Se mi ricordo bene, anni fa i concorrenti erano molti di più, o sbaglio?Ecco la Entry List ufficiale del 91° Rally di Montecarlo, pubblica ieri dall'A.C. di Monaco.
Sono 75 gli equipaggi iscritti alla gara che partirà il 19 c.m.. 10 Rally 1, 41 Rally 2, 5 RGT (tutte Alpine A110, per la prima volta dal 2017 nessuna Abarth 124 rally e nessuna Porsche 911), 13 Rally 4, 6 Rally 5 (Tutte Renault Clio RS line).
Toyota, Ford e Hyundai si giocheranno la vittoria.
19d3bcfe-c1a4-4e1c-b32b-f797a8cb85a6_Entry List Approved by the FIA 08012023.pdf (sportity.com)
Se mi ricordo bene, anni fa i concorrenti erano molti di più, o sbaglio?
Mah, io ho perso il treno con queste macchine da rallies, ma questi piloti mi sembrano dei marziani.
Mah, io ho perso il treno con queste macchine da rallies, ma questi piloti mi sembrano dei marziani.
Però, devo confessarti, che queste vetture saranno anche dei missili, ma vedere, esempio, un Manta Gte o una M3 E30, all'opera non ha eguali come spettacolo.
Credo che molto merito vada anche alle coperture, mescole, carcasse e battistrada, oltre ad un fondo sicuramente meno infido che negli anni ruggenti... IMVHOfanno cose che sembrano incredibili, ingressi in curva a velocità apparentemente folli, curve che diventano quasi rettilinei, fatte “in pieno”
Beato te caro Manlio che ti sei fermato prima del bosco, io purtroppo nel bosco ci sono entrato in pieno, ma per fortuna sono qui a raccontarlo.Si, anche a me, sono veramente dei fenomeni, fanno cose che sembrano incredibili, ingressi in curva a velocità apparentemente folli, curve che diventano quasi rettilinei, fatte “in pieno”.
Sicuramente le macchine sono molto migliori di quelle dei nostri tempi come telai, ma anche le gomme sono anni luce più avanti.
Penso che anche noi, caro Fausto, con qualche anno in meno e un po’ di allenamento, potremmo dire la nostra…..
Ci vuole però anche tanto coraggio su quelle strade, e noi ne sappiamo qualcosa. In una gara in salita una volta mi fermai a pochi cm da una scarpata, anche se c’era un bosco e forse sarei comunque rimasto intrappolato tra gli alberi…..
Beato te caro Manlio che ti sei fermato prima del bosco, io purtroppo nel bosco ci sono entrato in pieno, ma per fortuna sono qui a raccontarlo.
Credo che molto merito vada anche alle coperture, mescole, carcasse e battistrada, oltre ad un fondo sicuramente meno infido che negli anni ruggenti... IMVHO
Si, certo, infatti avevo aggiunto "ma anche le gomme sono anni luce più avanti".
Esatto Manlio era al Rally della Lana del 1974Beh, prima di fermarmi avevo sbattuto forte su un muretto esterno con il lato posteriore sinistro (si spostò anche il motore, che nella Simca Rally 2 era posteriore, e si ruppe lo scarico), poi la macchina rimbalzò verso l'interno e la scarpatella col bosco era dal lato interno. Era la Cefalù-Gibilmanna 1978, gara valida per il CEM (Campionato Europeo Montagna). Mi dissero che prima del botto ero nei primi 3 di classe, ed eravamo una dozzina.......
In quella gara c'erano anche i f.lli Almeras, con le loro incredibili Porsche 911 GR.5. L'assoluto lo vinse il francese Pignard. La gara più importante alla quale partecipai (purtroppo finita male per me).
Ho avuto altri 2 incidentini. In uno la macchina si mise su un fianco e uscii dal finestrino.
Il tuo incidente deve essere quello di cui ci parlasti qualche tempo fa.
Divergent - 13 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa