<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC 2023 - Rally di Montecarlo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

WRC 2023 - Rally di Montecarlo

Sto vedendo (in leggera differita dopo averla registrata) la prima “speciale”. Asfalto asciutto ma ovviamente freddo. Gomme soft per tutti i piloti.
Incredibile l’accelerazione con questi mostri “ibridi” da 500 cv.
 
Ogier ha vinto la prima prova, con poco più di 1 secondo di vantaggio su Evans e 6 secondi su Neuville (parliamo di una speciale da oltre 10 minuti).

Da rilevare che Rovanpera (quinto dietro Katsuta) è partito per primo e quindi ha “gommato” la strada. Anche Neuville e Tanak (sesto) hanno un po’ pagato il fatto di essere partiti entro i primi 4 e quindi hanno trovato la strada meno gommata.
La parte finale tra l’altro era secondo tutti piuttosto scivolosa anche con le soft.

Comunque un Turini sempre spettacolare ma senza neve.
 
Dopo 5 prove, Ogier ha già preso un buon margine su Neuville (oltre 30"). Seguono Rovanpera, Tanak ed Evans.

Tuttavia in ottica mondiale è come se fosse in testa Neuville (unico veramente competitivo con la Hyundai, Sordo è 6° a 1 minuto), perchè Ogier farà solo alcune gare. Il motivo? Beh lui ha dichiarato che intende stare più vicino a moglie e figlio, e un mondiale intero è troppo impegnativo.

In Rally2 comanda il russo (senza bandiera) Gryazin (10° assoluto), in RGT Panagiotis con l'Alpine (35°), e in Rally 4 il francese Rossi con la Peugeot (41°). 57ma la prima Rally5.

Classifica generale dopo 5 speciali.
Stage results Rallye Automobile Monte-Carlo 2023 (ewrc-results.com)
 
Cambia qualcosa al vertice della gara dopo la prova 10, ma comanda ancora Ogier.


1.#17
toyota2019.png

Ogier Sébastien - Landais Vincent
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 1:45:14.5
102.3
2. #69
toyota2019.png

Rovanperä Kalle - Halttunen Jonne
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 1:45:49.1
+34.6
+34.6 101.8
0.19
3.#11
hyundai2.png

Neuville Thierry - Wydaeghe Martijn
Hyundai i20 N Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 1:45:56.2
+41.7
+7.1 101.6
0.23
4.#33
toyota2019.png

Evans Elfyn - Martin Scott
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 1:46:15.3
+1:00.8
+19.1 101.3
0.34

Stage results Rallye Automobile Monte-Carlo 2023 (ewrc-results.com)
 
E’ iniziato l’ultimo giorno. Sto vedendo la prova di stamane alle 9.00.

Ieri sera Rovanpera ha fatto un tempone e oggi quindi ha iniziato con soli 16 secondi di svantaggio, ma Ogier ha detto che ha evitato i “tagli” per non rischiare una foratura, quindi è abbastanza tranquillo per oggi.

Neuville, terzo, ha detto che l’assetto di base impostato per il rally non era l’ideale per l’asfalto asciutto che in massima parte c’è stato, quindi ha fiducia per il prosieguo del mondiale.

Tanak ha avuto più volte problemi al servosterzo, e per questo è un po’ indietro. Ritirato Loubet per rottura di una sospensione.
 
Ovviamente Loubet, riparata la sospensione, è rientrato in gara con la norma del “super-rally”.
 
La terzultima prova (Turini 2) è stata vinta dal campione del mondo Kalle Rovanpera, con 1 secondo e mezzo sul leader della classifica assoluta Ogier. Terzo Neuville, quarto Katsuta e quinto Loubet. Poi Evans, Lappi è Sordo.

Si profila quindi un’ennesima vittoria di Ogier. Alle 12 Turini 3 (sempre in diretta Eurosport).
 
Ultima modifica:
In WRC2 Gryazin ieri ha forato, quindi gli avversari si sono avvicinati. Resta comunque il grande favorito per la vittoria di categoria.
 
Nessuna significativa variazione nella penultima priva, ovvero la n.17. E’ stata vinta da Ogier, davanti a Rovanpera e Neuville.
 
Il russo Nikolay Gryazin, 25 anni, vince il WRC2 con la sua nuovissima Skoda Fabia Rally2 ufficiale MY 2023.

Chiude (per ora, poi vedremo al termine) nono assoluto e batte la Citroen di Rossel per 5 secondi circa! Da segnalare che però ha patito una foratura ieri che gli ha fatto perdere circa 1minuto e quindi quasi tutto il vantaggio che aveva accumulato.

Comunque tempi incredibili delle Rally2, che hanno 300 cv contro gli oltre 500 delle Rally1.
 
Ultima modifica:
Siamo all’epilogo. Arriva Tanak (Ford Puma) con un tempo strepitoso: 10.01. Lui poi dice che ha potuto finalmente tirare al massimo, “ma si può fare meglio” ha detto, a conclusione della sua prima gara dopo il ritorno alla M-sport.

Ora arriva Evans (Toyota Yaris) ed è dietro Tanak di 1 decimo!!

Sta arrivando Neuville, molto pulito nella guida. Al secondo split era a +3.1, poi 3.4 al terzo e 4.1 al quarto. Chiude terzo a 3.6.

Rovanpera mostro: 10.00.50! Manca Ogier ma è abbastanza dietro negli intertempi (-4 secondi al terzo split).

Arriva Ogier ed è solo quinto, ma vince per la nona volta il “Monte”. Ora è l’unico nella storia. Il “cannibale 2.0” ha battuto il cannibale (Loeb).
 
Ultima modifica:
Ogier quindi 1° assoluto con la Toyota. Secondo Rovanpera e terzo Neuville, davanti a Evans e Tanak.

Classifica generale quando devono arrivare gli ultimi equipaggi.

Stage results Rallye Automobile Monte-Carlo 2023 (ewrc-results.com)

Qui i top 5 (con le vetture e le gomme utilizzate).

1. #17
toyota2019.png

Ogier Sébastien - Landais Vincent
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 3:12:02.1
101.6
2.#69
toyota2019.png

Rovanperä Kalle - Halttunen Jonne
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 3:12:20.8
+18.7
3.#11
hyundai2.png

Neuville Thierry - Wydaeghe Martijn
Hyundai i20 N Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 3:12:46.7
+44.6
4.#33
toyota2019.png

Evans Elfyn - Martin Scott
Toyota GR Yaris Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 3:13:14.4
+1:12.3
5.#8
ford.png

Tänak Ott - Järveoja Martin
Ford Puma Rally1
pirelli_red.png

RC1
M 3:14:36.9
+2:34.8

1° WRC2 e 9° assoluto Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia). 1° RGT e 30° assoluto Panagiotis-Goddi (Alpine A110). Devono ancora arrivare le Rally4-5.
 
Visto anche io alle 12 la diretta, anche se non ho potuto vederla tutta.


Che tristezza il Turinì senza neve.....

Ricordo quando ci feci "la notte", erano gli inizi degli anni 90, Sainz era pilota Toyota e la Lancia aveva Biasion, tanto per inquadrare il perodo........tanta neve...... un freddo becco e il profumo di salsiccia ai ferri che si mescolava col vin brulè...... un pubblico festante e fantastico, sembrava una festa!

Tornai a vedere il "Monte" qualche anno dopo, Sainz era pilota Lancia con lo sponsor Repsol, e la Toyota era capitanata da Auriol, sempre per inquadrare il periodo, ma non andai a vedere la speciale del Turinì.

Rally magico!
 
Back
Alto