<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto | Il Forum di Quattroruote

WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto

Si lo so che esistono altre discussioni che parlano del nav in questione, ma volevo chiedere se anche a voi, o a qualcuno di voi, esso non funziona più (a me da circa un anno). L'applicazione compare ancora sullo schermo dell'auto, quando si collega lo smartphone, ma se la seleziono, lo schermo resta nero e per tornare alla home, devo staccare il cavetto proprio. Si insomma schermo nero e poi crasha. Ormai uso solo Google Maps con AA, il nav di serie, non aggiornato lo lascio perdere, anche perché è meno affidabile, oppure Waze, ma col device. Il mio è uno smartphone galaxy S7 con Android 8, potrebbe essere un problema di SO, o di device, ma ho letto che il problema c'è anche su apparecchi più recenti, per non dire nuovi. Ho provato ad installare vecchie versioni, ma ha funzionato solo per un po', poi è tornato tutto come prima, probabilmente perché si era aggiornato AA e non dialogava più con Waze, non so. Ad ogni modo, prima di cambiare il telefono e non solo per questo motivo, mi piacerebbe sapere se con device nuovi o particolari, Waze funziona ancora con AA.
 
ma la versione di AA ? Leggo che nelle ultime settimane sono stati fatti diversi rilasci ed ora sono alla 8.8
 
e' il problema delle auto e dei cellulari.
una si aggiorna ogni 10 anni (quando la cambi), l'altro ogni 6 mesi.
dopo un po'.... diventano incompatibili.

io AA non l'ho mai usato.
so che c'e'. so che si accende perche' recentemente l'hanno aggiornato e l'ho provato, proprio con waze.
e' partito, parlava in inglese (anche se tutto era impostato in italiano) e dopo 2 minuti e' crashato mentre ci giocavo.
ho staccato il cavetto, e son tornato ad ignorarlo, come faccio da diversi anni a questa parte.
uso solo il navigatore dell'auto, quando mi serve.
 
e' il problema delle auto e dei cellulari.


Se fosse solo quello il problema, non dovrebbe funzionare nulla e non solo un'applicazione, o meglio l'applicazione che serve a me. :emoji_slight_smile:

Il Nav dell'auto non è aggiornato come quelli on-line, a meno di avere qualche pacchetto compreso dopo l'acquisto, anche se dubito che ti avvisi del traffico in tempo reale, o di un velox mobile.
 
appunto, troppe applicazioni, troppe teste da mettere assieme, protocolli da seguire...

gli autovelox, nella maggior parte dei navigatori in dotazione, si possono caricare aggiornandoli a mano (tranne nella mia :( )
e le mappe, alla fine, se ne usi una di 5 anni fa, al massimo avra' qualche rotonda in meno ma, nel 99% dei casi, con un minimo di attenzione, ti porta sempre dove vuoi andare, e il traffico lo prende dal servizio rai o, se hai un'auto recente "online", spesso dal servizio gestito dalla casa produttrice dell'auto, che sa le condizioni del traffico, usando le info delle altre vetture.
 
appunto, troppe applicazioni, troppe teste da mettere assieme, protocolli da seguire...

gli autovelox, nella maggior parte dei navigatori in dotazione, si possono caricare aggiornandoli a mano (tranne nella mia :( )
e le mappe, alla fine, se ne usi una di 5 anni fa, al massimo avra' qualche rotonda in meno ma, nel 99% dei casi, con un minimo di attenzione, ti porta sempre dove vuoi andare, e il traffico lo prende dal servizio rai o, se hai un'auto recente "online", spesso dal servizio gestito dalla casa produttrice dell'auto, che sa le condizioni del traffico, usando le info delle altre vetture.
ni, cioè a livello di infrastrutture magari ci saranno poche variazioni ma a livello di sensi unici e altre modifiche alla viabilità è diverso, ci si può trovare da un giorno all'altro con una strada a senso inverso o parcheggi postati dall'altro lato
 
vabbe', ma un minimo di ingegno e si sopravvive.
tanto se ti dice di girare a destra, dovresti guardare che si possa fare in ogni caso :)
 
Prova il classico metodo del pulire la cache dei dati di Waze, o guarda le autorizzazioni dell'app. So che Waze ha avuto qualche problema di compatibilità ,sia con AA che con Car Play.
Che auto hai?
Potresti anche considerare che l'S7 con android 8 è abbastanza vecchietto, e potrebbe far girare a fatica diverse app.
 
Waze non mi piace, lo uso solo su quella disgrazia di radio che ho fatto la cavolata di montare sul Blazer
sph-da20dab.jpg

e che cambierò molto presto. Waze solo perchè Google Maps ha il difetto IMHO enorme di non tenere lo schermo sempre attivo se non c'è la navigazione impostata, e io voglio avere la mappa a video anche senza percorso programmato. Waze lo permette, ma in modalità orizzontale metà dello schermo è occupato dalla barra di ricerca..... Meglio Maps, comunque.
 
Potresti anche considerare che l'S7 con android 8 è abbastanza vecchietto, e potrebbe far girare a fatica diverse app.

Ho provato di tutto, ma nulla, non funziona. Google maps invece, nessun problema, ma ero più comodo con l'altro, che ora uso direttamente sul device. Ad ogni modo ho letto che non funziona o funziona male anche su device molto più recenti e su auto anche più costose e si insomma, non mi va di cambiare il telefono, per poi ritrovarmi punto e accapo. L'auto è una Swift del 2019, il telefono è vero, lo devo cambiare, prima o poi, sperando di rivedere Waze sullo schermo. Sul fatto di usare o meno i nav. è spesso una questione di abitudine, c'è chi viaggia solo con l'orientamento o le cartine e ci mancherebbe che cambi abitudini, solo che nel mio caso, dove il senso dell'orientamento è molto scarso, idem il ricordarmi la strada fatta all'andata, mi capite che l'arrivo dei navigatori è stato per me una manna dal cielo:emoji_slight_smile:
 
Back
Alto