<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto

l'infocoso della swift l'hai aggiornato?
se e' come quello della vitara, escono aggiornamenti ogni tre per due.
io ho smesso di farli, perche' funziona, almeno per quello che mi serve, quindi non lo tocco :)
 
l'infocoso della swift l'hai aggiornato?

No e non penso di farlo, anche perché non so nemmeno se ci sono, aggiornamenti. E' che funziona tutto, tranne Waze, o meglio, il bug causa un'apertura molto ritardata della app, quindi avendo tempo, l'app magari prima o poi si apre, ma nel frattempo un altro, che ha usato GM, è già arrivato a destinazione. :emoji_astonished:

Ho installato anche Amigo di TomTom gratuito, ma non l'ho ancora usato (funziona su AA) seriamente, però ha il pregio del tutto schermo sull'auto.
 
se e' lo stesso della vitara, ce ne sono diversi, l'ultimo si chiama 1890.2
se tieni premuto il tasto con l'ingranaggio, in basso a destra, per una decina di secondi (non ricordo quanti), leggi la versione (leggi anche la tensione della batteria, se ti interessa).
io lo fare, se hai problemi.
la procedura e' abbastanza semplice, oppure vai in conce e chiedi se te lo aggiornano loro. ci vuole una mezzora, in cui non devi fare nulla, solo aspettare :D
 
Io non ho mai avuto problemi con Waze sulla Yaris. O perlomeno ho avuto un problema fino a pochi giorni fa ma relativo anche ad altre app che giravano su AA. Se arrivava ( o facevo ) una telefonata, alla fine l'audio passava sull'altoparlante dello smartphone costringendomi ada ttaccare e riattacare il cavo.
Inoltre spesso l'app per la riproduzione audio ( io uso Musicolet ma ho provato anche altre app col medesimo risultato ) spesso non partiva al primo collegamento ed era necessario avviarla a mano e poi staccare e riattaccare il cavo.
Da quando ho fatto l'ultimo aggioramento del FW dello smartphone entrambi i problema si sono risolti.
Io ho uno Xiaomi Note 9PRO con Android 12 ( prima dell'aggiornamento avevo Android 11 ).
Se un amico / parente ha uno smartphone più recente prova a collegarlo al sistema multimediale della tua auto e verifica se Waze va.
Analogamente prova a collegare il tuo S7 al sistema multimediale di un'altra auto e verifica se il problema continua a verificarsi.
Nella configurazione di AA c'è la possibilità di selezionare l'ordine delle app da avviare alla connessione. Verifica che Waze sia in alto. Credo che per default vada in ordine alfabetico.
 
Se dovessi risolvere vi farò sapere e come, intanto chi lo usa abitualmente con AA, può scrivere che device usa e SO, ma soprattutto se funziona. L' app appare nelle icone sullo schermo dell'auto, ma non si apre, o meglio penso che ci metta un sacco di tempo a farlo, in quanto lo schermo resta nero, come quando funzionava, ma allora per pochi secondi, mentre adesso, non si sa, di sicuro troppo per l'uso comune e perciò inutilizzabile in ogni caso.
 
Allora, sembra sia un bug di AA, che fa si che collegandosi allo schermo dell'auto, esso resti nero senza possibilità di fare più nulla, se non scollegarsi proprio. Ho provato a reinstallare vecchie versioni, (prima di giugno 2022) ma poi esse non si collegano più all'infotainment, per cui lascio perdere e uso Waze col device, oppure Google Maps o TomTom Amigo (molto carino, ma non so fin quanto affidabile) sullo schermo dell'auto. TomTom Amigo, in autostrada, ti calcola la V° media e ti avvisa se sei a rischio multa Tutor, cosa che non fanno ne Maps ne Waze, gratuiti come Amigo.
 
l'infocoso della swift l'hai aggiornato?

Dopo oltre un anno, Waze si è rimesso a funzionare con AA. Premetto che io non ho fatto nulla, nemmeno lo smartphone ho cambiato, che è ormai obsoleto, avendo Android 8 come S.O. se non aggiornare solo le app e finalmente con la versione 9.9.632624 di AA e quella 4.95.1.0 di Waze, il nav, è ricomparso sulla schermata, in quanto prima, lo schermo diventava nero ed era impossibile fare altro, se non scollegare proprio Waze, tipo arrestando l'applicazione, in quanto mi bloccava tutto. Può darsi che sia da un po' che funzionava, in quanto io avendo ormai rinunciato ad utilizzarlo, non ho più provato a collegarlo, fino ad oggi. S.O. dell'infotainment dell'auto è ancora quello originale, per cui al max versione del 2019. Con Google Maps invece mai avuto problemi di collegamento.
 
Ultima modifica:
Waze non mi piace, lo uso solo su quella disgrazia di radio che ho fatto la cavolata di montare sul Blazer
sph-da20dab.jpg

e che cambierò molto presto. Waze solo perchè Google Maps ha il difetto IMHO enorme di non tenere lo schermo sempre attivo se non c'è la navigazione impostata, e io voglio avere la mappa a video anche senza percorso programmato. Waze lo permette, ma in modalità orizzontale metà dello schermo è occupato dalla barra di ricerca..... Meglio Maps, comunque.
anche io preferisco Maps ed a me la mappa rimane sempre aperta sia con AA che con Apple Car Play.
Prova ad avviare Maps su qualche ricerca e poi interromperla, dovrebbe rimanere aperta la mappa
 
anche io preferisco Maps ed a me la mappa rimane sempre aperta sia con AA che con Apple Car Play.
Prova ad avviare Maps su qualche ricerca e poi interromperla, dovrebbe rimanere aperta la mappa
In realtà il problema riguarda solo l'uso col telefono, con AA rimane regolarmente always on... e confermo che la grafica di Waze non mi piace.
 
In realtà il problema riguarda solo l'uso col telefono, con AA rimane regolarmente always on... e confermo che la grafica di Waze non mi piace.


Io con Waze sono abituato e trovo difficile cambiare, infatti lo usavo ultimamente direttamente sul telefono e se poi hai fretta, non devi nemmeno aspettare che AA si colleghi, dato che a volte non lo fa al primo colpo. Waze ti avvisa se superi i limiti di velocità, cosa che Google maps non fa. Per i percorsi non saprei quale sia meglio, a volte Waze mi ha dirottato su stradine di campagna, appena appena asfaltate (selezionato evita strade sterrate) e onestamente poteva evitare. Per il traffico forse è meglio maps, Waze si basa sulle segnalazioni degli utenti e se nessuno segnala che c'è traffico/incidenti, o se tu sei il primo ad arrivarci, resti imbottigliato.
 
Ultima modifica:
A proposito di AA, ieri sono andato a fare un giretto in montagna e ho avuto conferma di una cosa che già sapevo: usando AA per ascoltare da TuneIn un paio di stazioni radio che non si prendevano in FM e in DAB, come è logico che succeda nei tratti dove va via la copertura cellulare, anche i servizi in streaming ciccia.... e parliamo dell'Altopiano di Asiago, che è a un tiro di sputo da Vicenza, non dell'Aspromonte o della Sila. Prima che tutte le auto siano dipendenti dai servizi di rete perchè senza di quelli si ammazzano come le rondini addosso alle vetrate, lassù hanno pensato che ci vorrà un'infrastruttura un pelino più performante della porcheria che abbiamo adesso?
 
A proposito di AA, ieri sono andato a fare un giretto in montagna e ho avuto conferma di una cosa che già sapevo: usando AA per ascoltare da TuneIn un paio di stazioni radio che non si prendevano in FM e in DAB, come è logico che succeda nei tratti dove va via la copertura cellulare, anche i servizi in streaming ciccia.... e parliamo dell'Altopiano di Asiago, che è a un tiro di sputo da Vicenza, non dell'Aspromonte o della Sila. Prima che tutte le auto siano dipendenti dai servizi di rete perchè senza di quelli si ammazzano come le rondini addosso alle vetrate, lassù hanno pensato che ci vorrà un'infrastruttura un pelino più performante della porcheria che abbiamo adesso?
anche qui, il gatto si morde la coda.
il 5G, mediamente non frega una mazza a nessuno. il 4G fa piu' di quello che l'utente normale desideri.
e ho sentito dai cinesi, che anche li', non e' che spopoli.
chi si compra un citofono 5G, non lo fa per il 5G, ma perche' si e' rotto il vecchio, e "per caso" il nuovo ne supporta le funzioni.
quindi, estendere la rete, costa un casino, e senza un particolare ritorno.
per non parlar del fatto che, se vuoi tutte le caratteristiche fighe del 5G, devi centuplicare le antenne. una roba gia' difficile in citta', figurati in autostrada o nel nulla dei monti
 
Waze non mi piace, lo uso solo su quella disgrazia di radio che ho fatto la cavolata di montare sul Blazer
sph-da20dab.jpg

e che cambierò molto presto. Waze solo perchè Google Maps ha il difetto IMHO enorme di non tenere lo schermo sempre attivo se non c'è la navigazione impostata, e io voglio avere la mappa a video anche senza percorso programmato. Waze lo permette, ma in modalità orizzontale metà dello schermo è occupato dalla barra di ricerca..... Meglio Maps, comunque.
Mah ... io tengo GMaps sempre attivo anche senza mavigazioone impostata. Non se se incida qualcosa il fatto di basarmi su CP anziché su AA. Anche Waze funziona perfettamente.
 
Back
Alto