto ma gli altri k casomai devono scappare 2)la velocità contarelativaente xke x mantenere la superiorità aerea di uno spazio nn cè bisogno di mota velocità ma di poter in ogni condizione abbattere nemici nel campo di x km quadrati...
cose molto + importanti sono l'accelerazione e angolo di atracco e tangenza qui si k l'eurofighter è una belva! e cmq nn è lento è sempre un caccia bisonico

La superiorita' aerea e' caratteristica degli intercettori puri, quelli che (AVENDO LA VELOCITA' DISPONIBILE), finiti i missili vanno a prendere l'intruso sfoggiando una maggiore veloocita' dell'intruso stesso.
Tutti gli aerei da "superiorita' aerea" sono degli intercettori puri. Eppure ripeto io non capisco a cosa serva la superiorita' aerea se l'avversario tu lo punti con un adeguato armamento missilistico e lo mantieni di mira con una velocita' superiore.

Regsards,
The frog
la sueriorità aereà è anche in difesa es mantenere il dominio in un raggio di km... se è come dici tu il mig 31 abbatterebbe l'efa xke ha velocità trisonica main verità nn ce la farebbe potrebbe scappare si ma se entra nella zona dove l'efa dovrebbe mantenere la superiorità è morto!

Tanto per dirne una, uno dei missili piu' veloci e' il Phenix con velocita' di mach 4.5 Se un aereo trisonico va via a tutta virra (naturalmente dipendendo dalla distanza che li separa) il missile non riuscira' mai a colpirlo. Questo e' esattamente quello che accadeva ad esempio con gli SR71 Blackbird che avevano vmax pari a mach 3.6 e che sconfinavano sistematicamente sul suolo russo senza che i missili lanciati alla loro volta ne fossero riusciti a beccarne uno solo.

Tanto per dirne una.

Regards,
The frog
(P.S. la superiorita' aerea serve solo se si arriva al dog-fight. Con le tecnologie missilistiche di oggi giorno al dogh-fight non ci si arrivera' mai).
se l'aereo ostile scappa la missione è compiuta! l'importante è che mentre tu sia in volo lui nn stia sul tuo spazio aereo!
ps secondo me la definizione + giusta di un caccia da superiorita aerae è qursto:"un caccia che nn puo essere abbattuto da altri caccia! e deve avere il controllo del suo spazio aereo" + rispetta questo requisito e tanto + è da superiorità aerea!

Dunque mi aiuti a dire. Perche' un intercettore non dovrebbe in linea di principio essere abbattuto da un caccia bombardiere. Semmai il contrario. E dunque la prerogativa di caccia da superiorita' aerea e' quella di essere un intercettore e non un intercettato.

Regards,
The frog
1 guerra del golfo
1 missione è stata conquistare e mantenere la superiorità aerea in q8 con stormi di f15! ovvero il requisito era k in quello spazio aereo volassero solo f-15! questa è la superiorità aerea! tu metti il naso nel mio spazio mentre io sono in volo e sei morto!
l'intercettazione è da caccia a bombardiere, la superiorità e + da caccia vs altro caccia.. altrmenti lf-104 sarebbe meglio del eurofighter xke + veloce
 
Behg questa e' abbastanza differente dalla superiorita' aerea. La superiorita' aerea e' quando vieni inbtercettato da un intercettore non quado puoi essere preso da batterie di terra con missili terra aria (cosa puntualmente successa a un tornado italiano.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Behg questa e' abbastanza differente dalla superiorita' aerea. La superiorita' aerea e' quando vieni inbtercettato da un intercettore non quado puoi essere preso da batterie di terra con missili terra aria (cosa puntualmente successa a un tornado italiano.

Regards,
The frog
ti riporto un ultimo esempio.. poi gli uomini ragionano tutti in maniera differente quindi magari le nostre opinioni nn si incontreranno mai! magari abbiamo ragione entrambi x diversi versi cmq

es:
uno stormo di 10 eurofighter italiani sconfinano in russia vengono visti dai radar..
la russia k fa li fa intercettare dagli mig 31? xke sono trisonici! dopo k sucede li intercettano poi gli chiedono di atterrare e se gli efa nn lo fanno o i mig31 vanno via oppure perdono clamorosamente.. conclusione la russia nn manderebbe un intercettore come il mig 31 ma dei caccia da superiorità aerea come i su-27 che almeno avrebbero delle possibilità "remote :D " ma gia qualcosa
 
I russi avevgano MIG trisonici dall'epoca del MIG25. Il problema dei russi sono proiprio i missili che non sono all'altezza del compito che devono svolgere. Pensa che quando il MIG 25 montava due soli ....AAN12 (mi sembra) la velocita' massima passava da mach 3.2 a mach 2.8 ed erano missili a gittata cortissima tra l'altro. Il MIG31 non lo conosco (ho smesso di occuparmi di aerei militari da una quindicina d'anni) ma certo la sua velocita' ne fa un buon candidato per lo scontro e la superiorita' aerea. Certo pero' che se prima di far arrivare l'avversario a tio, ci arriva prima lui a tiro dell'avversario allora le cose sono tristi assai anche per il MIG31.

Concudendo: Gli intercettori sono progettati per la superiorita' aerea ravvicinata e cioe' manivre in massima accelerazione decelerazione e infine virata, ma non si capisce perche' nessuno si rende conto che il comparto missilistico e' altrettanto importante. Se pensi che un vecchi Tomcat poteva ingaggiare una "lotta" con quattro mig alla volta e abbatterli tutti solo con l'uso dei missili Phoenix (misssili che hanno una gittata di oltre 200Km e una percentuale di successo del 96%) ti rendi conbto che la superiorita' aerea non serve a nulla, e molto piu importante e' tenere velocita' per continuare ad inquadrare gli aerei nemici fino a quando questi non vanno fuori dallo spazio aereo.

Regards,
The frog
 
Back
Alto